ohyfra Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 (modificato) Ciao a tutti sono Giuseppe un nuovo iscritto di questo forum che trovo molto interessante perchè accomuna tutti noi appassionati di vespa. Scrivo questo post perchè sto iniziando il restauro della mia vespa 50 special 1978 e vorrei avere i VS preziosi consigli in merito. La vespa in questione è una V5B3T 198xxx con documenti,purtroppo il mese scorso ha subito un piccolo incidente stradale e per questo motivo ho anticipato il restauro. La vespa è per ora come potete osservare dalle foto color piancospino ma sono intenzionato a farla del suo colore originale ovvero VERDE VALLOMBROSA 590(inquanto so per certo ke sia uscita di questo colore dalla fabbrica) voi ke ne pensate?ke colore mi consigliereste?accorgimenti particolari? grazie fin ora per i consigli visto ke non sono un grande esperto a presto ciao Modificato 5 Maggio 2010 da ohyfra Cita
ramarro75 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 da quello che si vede.... sabbiatura obbligatoria e sostituzione delle pedane.. Cita
ohyfra Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 grazie cmq l'ho già portata a sabbiare per le pedane vanno cambiate completamenteo possono essere recuperate? Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 ottima scelta il verde!!! la vespa non sembra male....cambia la pedana e ti diventa nuova. Cita
ramarro75 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 se recuperabili o meno lo capirai dopo la sabbiatura, se decidi di cambiarle interamente, verifica anche lo stato del tunnel all'interno, preverrai rugine anche per il futuro Cita
ohyfra Inviato 6 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2010 ciao ecco le foto della mia vespa dopo la sabbiatura...come devo procedere?cosa mi consigliate?grazie fin ora a tutti Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 togli l'impianto, il blocca sterzo e il tappo serbatoio!!! ti compri una bella pedana e la metti su dopo aver sabbiato anche il tunnel. Sbrigati a passare il primer prima che diventa marrone. Cita
ohyfra Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Buongiorno a tutti scusate il disturbo ma avrei bisogno di un'ulteriore consiglio da voi esperti ovvero visto ke sto restarando la moto integralmente conviene ke la farccia tutta originale ed iscriverla al registro storico(così incaso d'incidente verrebbe perizia come vespa d'epoca)oppure mi conviene farla esteticaente originale ma di motore maggiorato con conseguente iscrizione ad un Vespa club?grazie fin ora a presto ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 se la elabori il vespa cub manco se ne accorge....certo poi dipende dalla elaborazione. Ma ai fini del registro stai tranquillo. Cita
ohyfra Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 quidi se ho ben capito potrei maggiorarla di motore ad esempio cn un 75cc ed iscriverla ugualmente al registro storico? Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 L'importante è l'estetica.....pure 102. Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Esatto che sia quanto più originale possibile. Cita
ohyfra Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 grazie a tutti voi per i preziosi consigli ke sto seguendo e mettendo in pratica. Cmq leggendo la scheda tecnica della mia vesta o meglio della mia serie ho letto ke monterebbe il contakm cm optional secondo voi mi conviene metterlo o lasciarlo cn il tappo? Cita
LuckyLuciano® Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Io sulla mia l'ho messo. con fondoscala 120km/h Cita
ohyfra Inviato 13 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2010 (modificato) Salve a tutti ecco le nuove foto della vespa dp esser stata radrizzata e passata cn fondo....a presto grazie per i consigli...ciao Modificato 13 Maggio 2010 da ohyfra Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 mi raccomando un filo di mastice tra tunnel e pedana...se no dopo verniciato si vendo vuoi che fanno schifo.....ma tanto il carrozziere è tanto intelligente da non metterlo, visto che lascia anche il rubinetto montato. Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Le odio ste cose......compreso le ralle montate ancora sul canotto. Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 e il bloccasterzo.....mannaggia. Cita
ohyfra Inviato 13 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2010 ciao tony credo ke il carrozziere lasci tutto montato perchè va cambiato tutto cmq grazie dei vari post ke scrivi perchè si nota ke sono stati scritti da una persona competente e appassionata di vespe...ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Maggio 2010 Segnala Inviato 14 Maggio 2010 Si ok va cambiato però se tu vernici con il rubinetto montato, appena lo smonti, ti salta tutta la vernice attorno....lo stesso per il bloccasterzo che se non hai la chiave la devi trapanare......capisci bene che se sbagli rovini la verniciatura. Lo stesso discorso vale per le ralle su canotto. Cita
ohyfra Inviato 14 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2010 ah ok non lo sapevo scusami ma in questo campo sono nuovo cmq vedrò di avvissare il carrozziere e cercando di evitare ke si rovini cmq se non sbaglio questo e solo il primo fondo perchè a qnt mi risulta ora va carteggiato vanno rifiniti i bordi e poi va passato nuovamente il fondo...cmq grazie a presto ciao. PS:scusatemi se avvolte scrivendo uso il tu anche se non ci conosciamo perchè non vorrei risultare maleducato Cita
ohyfra Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 ecco alcune nuove foto del restauro della mia vespa special...come al solito aspetto i vostri preziosi consigli a presto ciao. ps:il bloccasterzo è ancora montato perchè devo ancora portare all'amico carrozziere la chiave Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini