Wolf_Tm250 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una Vespa 2 TEMPI per uso turismo con passeggero, e vorrei sapere secondo voi quale sarebbe la versione migliore in quanto a sicurezza e comfort a velocità "quasi autostradali". Grazie. Cita
robyvespa Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 secondo me px se 200 meglio ancora ,comunque una large. ciao Cita
Giangy11 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 di sicuro una large, e di sicuro un PX..se vuoi andare in autostrada allora minimo 150 ma meglio un 200. Però non pensare che sia come andare in moto o in scooterone (per via di sicurezza di guida, stabilità e prestazioni) perchè ci rimarresti ovviamente male Io sinceramente sconsiglio di fare tratti autostradali (magari ho capito male) in vespa...piuttosto qualche sentiero secondario ma piu caratteristico e meno pericoloso! Cita
_kenzo Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 direi 200. rally per lo stile,px per i prezzi. con il 200 ti fai anche tratti autostrade/tangenziali,quando l'hai messa a 90/100 và da sola. velocità da noia per motocilisti,ma decenti per spostarsi anche di diversi km.. consumo sui 20/22 km/l. con il 150 non consumi niente ma in 2 ti addormenti... Cita
marco77px Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 px200 con miscelatore o.t. complimenti per la (credo tua) tm! Cita
Wolf_Tm250 Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 secondo me px se 200 meglio ancora ,comunque una large.ciao Si ovviamente 150 o 200 per un discorso legale nell'eventuale autostrada... allora e' consigliata una large... bene bene... di sicuro una large, e di sicuro un PX..se vuoi andare in autostrada allora minimo 150 ma meglio un 200.Però non pensare che sia come andare in moto o in scooterone (per via di sicurezza di guida, stabilità e prestazioni) perchè ci rimarresti ovviamente male Si si, certo... Io sinceramente sconsiglio di fare tratti autostradali (magari ho capito male) in vespa...piuttosto qualche sentiero secondario ma piu caratteristico e meno pericoloso! Si si, solo che talvolta e' d'obbligo fare qualche pezzo... voglio dire... se voglio andare allo Stelvio da Parma, almeno fino a Verona l'autostrada me la devo fare... direi 200.rally per lo stile,px per i prezzi. con il 200 ti fai anche tratti autostrade/tangenziali,quando l'hai messa a 90/100 và da sola. velocità da noia per motocilisti,ma decenti per spostarsi anche di diversi km.. consumo sui 20/22 km/l. con il 150 non consumi niente ma in 2 ti addormenti... Ok, grazie! Anche se 150 o 200 non farebbe una gran differenza, visto che, ovviamente, le mani accanto al motore gliele si mettono... px200 con miscelatoreo.t. complimenti per la (credo tua) tm! Eh gia'... il mix e' una gran comodita'... anche se dopo 15 TM 2 tempi girare col boccettino non mi spaventa! Grazie, si e' la mia vecchia 144cc 2t del 2009! PS: vista la vs. disponibilita' e competenza, e la mia totale ignoranza in materia Vespistica (MAI provata una!), posso approfondire, scendendo nel tecnico, chiedendovi come mai, ad esempio, 90/100 kmh come crociera vanno bene, ma non di piu'? E' dovuto, chesso'... al fatto che l'anteriore si alleggerisca troppo in velocita'? E se fosse per questo, un ammortizzatore posteriore piu' duro aiuterebbe? Forse per l'instabilita' dovuta alla distribuzione dei pesi non proprio ottimale? O forse ancora per il discorso freni non troppo potenti? E nel qual caso, ho visto con sommo stupore che le versioni '98/'99 montano un freno a disco anteriore: e' una soluzione efficace? Abbiate pazienza... grazie! Cita
Changing Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 perchè più di quella velocità non vanno Cita
Giangy11 Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 90-100 perchè non è che vanno molto di piu ehehe Cita
FREETUNING Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 E chi lo dice che non vanno di piu'? dipende da come è "attrezzata" Cita
Primaverista Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 px200..ma se vuoi quello stile in più(e puoi permettertelo)Rally200 Cita
paolos90cv Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 Si ovviamente 150 o 200 per un discorso legale nell'eventuale autostrada...allora e' consigliata una large... bene bene... PS: vista la vs. disponibilita' e competenza, e la mia totale ignoranza in materia Vespistica (MAI provata una!), posso approfondire, scendendo nel tecnico, chiedendovi come mai, ad esempio, 90/100 kmh come crociera vanno bene, ma non di piu'? E' dovuto, chesso'... al fatto che l'anteriore si alleggerisca troppo in velocita'? E se fosse per questo, un ammortizzatore posteriore piu' duro aiuterebbe? Forse per l'instabilita' dovuta alla distribuzione dei pesi non proprio ottimale? O forse ancora per il discorso freni non troppo potenti? E nel qual caso, ho visto con sommo stupore che le versioni '98/'99 montano un freno a disco anteriore: e' una soluzione efficace? Abbiate pazienza... grazie! Attenzione perchè se prendi un PX150 ante MY, la cilindrata ufficiale è 149 quindi niente autostrada. La velocità di crociera della vespa praticamente quasi coincide con la massima: la differenza tra l'accelleratore a meta o 3/4 e l'accelleratore a manetta si traduce in 2 forse 3 km/h in più e in un consumo superiore del 30%, quindi non ne vale assolutamente la pena (parlo di motore originale ovviamente). Il freno anteriore dei PX post 1998 è sicuramente molto più efficace: i vecchi tamburi lavorano sufficientemente bene ma devono essere ben curati. Cita
Wolf_Tm250 Inviato 29 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2010 Ok perfetto, grazie mille! Avete chiarito molti dubbi su un mondo per me sconosciuto... Cita
goganga Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 px 200 o al limite anche 150 con gruppo termico 177, in questo caso guadagni il giusto in prestazioni senza che i consumi ne risentano. Tanto mi pare di capire dalla tua firma che non tu non ti faccia tanti problemi con le modifiche Cita
nino48 Inviato 1 Maggio 2010 Segnala Inviato 1 Maggio 2010 Px 200 arcobaleno con mix fine anni 80'comodo maneggevole e frena bene,con un paio di portapacchi vai dove vuoi. Cita
fg Inviato 22 Maggio 2010 Segnala Inviato 22 Maggio 2010 ahahahahaa, ciao wolfffff che cacchio compri? Cita
alebeast Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 wolf, ciao, sono alebeast, scrivo anche io su wrc.... per meeee, dato che ce l'ho, la sprint veloce... non puoi andare in autostrada...ma ha un gran motorello indistruttibile... ciaauz Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini