Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti volevo un parere da voi esperti... Cosa è meglio montare su un px150 dell 2000 per uso urbano e giornaliero, Gruppo termico pinasco in alluminio o Dr? Tengo a precisare che lascerò la marmitta originale (al massimo la faccio alleggerire).... Volevo sapere quale è più conveniente prezzo qualità, e soprattutto quanti km potrei fare con uno e con l altro??? preferisco spendere qualcosa in piu ma che duri allungo...

AAAAH dimenticavo, cos'altro potrei fare alla mia vespa senza però esagerare perche nn voglio dare nell' occhio, che ne so magari frizione, o volano allegerito boooo datemi qualche consiglio, ripeto nn voglio cambiare la marmitta perche nn voglio dare nell' occhio....

PS:Vorrei una vespa che dall' esterno sembra normale ma che poi in strada tiri bene _bellavita... Grazie anticipatamente!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti volevo un parere da voi esperti... Cosa è meglio montare su un px150 dell 2000 per uso urbano e giornaliero, Gruppo termico pinasco in alluminio o Dr? Tengo a precisare che lascerò la marmitta originale (al massimo la faccio alleggerire).... Volevo sapere quale è più conveniente prezzo qualità, e soprattutto quanti km potrei fare con uno e con l altro??? preferisco spendere qualcosa in piu ma che duri allungo...

AAAAH dimenticavo, cos'altro potrei fare alla mia vespa senza però esagerare perche nn voglio dare nell' occhio, che ne so magari frizione, o volano allegerito boooo datemi qualche consiglio, ripeto nn voglio cambiare la marmitta perche nn voglio dare nell' occhio....

PS:Vorrei una vespa che dall' esterno sembra normale ma che poi in strada tiri bene _bellavita... Grazie anticipatamente!!!

Se l'uso che ne fai è urbano ti consiglierei un DR, anche in termini di prezzo.

Il DR personalmente non l ho mai digerito, fosse per me starei sul Pinasco spendendo qualcosina di più. E' in alluminio con canna nikasil, la durata è notevole e la potenza è tanta per quello che cerchi tu. Chiaramente, senza cambiare marmitta non aspettarti chissà che cosa... Se vuoi prenderti un volano alleggerito non scendere sotto 1,6 Kg...anzi, per uso urbano starei su 2-2.3 Kg se proprio lo vuoi montare. Frizione, da cambiare assolutamente, per la configurazione che hai proposto prenditi una malossi (molle+dischi te la cavi con 25-30€).

Raccorda i travasi di banco al cilindro perlomeno! Ammenochè tu voglia lasciar intatto il carter...quello è un altro discorso...il motore funziona ugualmente ma sempre a discapito della potenza. Dipende sempre da quello che si vuole raggiungere e dai soldi disponibili....hai altri 120€ da buttare? Cambia anche l'albero con un mazzucchelli anticipato!

Inviato
Se l'uso che ne fai è urbano ti consiglierei un DR, anche in termini di prezzo.

Il DR personalmente non l ho mai digerito, fosse per me starei sul Pinasco spendendo qualcosina di più. E' in alluminio con canna nikasil, la durata è notevole e la potenza è tanta per quello che cerchi tu. Chiaramente, senza cambiare marmitta non aspettarti chissà che cosa... Se vuoi prenderti un volano alleggerito non scendere sotto 1,6 Kg...anzi, per uso urbano starei su 2-2.3 Kg se proprio lo vuoi montare. Frizione, da cambiare assolutamente, per la configurazione che hai proposto prenditi una malossi (molle+dischi te la cavi con 25-30€).

Raccorda i travasi di banco al cilindro perlomeno! Ammenochè tu voglia lasciar intatto il carter...quello è un altro discorso...il motore funziona ugualmente ma sempre a discapito della potenza. Dipende sempre da quello che si vuole raggiungere e dai soldi disponibili....hai altri 120€ da buttare? Cambia anche l'albero con un mazzucchelli anticipato!

Quindi mi consigli di nn toccare il volano, di cambiare frizione e montare i Pinasco, solo che io nn so come raccordare i travasi di banco al cilindro....

E se proprio devo cambiare marmitta cosa mi consiglieresti??? naturalmente nulla di appariscente e rumorosa....

