Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ri-posto qua il mio quesito visto che sul forum Tecnica Generale è caduto nel vuoto...

"Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un aiuto.

La mia VBA del 60 ha dei problemi con la bobina. E' stata sostituita e messa una di quelle attualmente riprodotte, col guscio in bachelite ma, purtroppo la bobina interna ha meno avvolgimenti e secondo me produce meno "scintilla".

Prima di questa sostituzione c'era una bobina tipo 50 special o Ciao, ma per puro aspetto estetico ho messo quella "originale".

Visto i problemi che mi sta creando, vorrei ripristinare la situazione ma, non avendo tolto io la vecchia bobina, mi trovo ora con due fili che arrivano sulla bobina in bachelite, mentre quella tipo "Ciao" ne ha uno solo...

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Confido nel vostro aiuto e nella vostra esperienza.

Maffy"

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Mafalda,

queste bobine in bachelite riprodotte lasciano veramente molto a desiderare, almeno per quanto riguarda la mia esperienza. Anch'io ho percorso il tuo stesso iter per le tue stesse motivazioni. Per ripristinare la bobina "tipo Ciao" ad un filo, devi trovare quale tra i due fili che ti escono dal volano è la massa; una volta trovato lo escludi, ad esempio nastrandone l'estremità. Ad ogni modo puoi anche procedere per tentativi, se non è uno, sarà certamente l'altro.

Saluti.

Inviato

ho appena fatto anch'io lo stesso intervento sulla sorella vna1t del 58 c'e' un unico filo che devi collegare cioe' dalla bobina esterna a quello rosso che vien fuori dal carter cioe' quello che ariva direttamente dal condensatore (l'altro va alla puntina fissa) che a sua volta e' collegato a quello rosso che viene dal commutatore (spegnimento) .

naturalmente il filo della candela cioe' quello grosso e nero deve andare alla candela

Inviato

ho appena fatto anch'io lo stesso intervento sulla sorella vna1t del 58 c'e' un unico filo che devi collegare cioe' dalla bobina esterna a quello rosso che vien fuori dal carter cioe' quello che ariva direttamente dal condensatore (l'altro va alla puntina fissa) che a sua volta e' collegato a quello rosso che viene dal commutatore (spegnimento) .

naturalmente il filo della candela cioe' quello grosso e nero deve andare alla candela

Inviato

ho appena fatto anch'io lo stesso intervento sulla sorella vna1t del 58 c'e' un unico filo che devi collegare cioe' dalla bobina esterna a quello rosso che vien fuori dal carter cioe' quello che ariva direttamente dal condensatore (l'altro va alla puntina fissa) che a sua volta e' collegato a quello rosso che viene dal commutatore (spegnimento) .

naturalmente il filo della candela cioe' quello grosso e nero deve andare alla candela

Inviato

Ciao, ho appena acquistato una vba 150 del 60, e dato che si parla di questa vespa, vi vorrei chiedere un'informazione. Ho notato che il condensatore è stato sistemato in maniera molto labile allacciandolo con un filo di ferro, dall'asola sottostante al filo del freno. Mi sapreste dire qual'è la sua posizione precisa.

Spero di essermi spiegato, ma se non l'abbia fatto potrei benissimo inviarvi delle foto.

Grazie!

Inviato

Io ho cambiato quest'autunno, la bobina esterna per maggior sicurezza, visto che nel restauro avevo tenuta la sua e non mi fidavo tanto(circa 2 anni fa), lo presa piaggio vintage ho l'impianto elettrico con la batteria, tutto a 6v e mi trovo alla grande mai nessun problema.

Se metti la bobina esterna nuova e non va ancora il problema non è la bobina... hai già fatto controllare e eventualmente rifare gli avvolgimenti al piatto? Il volano?

Inviato (modificato)
Io ho cambiato quest'autunno, la bobina esterna per maggior sicurezza, visto che nel restauro avevo tenuta la sua e non mi fidavo tanto(circa 2 anni fa), lo presa piaggio vintage ho l'impianto elettrico con la batteria, tutto a 6v e mi trovo alla grande mai nessun problema.

Se metti la bobina esterna nuova e non va ancora il problema non è la bobina... hai già fatto controllare e eventualmente rifare gli avvolgimenti al piatto? Il volano?

Meglio per te se va tutto... il problema è sulla bobina che ho appena cambiato mettendo una nuova in bachelite presa da piaggio vintage, prima avevo la bobina del ciao ma, dopo il restauro avevo deciso che non era il caso di tenere la bobina esterna azzurra del ciao ma, quella sua. Purtroppo quelle rifatte in bachelite non hanno gli stessi avvolgimenti di quelle vecchie in bachelite (non sò se hai mai notato) e ciò produce poca scintilla provocando difficoltà a accendersi e quindi ingolfamenti....

Appena ripristinerò la bobina azzurra vi saprò dire il risultato... STAY TUNNED

Ringrazio comunque tutti per i suggerimenti

Baci Mafalda

Modificato da mafalda
Inviato

Io e molti altri abbiamo affrontato qesto problea delle bobine in bachelite più e più volte.....a mio avviso sono spesso difettose e normalmente fatte con molti meno avvolgimenti delle originali.

Ho chiamato diverse volte in CEAB, è la ditta che produce queste bobine...ed è l'unica...infatti non è consigliabile prenderle sul vintage e pagarle il doppio, comunque hanno rivisto per 3 volte la produzione di queste bobine aumentando via via il numero degli avvolgimenti...l'ulitma modifica è recentissima...me l'hanno spedita (in sostituzione di una fotù) pochi mesi fa.....

Il mio consiglio è

-se vuoi l'originalità chiamali gliela spedisci e se non funzia te la cambiano...ma preparati a poter stare in ballo per diverse bobine difettose

-se vuoi l'affidabilità metti su la bobina blu o nera del ciao e non resterai mai a piedi. Per questa bobina il cavo nero di massa è inutile quindi o lo togli (se ti parte dalla bt) o lo isoli oppure lo fissi ad un bullone che regge la staffa bobina al carter e connetti solo il cavo rosso di alimentazione dalla bobina interna

bye

Inviato
oppure se hai una in bachelite difettosa la apri e ci infili dentro una del ciao e richiudi tutto..

esternamente identica.. ma va

Forse non la conosco bene io ma se non erro quella del ciao non entra nemmeno a piangere dentro quella in bachelite...ha il traferro integrato....no?? Oppure io parlo di un'altra bobina??

Inviato

La bobina nuova l'ho fatta provare al banco dal meccanico / amico officina e concessionaria Piaggio già da quando i faribassi venivano usati quotidianamente (suo padre) e mi ha garantito che la scintilla è perfetta come intensità.

E interessante il discorso delle bobine difettose, però se se dopo 2 bobine cambiate non va ancora o son proprio delle bobine fatte con i piedi oppure meglio verificare l'impianto prima della bobina vedi smagentizzazione volano e vedi cablaggio e bobine del piatto.

Però da cosa dite sono proprio vergognose, care e non vanno proprio.

Inviato
.

E interessante il discorso delle bobine difettose, però se se dopo 2 bobine cambiate non va ancora o son proprio delle bobine fatte con i piedi oppure meglio verificare l'impianto prima della bobina vedi smagentizzazione volano e vedi cablaggio e bobine del piatto.

Si hai ragione....ma se un'impianto va con la bobina del ciao e on la bachelite no...il problema non è certo lo statore o il rotore.

Nel mio Gs ho incappato in 3 bobine difettose prima di trovarne una buona e nel frattempo avevo controllato statore e volano.........

Bobine......dubitate gente dubitate_puzz

Inviato
Si hai ragione....ma se un'impianto va con la bobina del ciao e on la bachelite no...il problema non è certo lo statore o il rotore.

Nel mio Gs ho incappato in 3 bobine difettose prima di trovarne una buona e nel frattempo avevo controllato statore e volano.........

Bobine......dubitate gente dubitate_puzz

Se è così, può solo esser quello, fatti mandare giu UNO SCATOLONE di bobine :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...