Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.

Avrei bisogno di qualche chiarimento, da voi esperti.

Dal 1981 sono possessore di una Vespa P125X. Pertanto ha 29 anni.

Per una serie di vicissitudini (da parecchi anni ho sempre guidato auto aziendali, pertanto non ho mai assicurato auto o moto a nome mio), ho una classe assicurativa fortemente penalizzante, che mi costringerebbe a pagare circa 500 euro per assicurare quest'anno la Vespa.

Sto pensando di provare ad iscriverla al registro storico FMI (spero non ci siano problemi), per poter usufruire di un'assicurazione a prezzi più umani (premetto che non ho mai fatto incidenti per mia colpa!).

Ora mi sono reso conto che il mio modello è già presente sull'elenco 2010 FMI per i "motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico".

Pertanto mi chiedo:

posso già usufruire di assicurazione agevolata o devo comunque fare la trafila per tentare l'iscrizione al registro storico?

Spero sia tutto chiaro, ringrazio che mi dasse consigli...saluti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.

Avrei bisogno di qualche chiarimento, da voi esperti.

Dal 1981 sono possessore di una Vespa P125X. Pertanto ha 29 anni.

Per una serie di vicissitudini (da parecchi anni ho sempre guidato auto aziendali, pertanto non ho mai assicurato auto o moto a nome mio), ho una classe assicurativa fortemente penalizzante, che mi costringerebbe a pagare circa 500 euro per assicurare quest'anno la Vespa.

Sto pensando di provare ad iscriverla al registro storico FMI (spero non ci siano problemi), per poter usufruire di un'assicurazione a prezzi più umani (premetto che non ho mai fatto incidenti per mia colpa!).

Ora mi sono reso conto che il mio modello è già presente sull'elenco 2010 FMI per i "motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico".

Pertanto mi chiedo:

posso già usufruire di assicurazione agevolata o devo comunque fare la trafila per tentare l'iscrizione al registro storico?

Spero sia tutto chiaro, ringrazio che mi dasse consigli...saluti!

Ciao

innanzitutto benvenuto su VOL.

Per la stipula di un contratto assicurativo per veicoli d'epoca non vi sono regole ben precise, in quanto la situazione resta a discrezione delle varie compagnie. Infatti ci sono compagnie che richiedono l'iscrizione del veicolo ad un registro storico, mentre altre no. L'unico consiglio che posso darti è quello di chiedere direttamente alle varie agenzie, in modo da avere le idee chiare su come comportarti. Se non mi sbaglio ci sono anche varie fasce di prezzo per i veicoli storici:

- da 20 a 25 anni

- da 25 a 30 anni

- + di 30 anni

Cmq prova ad informarti dalle tue parti.

Prova anche ad informarti se nel tuo comune vengono applicati i blocchi per gli euro 0 e se prevedono agevolazioni per i veicoli iscritti ai registri storici. In questo caso potrebbe tornarti utile l'iscrizione all'FMI.

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...