Inviato
Quindi mi consigli di nn toccare il volano, di cambiare frizione e montare i Pinasco, solo che io nn so come raccordare i travasi di banco al cilindro....

E se proprio devo cambiare marmitta cosa mi consiglieresti??? naturalmente nulla di appariscente e rumorosa....

Poi per frizione intendi tutto compreso di campana etc... o solo i dischi piu le molle??? grazie ancora

Inviato
Ciao a tutti volevo un parere da voi esperti... Cosa è meglio montare su un px150 dell 2000 per uso urbano e giornaliero, Gruppo termico pinasco in alluminio o Dr? Tengo a precisare che lascerò la marmitta originale (al massimo la faccio alleggerire).... Volevo sapere quale è più conveniente prezzo qualità, e soprattutto quanti km potrei fare con uno e con l altro??? preferisco spendere qualcosa in piu ma che duri allungo...

AAAAH dimenticavo, cos'altro potrei fare alla mia vespa senza però esagerare perche nn voglio dare nell' occhio, che ne so magari frizione, o volano allegerito boooo datemi qualche consiglio, ripeto nn voglio cambiare la marmitta perche nn voglio dare nell' occhio....

PS:Vorrei una vespa che dall' esterno sembra normale ma che poi in strada tiri bene _bellavita... Grazie anticipatamente!!!

Lascia il cilindro originale. Secondo me passare da un 150 ad un 177 senza fare lavori ai carter e alla valvola, non ne vale la pena. Un conto sarebbe stato che tu avessi avuto un 125 e lì 50cc di cilindrata di differenza li sentivi, ma nel tuo caso io terrei il cilindro originale. Al massimo, se proprio vuoi aumentare la cilindrata, metti il DR.

Inviato
Lascia il cilindro originale. Secondo me passare da un 150 ad un 177 senza fare lavori ai carter e alla valvola, non ne vale la pena. Un conto sarebbe stato che tu avessi avuto un 125 e lì 50cc di cilindrata di differenza li sentivi, ma nel tuo caso io terrei il cilindro originale. Al massimo, se proprio vuoi aumentare la cilindrata, metti il DR.

Ma mi hanno detto che i Dr danno problemi di tutti i tipi....

E cmq che lavori dovrei fare ai carter???

se monto i pinasco, piu una frizione, piu un lavoro ai carter, quanto potrei spendere, piu albero quanto potrei spendere???

Inviato
Ma mi hanno detto che i Dr danno problemi di tutti i tipi....

E cmq che lavori dovrei fare ai carter???

se monto i pinasco, piu una frizione, piu un lavoro ai carter, quanto potrei spendere, piu albero quanto potrei spendere???

Io aggiungerei anche che una volta lavorati i carter è d'obbligo un carb + grosso, magari un si24 (lo trovi intorno ai 50€), così che puoi anche fare il raccordo con questo. E la differenza fidati che è realmente notevole!!! ti ritrovi con un motore che ti spinge tanto di più ed è affidabile!! altra cosa, se non vuoi comprare un albero nuovo, potresti anch far lavorare quello originale e sicuramente andresti a risparmiare!!!

Poi, per tutto il resto dipende dal meccanico...beh, alla fine il lavoro da fare c'è...smontare il blocco, aprirlo, lavorare i travasi...poi per quanto mi riguarda secondo me non è necessario cambiare la frizione, alla fine non stai facendo un'elaborazione estrema e la frizione non è sottoposta a degli sforzi notevoli...e una volta che apri il blocco potresti anche cambiare i rapporti, perchè poi così potresti risultare corto. Poi ovviamente è questione di gusti :):)

Inviato
Lascia il cilindro originale. Secondo me passare da un 150 ad un 177 senza fare lavori ai carter e alla valvola, non ne vale la pena. Un conto sarebbe stato che tu avessi avuto un 125 e lì 50cc di cilindrata di differenza li sentivi, ma nel tuo caso io terrei il cilindro originale. Al massimo, se proprio vuoi aumentare la cilindrata, metti il DR.

non sono per niente d'accordo..io da un 150 originale sono passato al 177 pinasco in alluminio solo adeguando la carburazione...ti cambia la vita!!coppia a quintali,silenzioso e parsimonioso...ho provato anche il dr e a confronto è una merdaccia come prestazioni e rumoroso come meccanica

