Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve

oggi ho cercato di cambiare le pasticche del freno anteriore del px 150 cat

non riesco pero' a fare tornare indietro i 2 pistoncini (rosso e blu) per mettere quelle nuove.

quand va indietro un pistoncino e metto la prma pastcca l'altro non riesco a spostarlo indetro.

possibile che le nuve pasticche( original piaggio ferodo) siano troppo grosse?

come posso fare?

grazie

Fotografie-0008.JPG.c4f6010c31612d7a7269

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG

Fotografie-0008.JPG.e2375b96c1c271f16c3f6eabf2f1031b.JPG

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

devi continuare esattamente come stai facendo! devi allargare i pistoncini infilando un grosso cacciative piatto facendo leva tentando di tenerti al centro del pistonicino per evitare danni alle guarnizioni, allarga senza timori entrambi i pistoncini prima di inserire le pasticche eventualmente spessorando con un secondo caccaivite piu piccolo se non riesci a fare la leva giusta. Qualche problema te lo potrebbe dare il coperchio di rifornimento olio, specialmente se recentemente hai raboccato olio. potrebbe andare in compressione. in tal caso allenta le viti di chiusura e metti uno straccio intorno al fine di evitare colalture sul manubrio.

Inviato
devi continuare esattamente come stai facendo! devi allargare i pistoncini infilando un grosso cacciative piatto facendo leva tentando di tenerti al centro del pistonicino per evitare danni alle guarnizioni, allarga senza timori entrambi i pistoncini prima di inserire le pasticche eventualmente spessorando con un secondo caccaivite piu piccolo se non riesci a fare la leva giusta. Qualche problema te lo potrebbe dare il coperchio di rifornimento olio, specialmente se recentemente hai raboccato olio. potrebbe andare in compressione. in tal caso allenta le viti di chiusura e metti uno straccio intorno al fine di evitare colalture sul manubrio.

graze.

ma il coperchio dell'olio sul manubrio non l'ho nemmeno aperto, devo aprirlo?

tempo fa le avevo cambiate senza toccare l'olio

Inviato

si devi aprire il tappo del serbatoietto.

ps : con un cottonfiok bagnato di SOLO OLIO FRENI bagna i pistoncini nella loro circonferenza, vedrai come pian piano rientrano e frenerai meglio..

Inviato
devi continuare esattamente come stai facendo! devi allargare i pistoncini infilando un grosso cacciative piatto facendo leva tentando di tenerti al centro del pistonicino per evitare danni alle guarnizioni, allarga senza timori entrambi i pistoncini prima di inserire le pasticche eventualmente spessorando con un secondo caccaivite piu piccolo se non riesci a fare la leva giusta. Qualche problema te lo potrebbe dare il coperchio di rifornimento olio, specialmente se recentemente hai raboccato olio. potrebbe andare in compressione. in tal caso allenta le viti di chiusura e metti uno straccio intorno al fine di evitare colalture sul manubrio.

soprattutto perchè l'olio freni fa danni alla vernice!

Inviato

dunque, ricapitolando..

apro coperchietto sul manubrio, dalla scatoletta prendo un po' d'olio da mettere sui pistoncini, e avendo aperto la scatoletta mi verra' piu' semplice allargare i pistoncini?

giusto?

Inviato

si l'importante è che tu non faccia "dondolare" il manubrio altrimenti con l'olio sono dolori

apri il tappo solo dopo aver sganciato pinza e tolto le pastiglie.

metti il bloccasterzo

metti un bel straccio attorno al serbatoio olio freni

per far irntrare i pistoncino NON usare un cacciavite, se scivola e danneggi le guarnizioni dei pistoncini..

prendi la pinza freno in mano e con ambedue le mani una da un lato e una dall'altra nelle aperture infili un paio di dita e fai rientrare pian piano un pistoncino alla volta

SENZA FAR TREMARE IL MANUBRIO

io facendo così faccio rientrare i 4 pistoncini di una brembo serie oro ( Ducati )

credo che tu posso farlo su un pinza da vespa senza problemi..

tieni stracci e/o carta cucina a fianco a te sempre

ogni volta che lasci la pinza, pulisciti le mani

solo un consiglio : pazienza, niente fretta piano piano e farai tutto

quando hai fatto rientrare 1 pistoncino vai su, verifica il livello ( che non venga oltre ) se è a 1/2, fai l'altro pistoncino, se è a 3/4 con una siringa senz'ago togline 1/4 e poggia la siringa su carta cucina

fai l'altro pistoncino e ripeti la verifica

se è tutto ok, l'olio è sotto il livello MAX metti il tappo al serbatoio e monta le pastiglie

montate le pastiglie, rimontata la pinza, april il tappo del serbatoietto e comincia a pompare a fondo lentamente ( lentamente anche il rilascio della leva )

quando non pompa più, verifica il livello, e metti il tappo, togli il bloccasterzo e prova i freni

buon lavoro

PS PIANO PIANO

Inviato

con tutto il rispetto per l'autore della guida, l'ultima cosa da fare nella pinza e mettersi a strofinare le guarnizioni dei cilindretti con una spazzola.._???_

@iascia segui tutta quella guida, ma dimentica di grattare i cilindretti e le relative guarnizioni con una spazzola ( se gratti i pistoncini gratti facile anche le guarnizioni, quella gomma è molto morbida e delicata e va lubrificata ( un miniminini velo di olio x freni e basta )

per pulire i cilindretti basta il cotton fiok ( bagnato non imbevuto) con l'olio.

devi lavorarci su come fosse modellismo._bacino

Chi preferisce puo pure pulire tutto con l'idropulitrice,_scul_

Inviato

grazie a tutti per le risposte , ci sono riuscito

tenendo la pinza montata non riuscivo a spingere indietro il cilndro per l'intero diametro, smontanto la pinza ci sono ruscito.

la scatoletta sul manubrio, causa viti dure e cacciaviti scarso, non l'ho aperta, ho notato che su un lato della scatoletta c''e un piccolo oblo' trasparente con la scritta min, ecco guardando , se tutto fosse regolare cosa dovrei vedere?

nella mia vedo l'olio solo quando giro lo sterzo.

un'ultima cosa, dopo aver messo le pasticche nuove , facendo girare la ruota con le mani sentivo che un po' strofinavano leggermente sul disco anche senza frenare , e' normale?

ma che cos apermette ai cilndretti di tornare indietro dopo aver frenato?

p.s. ho pulito i cilndretti con un morbido spazzolino da denti, di guarnizioni non ne ho viste , speriamo di non aver fatto danni.

Inviato (modificato)
con tutto il rispetto per l'autore della guida, l'ultima cosa da fare nella pinza e mettersi a strofinare le guarnizioni dei cilindretti con una spazzola.._???_

@iascia segui tutta quella guida, ma dimentica di grattare i cilindretti e le relative guarnizioni con una spazzola ( se gratti i pistoncini gratti facile anche le guarnizioni, quella gomma è molto morbida e delicata e va lubrificata ( un miniminini velo di olio x freni e basta )

per pulire i cilindretti basta il cotton fiok ( bagnato non imbevuto) con l'olio.

Veramente è uno spazzolino da denti, non una spazzola di ferro! E' anche specificato nel testo!

Puoi usare anche uno straccio umettato attorno al cilindretto stesso!

Sconsiglio il flessibile con mola! ah, ah, ah!

Ciao Vecìo

Ciao

B1

Modificato da Bestiol1
Inviato

spazzola-ino.. non va bene compunque se una setola riesce a passare tra guarnizione e corpo pinza, potrebbe cominciare un trafilaggio

io quando lavoro sulla moto, sulla vespa lo faccio piano e bene e per esperienza , ho semplicemente suggerito delicatezza, i freni sono, dopo motore e ciclistica, troppo importanti

e dato che iascia è la prima volta che lo fa.. meglio farlo con lentezza fino a padronanza di movimenti acquisita..

Inviato
Veramente è uno spazzolino da denti, non una spazzola di ferro! E' anche specificato nel testo!

Puoi usare anche uno straccio umettato attorno al cilindretto stesso!

Sconsiglio il flessibile con mola! ah, ah, ah!

Ciao Vecìo

Ciao

B1

OT

Ciao B1, hai visto quest'altra discussione? http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/76043-problema-multiplo-vespa-px125-my.html#post1049878

Che ne pensi?

Fine OT

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...