supertony Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 Novita' dalla Elven Research: nuova "Delayer II", tutta nuova nella circuitazione, nell'intervento sull'anticipo ed in affidabilita! Centralina analogica ad anticipo variabile per equipaggiamento Vespa ET3,PXE,PK ÔÇ£Delayer IIÔÇØ (Vespa) Descrizione preliminare. Il dispositivo in oggetto viene installato su impianti di accensione giaÔÇÖ esistenti su motori 2T Vespa con accensione elettronica,allo scopo di rendere variabile lÔÇÖangolo di anticipo accensione. N.B. Questo dispositivo non eÔÇÖ idoneo a impianti di accensione a puntine per Vespa. Esso agisce comandando intelligentemente la centralina originale del mezzo. Note di utilizzo. LÔÇÖinstallazione del dispositivo eÔÇÖ consentita solo a persone dotate di adeguata conoscenza tecnica in campo elettrico-elettronico e meccanico. Questo dispositivo eÔÇÖ destinato a mezzi e motori non circolanti su suolo pubblico,ma in competizioni su circuiti privati. Qualsiasi impiego del dispositivo diverso da quello per cui eÔÇÖ stato concepito eÔÇÖ improprio e pertanto vietato. La responsabilitaÔÇÖ derivante dallÔÇÖutilizzo del dispositivo eÔÇÖ interamente a carico dellÔÇÖutilizzatore e dellÔÇÖinstallatore, cosiÔÇÖ come unÔÇÖuso improprio dello stesso. Errate impostazioni e/o montaggi possono causare danni a motori,mezzi,persone. Caratteristiche tecniche. ÔÇóFunziona da 500 ad oltre 120000 Rpm. ÔÇóAlimentazione con impianto elettrico di serie. ÔÇóNon richiede lÔÇÖutilizzo di fili aggiuntivi allÔÇÖaccensione di primo equipaggiamento. ÔÇóNon richiede lÔÇÖutilizzo di una bobina aggiuntiva esterna. ÔÇóNon richiede lÔÇÖuso di un Computer per impostare la curva di anticipo,ma semplicemente un cacciavite. ÔÇóNon si rende necessario lÔÇÖutilizzo di un cappuccio candela da 5 Kohm in luogo di quello di serie. Collegamento elettrico. Il collegamento avviene interponendo il dispositivo tra il cablaggio originale e la centralina originale. Si connettono i cavi che escono dal dispositivo ai cavi del cablaggio del mezzo,osservando colori. Vengono utilizzati gli stessi fili che utilizza la centralina originale. Cita
tmth Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 che diferenze ci sono con il modello precedente?? costi?? Cita
supertony Inviato 2 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2010 è scritto all'inizio....non richiede poi neppure la schermatura della candela......... Cita
vespamax Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 perfetto, l'altra mi si è appena fritta come l'ho rimontata, ci riprovo, costi e modalità di acquisto? l'altra l'avevo presa qui in cordata nel 2006 mi sembra Cita
supertony Inviato 3 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2010 ha ha ha , mi sa che dura di piu' della tua vespa!! Cita
matteoinfanti Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 ha ha ha , mi sa che dura di piu' della tua vespa!! a dire il vero.....la mia vespa è ancora in vita.....alcune centraline.....no! ha ha hah Cita
supertony Inviato 3 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2010 ok, ma che interventi hai fatto...alla tua vespa?? Cita
matteoinfanti Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 ok, ma che interventi hai fatto...alla tua vespa?? in che senso? Cita
PhantomEVO Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 a dire il vero.....la mia vespa è ancora in vita.....alcune centraline.....no! Ha ha hah ahhahahahhah Cita
supertony Inviato 3 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2010 nel senso, che è sempre andata bene? perchè a vedere su vol...mi sembra che sia una moria di motori...... Cita
arcobalenoevo Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 nel senso, che è sempre andata bene?perchè a vedere su vol...mi sembra che sia una moria di motori...... bha... per andar bene andava bene (la mia), motore compreso (tutt'ora galloppante)... è la moria della centralina che è stata preoccupante... forse 5000 Km????.... se mai ne riprendo una valuterò bene dove metterla.... w la ghisa e i motori ignoranti!!!!! Cita
matteoinfanti Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 (modificato) nel senso, che è sempre andata bene?perchè a vedere su vol...mi sembra che sia una moria di motori...... Che hai letto tu su Vol?......boh! non ci sono stati problemi ai miei motori. Se ci sono stati, sono dovuti a cause esterne...(chi li usa) Scolta, simo in tre dalle mie parti ad aver avuto a che fare con queste centraline. Montate su silent, gommapiuma, cuscini in vere piume d'oca, sospese per aria etc etc: tutte rotte dopo 5.000 km!!!! Onor del vero, la mia me la cambiarono a gratis (dopo 2 mesi) perchè non riparabile. Dopo altrettanti km, patatrac!.....e qui mi sono stufato! Onor del vero, la centralina dava qualcosa in più al polini e sopratutto lo teneva fresco. PERO'......Su e-bay vendono una cosa simile a 26 euro.....http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230465431873&ssPageName=STRK:MEWAX:IT Quindi, visto il "topic promozionale" (giustissimo, a mia opinione), avete concorrenti molto competitivi. Basta aprirne una (cosa che ho fatto fare) per farne una cosa simile e più robusta...... Modificato 4 Maggio 2010 da matteoinfanti Cita
supertony Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 matteo, forse non hai letto bene l'articolo...è tutto rivisto! quella che mi fai vedere su ebay è il solito circuito che gira su "telai piccoli"......comunque delle vecchie delayer ne ho parecchie qui che in tre anni si sono sciroppate 25/30000 km senza problemi, immagina queste riviste ed corrette... Cita
matteoinfanti Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 matteo, forse non hai letto bene l'articolo...è tutto rivisto! quella che mi fai vedere su ebay è il solito circuito che gira su "telai piccoli"......comunque delle vecchie delayer ne ho parecchie qui che in tre anni si sono sciroppate 25/30000 km senza problemi, immagina queste riviste ed corrette... bene, mandamene una in test.....ad occhio e croce, a metà giugno credo che 5.000 km li faccio tranquillamente..... Cita
supertony Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 ok, ma dopo i 5000 la paghi doppia! Cita
matteoinfanti Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 ok, ma dopo i 5000 la paghi doppia! affare fatto! Cita
arcobalenoevo Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 matteo, forse non hai letto bene l'articolo...è tutto rivisto! quella che mi fai vedere su ebay è il solito circuito che gira su "telai piccoli"......comunque delle vecchie delayer ne ho parecchie qui che in tre anni si sono sciroppate 25/30000 km senza problemi, immagina queste riviste ed corrette... mmmmm... deve essere l'aria buona delle tue parti.... qua invece ce ne sono 3 che a 5/6000 km sono.... passate a miglio vita.... Cita
supertony Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 peccato, solo in friuli succede..................... Cita
supertony Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 scherzo........problemini al trimmer qualcuna delle prima serie ne ha avuto...ma queste assolutamente no Cita
pirrolo Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Sono già in commercio? Dove ed a quanto si possono trovare? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini