Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo, cerco le dimensioni esterne di inizio e fine cono del "centraggio" supporto lamellare MMW come indicato il foto.

Per intenderci, la parte rettangolo-conica che va ad accoppiarsi nel carter (per evitare lo scalino che si andrebbe a creare con un semplice piano-piano.

La misure richieste sono quindi lunghezza e larghezza, nel punto max -inizio piano pacco- e nel punto min -fine cono-.

8451434373205984.jpg.c945dcc75eb623db29b

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg

8451434373205984.jpg.00a26108022ec6e5f7fc7fe33385e694.jpg

 
Inviato
Come da titolo, cerco le dimensioni esterne di inizio e fine cono del "centraggio" supporto lamellare MMW come indicato il foto.

Per intenderci, la parte rettangolo-conica che va ad accoppiarsi nel carter (per evitare lo scalino che si andrebbe a creare con un semplice piano-piano.

La misure richieste sono quindi lunghezza e larghezza, nel punto max -inizio piano pacco- e nel punto min -fine cono-.

Mi correggo, quella in foto è la parte che va ad accoppiarsi con il blocco dove alloggia il p.lam.

Oltre alle misure richieste, cerco foto (e misure) della fresatura del blocco sottostante (quello che va montato al carter), nella parte inferiore (piano p.lam-carter).

Per intenderci, il foro di aspirazione del pacco stesso.

Purtroppo si trovano foto soltanto della parte superiore (fresatura angolata).

Grazie

Inviato

Per intenderci, il foro di aspirazione del pacco stesso.

Purtroppo si trovano foto soltanto della parte superiore (fresatura angolata).

Grazie

Allego foto dove indico con freccia il lato interessato

8451434373379744.jpg.9a787228ec5240d1abf

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg

8451434373379744.jpg.55dc9c9bb21802b6854cf4ce4d010404.jpg

Inviato
Questa?

500, grande!...esattamente la vista del pezzo che cercavo! _salti

Bene quindi si tratta di un asola...penso sia identica per tutte le versioni di carburatore 28, 30, 38 che sia....immagino che varia soltanto il collettore del pezzo t(esta del MMW).

Bene, a questo punto mi servirebbe sapere il raggio d'asola (o la larghezza) e la lunghezza totale (punti massimi).

Questo anche per far coincidere la lavorazione con l'aspirazione del carter.

Grazie 500!

Inviato
500, grande!...esattamente la vista del pezzo che cercavo! _salti

Bene quindi si tratta di un asola...penso sia identica per tutte le versioni di carburatore 28, 30, 38 che sia....immagino che varia soltanto il collettore del pezzo t(esta del MMW).

Bene, a questo punto mi servirebbe sapere il raggio d'asola (o la larghezza) e la lunghezza totale (punti massimi).

Questo anche per far coincidere la lavorazione con l'aspirazione del carter.

Grazie 500!

Ma la tua idea era di farne una copia esatta? Perchè comunque, guardando la foto e prendendo come riferimento i fori che corrispondono ai prigionieri, e facendo le proporzioni, due misure molto simili riesci a tirarle fuori. A me risulta come dimensione lunghezza 55mm e larghezza 25mm. Però secondo me, se c'è qualcuno con un collettore mmw smontato a portata di mano che prenda le misure sarebbe molto utile.

Inviato
Ma la tua idea era di farne una copia esatta? Perchè comunque, guardando la foto e prendendo come riferimento i fori che corrispondono ai prigionieri, e facendo le proporzioni, due misure molto simili riesci a tirarle fuori. A me risulta come dimensione lunghezza 55mm e larghezza 25mm. Però secondo me, se c'è qualcuno con un collettore mmw smontato a portata di mano che prenda le misure sarebbe molto utile.

Quoto, anche se dubito che qualcuno cel abbia così, a portata di mano...ma se quel qualcuno sta leggendo, prenda 2 misure! :-) dopo sappiamo quanto lavorare il carter prima dell'acquisto :)

500Turbo ti mando MP

Inviato
fino alla settimana scorsa si!!! era in mano mia......

ora l'accrocchio è tutto montato!!!!

_suicidio_ un classico arrivare a porsi le domande quando oramai è troppo tardi!!

Vale i soldi che costa quel gingillo? Rende?

Inviato

in una parola.....

SI !!! è ottimo.... se poi gli metti il pacco Vforce.....addio....io ho MMW evo1 con pacco rd 350 bgm perchè il vforce mi costava troppo , dopo una spesa come il collettore.......

ma se hai la possibilità.....prendi entrambi......

Inviato

ma dal malossi c'è tutta questa differenza?!?! perchè quella di prezzo è realmente notevole...mi auguro poi ve ne siano anche in termini di prestazioni...o no??

Inviato

Tieni conto che quello malossi costa meno e ti danno anche il pacco lamellare se non erro, mentre per quello mmw il pacco non c'è è il prezzo è più elevato...

E appena li hai n mano te ne accorgi subito del perchè !!

Quello malossi è " grezzo" , ha delle lavorazioni ch fanno pena, con dei residui di materiale dati dalla lavorazione, che spuntano qua e la ... Praticamente lo devi rilavorare con il dremel, per renderlo liscio e asportare tutto il materiale in eccesso... Addirittura a volte le parti neanche combaciano!! Ci sono molti post al riguardo della qualità di questo collettore... Tutt'altra storia per quello MMW... Le superfici sono ben lavorate, e non hai nessun bisogno di fare lavoretti per asportare materiale in eccesso... La qualità è nettamente superiore tutto qui...

E le prestazioni dipendono dalla qualità del materiale, della sua lavorazione e perfezione, della qualità del pacco lamellare , dal percorso del condotto ecc

Quindi puoi capire che in termini di prestazioni e qualità il malossi non può essere messo a paragone del MMW ...

Inviato

Il problema del collettore Malossi è che per farlo andare bene bisogna ritoccarlo parecchio. Seconda cosa è che è piccolo come collettore: usare il 30 come carburatore siamo già al limite e provare a montare carburatori più grandi è inutile. Col MMW invece si riesce benissimo a montare carburatori più grandi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
io ho MMW 2 e lo devo montare. Ma se metto il Vforce quella specie di guida flussi sul collettore dell'MMW della prima foto lo devo togliere completamente?

Non ho in mano il pezzo ma credo che tu lo debba lasciare.

Prendi con le pinze quello che ti ho detto perchè non avendolo mai montato/visto non saprei. Credo comunque si tratti di centraggio/guida che va a imboccarsi sul pacco.

Inviato

che onore la risposta dal grande Piccio!!!

e immaginavo andasse tolta ma mi piange il cuore eliminare il guidaflussi così bello creato dal pieno. Ma se mi dite che il vforce va molto di più a sto punto chissene, freso via tutto e bon!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...