classico Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 mi sono imbattuto per caso in questo link, meno male che è rimasta un prototipo! in alcune foto c'è addirittura lo stemma piaggio sulle ruote, dev'esserci mancato davvero poco.. qui sotto il link! Design: Vespa GS H2O (1986), di Paolo Martin | Virtual Car salut! Cita
MOREBEER Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 mi sono imbattuto per caso in questo link, meno male che è rimasta un prototipo!in alcune foto c'è addirittura lo stemma piaggio sulle ruote, dev'esserci mancato davvero poco.. qui sotto il link! Design: Vespa GS H2O (1986), di Paolo Martin | Virtual Car salut! l'avevo già vista qui su VOL... ..maronn che schifezz! Cita
vespogt Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Hanno fatto bene a farla rimanere solo prototipo.... Invece a dire che la Gs nn la ricorda nessuno un piccolo errore l'hanno commesso , anke se in quel periodo in effetti le vespe "vecchie" nn erano viste benissimo e si preferiva un bel px nuovo fiammante.... Cita
alfistalatino Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Ma si, ritoccarono le linee della Cosa... Un obrorio!! A proposito, la Cosa ancora oggi è tanto disprezzata, ma secondo me nel giro di una ventina d'anni verrà ricercata fra gli appassionati e collezionisti, proprio perchè tutti se ne disfano, tutti la rottamano, tutti la usano per farsi pezzi di ricambio... Insomma, in ogni periodo la Vespa ha vissuto delle esperienze no. Citiamo la 125U ad esempio: Per l'epoca un obrobrio e non trovò consensi (6000modelli prodotti e basta. Cessaronno la produzione per non avere perdite!). Vent'anni dopo nessuno se la filava ne anche se te la regalavano ed oggi... Beh, dire brutta è da deficienti e i collezionisti ci fanno mutui per averla!! Cita
vesca Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 vedendola ora è proprio brutta. contestualizzandola nell'epoca in cui fu progettata (..ormai 24 anni fa) era comunque brutta, anche se l'idea del motore a 4 T ora forse avrebbe fatto comodo Cita
Blueyes Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Chissà se il motore si poteva montare sul Px.... Cita
peu Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Occhio e croce montava i cerchi da 13 pollici... Cita
Daniela Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 "(...)sicuramente fu un modello molto avanzato per il periodo, se pensiamo alle attuali Vespa GTS 300 Super" non capisco se fa dell'ironia.... Cita
Stefano64 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Ma si, ritoccarono le linee della Cosa... Un obrorio!! Non ritoccarono, ma da questo prototipo si ispirarono per la Cosa... Fate caso, lo scudo dietro la ruota anteriore è sagomato come se dovesse accogliere un radiatore, proprio come succede nelle ultime Vespa automatiche raffreddate a liquido. Si dice che la Cosa avrebbe dovuto essere spinta da un propulsore a 4 tempi raffreddato ad acqua... Quasi venti anni prima della Granturismo 200, che ha si un motore 4t H2o, ma ha perso le marce. Cita
kl01 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 ma questa GS è del 1986 e la COSA è uscita nel 1988 ... non quadrano i tempi. Cita
paolorally Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 certo che il design degli anni ottanta (concept poi realizzati nel '90) faceva veramente cagare.......... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini