Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti vi seguo da molto ma scrivo davvero poco , volevo rendervi partecipi della mia felicità per il recente acquisto , dopo molti annunci truffa dopo altrettanti viaggi a vuoto l'ho trovata è stato amore a prima vista , si tratta di una VBB1T con numeri di telaio abbastanza basso siamo sotto il 3000 , quindi abbiamo pancie laterali senza modanature e cavalletto in stile VBA fissato con una sola vite.

La situazione burocratica purtroppo è demolita (tra l'altro il propietario l'ha demolita nel 95 ,(ma cavolo l'hai tenuta li per cosi tanto indisturbata ,lasciala stare no ? ) , comunque ho il vecchio num di targa , foglio complementare e altre chicche ; la vespa di suo è completa e fortunatamente tutti i pezzi sono originali e ben conservati .

Ecco qualche immagine ragazzi

m19k.th.jpg

m12p.th.jpg

26513977.th.jpg

70822265.th.jpg

m10y.th.jpg

32822246.th.jpg

95062646.th.jpg

64026094.th.jpg

55103132.th.jpg

m13g.th.jpg

m14y.th.jpg

m15e.th.jpg

m16ij.th.jpg

m17j.th.jpg

m18b.th.jpg

m11.th.jpg

37463272.th.jpg

Spero di non avervi annoiato , ora per il restauro mi appoggerò ad un professionista per avere la certificazione dei lavori e anche perchè passerò tramite lui per avere la certificazione FMI e per la reimmatricolazione, ma per questo se ne parlerà a settembre , causa troppe spese tra altre moto e vacanze con la morosa ,

grazie a tutti per aver letto questa mia prima introduzione , quando inizieranno i lavori veri e propi aprirò un nuovo post in restauri .

(se qualcuno ha un contachilometri originale da restauro mi contatti please)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Direi che non è male,la chicca sono il certificato della batteria e gli altri fogli ben tenuti che non ho ben capito di cosa si tratta,visto che le foto sono un pò piccole.Ciao,Flavio.

Inviato

per rispondere a mary7 una è la busta che era appesa alla vespa quando arrivò dal concessionario con timbro e nome del collaudatoree che conteneva libretto manutenzione e altro , poi abbiamo il un foglio della piaggio dove si ringrazia per l'acquisto e si fa riferimento al libretto manutenzione per i tagliandi e per finire abbiamo la fattura di vendita col prezzo di 163.524

Inviato

interessante, molto interessante. volevo sapere una cosa, ma esattamente di che anno è? io ne ho una identica del 1961 e anche lei nn ha le modanature sulla pancia. il colore dovrebbe essere conservato ma negli anni sembra "ingiallito" nei punti + esposti, mentre le pance le avevo fatte rifare con la vernice risultante dal colorimetro. Infatti mi piacerebbe sapere un codice colore da utilizzare perchè di quel modello ce ne sono almeno 3 diversi.

poi volevo chiedere un favore, saresti in grado di scansionare i fogli dei documenti che hai? li trovo veramente interessanti e sono una vera rarità. Ovvimanete nn intendo i tuoi dati sensibili o il libertto ma parlo del collaudo e della ricevuta ecc ecc, queste sono delle figate storiche che nn ho mai visto.

enrico

Inviato

precisamente è del marzo 61 per il codice colore io sapevo che il codice max mayer era 1.268.0890 però di sicuro sul sito c'è gente molto più esperta e preparata che potrà risponderti. per le scansioni posso provare togliendo i dati sensibili però ti resta a blocchi più o meno come quelli postati sopra

Inviato
precisamente è del marzo 61 per il codice colore io sapevo che il codice max mayer era 1.268.0890 però di sicuro sul sito c'è gente molto più esperta e preparata che potrà risponderti. per le scansioni posso provare togliendo i dati sensibili però ti resta a blocchi più o meno come quelli postati sopra

pazzesco la mia è dell'agosto 1961 quindi 5 mesi dopo, è quindi identica alla mia. mi raccomando quando la fai restaurare voglio assolutamente vedere a che corrisponde quel codice colore. Il dubbio mio è se è un blu tipo bottiglia o blu un po' più elettrico. nel vespa tecnica purtroppo le foto nn sono molto realistiche.

ti allego una foto della mia pagata 250 € nel 1998

DSCF0001.jpg.6fbac6ea8a12752f1c7aa49f1f1

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg

DSCF0001.jpg.48e347ae699992453ff58583d416f8c1.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...