Inviato

Be grazie a tutti , visto i pareri un po discordanti farò cosi....PInasco alluminio 177, carburatore dell' orto con mix di seconda mano con 10,000km nn ricorco che grandezza, dischi frizione + molle malossi, marmitta originale magari la faccio alleggerire o sito (nn quella plus), e forse ma dico forse ho trovato un albero anticipato mazzucchelli con pochi mesi di vita.... che ne pensate??? Quanto mi puo chiedere il meccanico per i lavori?? E secondo voi va bene cosi sistemato???? Grazie ancora Alessio_bellavita

Inviato
Be grazie a tutti , visto i pareri un po discordanti farò cosi....PInasco alluminio 177, carburatore dell' orto con mix di seconda mano con 10,000km nn ricorco che grandezza, dischi frizione + molle malossi, marmitta originale magari la faccio alleggerire o sito (nn quella plus), e forse ma dico forse ho trovato un albero anticipato mazzucchelli con pochi mesi di vita.... che ne pensate??? Quanto mi puo chiedere il meccanico per i lavori?? E secondo voi va bene cosi sistemato???? Grazie ancora Alessio_bellavita

1. Ottima scelta per il Pinasco ma fossi in te toglierei il miscelatore e andrei di miscela....anche se non è questa gran preparazione al motore, vai sul sicuro.

2. Cosa intendi per ALLEGGERIRE la marmitta? _???_

3. Per il costo che ha un albero anticipato pressochè base, lo prenderei nuovo, non sai mai come è stato usato...specialmente su componenti come l'albero....il GT ancora ancora perchè lo rettifichi...ma l'albero...120€ lo prendi anticipato.

4. Frizione cambia solo i dischi e le molle...25€

5. I travasi, saprai benissimo che una volta fatti non puoi tornare indietro se non con procedimenti particolari come riporto di materiale e barenatura...ma lo farei sicuramente! Saresti uno dei pochi penso che ha il carter originale _salti

Dovrai farti fare il riporto di alluminio all'esterno di una delle due carcasse perche a lavorare il travaso sfori quasi sicuramente...il meccanico con ho idea di quanto ti possa chiedere...dipende!

6. La marmitta è personale...cè a chi piace il tiro ai bassi, il tiro agli alti, il padellino per non aver rotture con gli sbirri eee...il prezzo!

Inviato
Lascia il cilindro originale. Secondo me passare da un 150 ad un 177 senza fare lavori ai carter e alla valvola, non ne vale la pena. Un conto sarebbe stato che tu avessi avuto un 125 e lì 50cc di cilindrata di differenza li sentivi, ma nel tuo caso io terrei il cilindro originale. Al massimo, se proprio vuoi aumentare la cilindrata, metti il DR.

_sbiancarema che stai a di'???_???_

Inviato
Frizione, da cambiare assolutamente, per la configurazione che hai proposto prenditi una malossi (molle+dischi te la cavi con 25-30€).

Le molle Malossi ti disintegrano le dita della mano sinistra da tanto che sono dure.

Inviato
Le molle Malossi ti disintegrano le dita della mano sinistra da tanto che sono dure.

mmm non mi risulta...o che ho una mano troppo muscolosa oppure non saprei...sempre montate le molle malossi...sempre trovato bene ! Forse ci devi fare l'abitudine, ma hanno una buon coefficiente elastico!! provate su molte vespe...sempre Ok anche per quanto riguarda la mano!

Forse le hai provate con il leveraggio corto 500?

Inviato
1. Ottima scelta per il Pinasco ma fossi in te toglierei il miscelatore e andrei di miscela....anche se non è questa gran preparazione al motore, vai sul sicuro.

2. Cosa intendi per ALLEGGERIRE la marmitta? _???_

3. Per il costo che ha un albero anticipato pressochè base, lo prenderei nuovo, non sai mai come è stato usato...specialmente su componenti come l'albero....il GT ancora ancora perchè lo rettifichi...ma l'albero...120€ lo prendi anticipato.

4. Frizione cambia solo i dischi e le molle...25€

5. I travasi, saprai benissimo che una volta fatti non puoi tornare indietro se non con procedimenti particolari come riporto di materiale e barenatura...ma lo farei sicuramente! Saresti uno dei pochi penso che ha il carter originale _salti

Dovrai farti fare il riporto di alluminio all'esterno di una delle due carcasse perche a lavorare il travaso sfori quasi sicuramente...il meccanico con ho idea di quanto ti possa chiedere...dipende!

6. La marmitta è personale...cè a chi piace il tiro ai bassi, il tiro agli alti, il padellino per non aver rotture con gli sbirri eee...il prezzo!

i travasi del pinasco sono poco più grossi dell'originale. non serve nessun riporto (come con nessun'altro gt se non fai cose esagerate)

detto ciò non è nella lista ma io sarei per il polini. costa meno del pinasco e va moltooo meglio. fate vobis

Inviato
i travasi del pinasco sono poco più grossi dell'originale. non serve nessun riporto (come con nessun'altro gt se non fai cose esagerate)

detto ciò non è nella lista ma io sarei per il polini. costa meno del pinasco e va moltooo meglio. fate vobis

mmm...un bel travaso raccordato se non sfori sei proprio al limite...conviene il riporto...considerando che le fusioni dei carte non sono identiche...meglio non rischiare...è meglio che farlo dopo con un travaso bucato!

Quoto per il Polini....piu tiro ai bassi e per l uso urbano è meglio...ma perchè proprio tra Pinasco e DR devi scegliere?

Inviato
mmm...un bel travaso raccordato se non sfori sei proprio al limite...conviene il riporto...considerando che le fusioni dei carte non sono identiche...meglio non rischiare...è meglio che farlo dopo con un travaso bucato!

Quoto per il Polini....piu tiro ai bassi e per l uso urbano è meglio...ma perchè proprio tra Pinasco e DR devi scegliere?

Be perchè i DR sono i più economici, mentre i pinasco anche se costano di più sono molto più resistenti e sopportano meglio le usurazioni....Almeno questo mi è stato detto...Cmq per i carter deciderò, vada per i 177cc, dischi frizione molle e padellino alleggerito.... Per alleggerito intendo svuotato dentro, in modo da permettere una migliore resa al gruppo termico...Mi hanno proposto una sito alleggerita a regola darte, che ho trovato in questo sito esattamente sul mercatino in VENDO questo è il link ditemi cosa ne pensate....

AnnunciVendo - AFFARE padellino Piaggio originale & padellinoSITO svuotate

Mentre questa è sempre un padellino cromato più leggero, stando a quello che dice l' inserzionista....

AnnunciVendo - Marmitta vespa px cromata, perfetta

Cosa ne pensate qual' è meglio tra queste??? Grazie mille

Inviato
Scusa Alex, io la penso così. Non spendo 200 e passa euri per un Pinasco montato P&P e per un modesto aumento di potenza...

modesto aumento di potenza???_nonciposso

...ma l'hai mai sentita la differenza tra un 150 ORIGINALE ed un Pinasco pnp???

Inviato
PS: quasi dimenticavo.. visto che nn cambierò il carburatore cosa miconsigliate, di cambiare gli ugelli o getti, se si quali devo mettere associati ai pinasco???

Io ti consiglio di cambiare carburatore! Si 24.24...

Ma se proprio vuoi tenere l'originale, sicuramente aumenta il getto max!

Inviato
modesto aumento di potenza???_nonciposso

...ma l'hai mai sentita la differenza tra un 150 ORIGINALE ed un Pinasco pnp???

io l'ho provato e non è molta la differenza.

tu invece l'hai mai provato un polini come quello che abbiamo noi??

Inviato
io l'ho provato e non è molta la differenza.

tu invece l'hai mai provato un polini come quello che abbiamo noi??

non cominciamo a fare certi discorsi del cavolo e piano col protagonismo ragazzi...e poi come dice il detto "l'occhio del padrone ingrassa il cavallo"...quindi.....

Inviato

non è questione di protagonismo ma di pura realtà. certo che se sei abituato a un 125 spompo e passi al pinasco ti sembra che vada ma da un 150 messo bene e un p&p non c'è una gran differenza. ripeto provate un polini fatto come dio comanda e poi sappiatemi dire..

sia chiaro non voglio fare polemica. è solo per non dare cattive informazioni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...