Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono Giuseppe sono nuovo del forum avrei bisogno dei VS preziosi consigli sul GT più adatto per un uso giornaliero e cittadino(pianeggiante e non) per il mio 50 special del 1978?visto ke lo sto restaurando dp un piccolo incidente stradale...grazie fin ora per i consigli ke spero mi darete a presto

PS:per foto della vespa prima dell'inizio restauro allego collegamento ad un'altra discussione aperta:

http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/76502-restauro-50-special-1978-a.html

 
Inviato (modificato)

salve ragazzi inanzitutto grazie a tutti voi per i preziosi consigli ed approfittando della VS competenza vorrei porvi una domanda visto ke ormai sto restaurando integralmente la vespa secondo voi mi converrebbe parla originale (di motore) ed iscriverla al registro storico oppure modificarla e iscriverla ad un Vespa club?grazie fin ora a presto ciao

Modificato da ohyfra
Inviato
salve ragazzi inanzitutto grazie a tutti voi per i preziosi consigli ed approfittando della VS competenza vorrei porvi una domanda visto ke ormai sto restaurando integralmente la vespa secondo voi mi converrebbe parla originale (di motore) ed iscriverla al registro storico oppure modificarla e iscriverla ad un Vespa club?grazie fin ora a presto ciao

l'iscrizione a un registro storico di una vespa 50 è inutile.....

Inviato

ah ok cmq io avevo intenzione di iscriverla perchè ho sentito ke in caso d'incidente la moto veniva pagata secondo il listino del registro storico e non cm ferro vecchio?sbaglio?

Inviato
ah ok cmq io avevo intenzione di iscriverla perchè ho sentito ke in caso d'incidente la moto veniva pagata secondo il listino del registro storico e non cm ferro vecchio?sbaglio?

su questo non ho minimamente cognizione

Inviato
ah ok cmq io avevo intenzione di iscriverla perchè ho sentito ke in caso d'incidente la moto veniva pagata secondo il listino del registro storico e non cm ferro vecchio?sbaglio?

non sbagli, è così............. stà di fatto però che quelli dell'fmi guardano solo l'originalità della carrozzeria; come propulsore potresti avere anche quello di un cruise ....

Inviato
e poi godi dei vantaggi assicurativi, senza elemosinare convenzioni ai vespa clubs (o ad altri sottospecie di pseudoassociazioni)!!!

Molte assicurazioni ti fanno tariffe agevolate anche se il veicolo è solo immatricolabile ASI/FMI

Inviato
Molte assicurazioni ti fanno tariffe agevolate anche se il veicolo è solo immatricolabile ASI/FMI

he he he... ma magari

qui da noi in sicily non è così facile, io mi son iscritto fmi e pago 100 eurozzi annui, altri che avevano scelto la via Vespaclub e convenzione da quest'anno sono a "piedi"... per mancato rinnovo convenzione

Inviato
he he he... ma magari

qui da noi in sicily non è così facile, io mi son iscritto fmi e pago 100 eurozzi annui, altri che avevano scelto la via Vespaclub e convenzione da quest'anno sono a "piedi"... per mancato rinnovo convenzione

Ciao ragazzi, non potevo fare a meno dell'intromissione dato che il mio Insetto sta per riprendere vita, e anch'io in Sardegna x quanto concerne assicururazione e iscrizioni varie sono nella stessa situa. Mi hanno chiesto 300,00 €uro annuali senza iscrizione FMI e c... vari! Se voglio pagare meno, cioè 120,00 allora iscrizione FMI + merdosissima dichiarazione di chi mi ha dato la vespa, una formalità dicono, anche se regalata e la Vespa era ferma piena di polvere e fango in uno sgabuzzino!!! cI manca solo il passaggio x una 50........!

Ciao

Qhibli

Inviato
Ciao ragazzi, non potevo fare a meno dell'intromissione dato che il mio Insetto sta per riprendere vita, e anch'io in Sardegna x quanto concerne assicururazione e iscrizioni varie sono nella stessa situa. Mi hanno chiesto 300,00 €uro annuali senza iscrizione FMI e c... vari! Se voglio pagare meno, cioè 120,00 allora iscrizione FMI + merdosissima dichiarazione di chi mi ha dato la vespa, una formalità dicono, anche se regalata e la Vespa era ferma piena di polvere e fango in uno sgabuzzino!!! cI manca solo il passaggio x una 50........!

Ciao

Qhibli

veramente c'è già da 2 anni......

sui 50 con targa e libretto nuovi (per targa quella a 6 caratteri - per libretto quello tipo autovettura)

io sulla vespa di mia moglie, l'unica assicurata, pago senza fmi-asi-cgl-cisl-uil

92,50 - mi è arrivato il rinnovo ieri da pagare

Inviato
veramente c'è già da 2 anni......

sui 50 con targa e libretto nuovi (per targa quella a 6 caratteri - per libretto quello tipo autovettura)

io sulla vespa di mia moglie, l'unica assicurata, pago senza fmi-asi-cgl-cisl-uil

92,50 - mi è arrivato il rinnovo ieri da pagare

Si lo so che c'è, però la mia vespa targa non ne ha mai avuto, nemmeno esagonale, tanto meno l'assicurazione. Spetta a me fargliela. Non capisco perchè cavolo vogliano una dichiarazione per una vespa con i doc in regola ferma da vent'anni? Tanto quel libretto sarò costretto a consegnarlo quando farò la richiesta della targa e mi rilasceranno quello tipo auto col mio nome.

Comincio a sentire puzza di truffa dall'assicurazione... raccontandomi quelle cazzate x farmi desistere dall'iscrizione fmi e c... vari x beccarsi loro 300 euro.

Sapete se c'è qualcuno in zona Cagliari che paga senza iscrizione fmi?

Grazie anticipatamente. Buonanotte

Qhibli

  • 2 settimane dopo...
Inviato

grazie a tutti fin ora per i preziosi consigli...avrei da porvi una problema ovvero smontando il motore mi sono accorto che vanno sostituiti campana frizione,albero motore e volendo anche i pezzi (ora sono montati i 90 pezzi bassi) mi consigliereste una configurazione giusta per un uso giornaliero in zona pianeggiante con velocità intorno a 70/80 km/h?aspetto con ansia i VS consigli a presto ciao

Inviato

Eh, se vuoi quelle velocità, allora il Dr 75 tre travasi dimenticalo... Se vuoi rimanere sulla stessa cilindrata devi passare ad un 6 travasi e fare le cose come si deve (Carburatore, rapporti... Anticipare l'albero, perchè no?) oltre che un buon lavoro d'assemblaggio...

Inviato

ciao...io sulla vespa di mio papà abbiamo montato un 75 dr con una marmitta originale x il primavera...abbiamo preparato leggrmente carter e albero e allargato un po il carburatore...adex va tranquillamente in salita e in piana, superando i 75km/h...secondo me è buona cm elaborazione x un 3marce, molto affidabile e cn pochi consumi...se dovessi ank iscriverla fmi o asi non avresti nessunissimo problema xk l'ha fatto pure mio papà....

Inviato

ciao a tutti vorrei mantenere il 75 DR che per ora va bene ma vorrei sapere con un marmitta originale ed un'albero motore tipo originale che campana dovrei mettere?

grazie fin ora dei consigliti dati e di quelli ke mi darete.

Inviato

mmm...dipende quanti soldi vuoi spendere...se hai qualk $ in piu monti il pignone della pinasco o drt sulla campana originale (magari cn una siluro o cn una marmitta del 125 primavera), oppure lascia ttt cm è, campana compresa e compri un copertone post. d misura 3.50-10...cn quello allunghi i rapporti d quel po k basta...ttt quelli a cui ho fatto questa modifica sn contentissimi...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...