Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao giovani!

Allora, ho questo 50 S mai messo le mani. Appena venduto andava piuttosto bene. Ultimamente aveva iniziato ad accusare in modo strano le salite. Sono salite pesantine, e so che 'e un 50, non ne faccio una questione di velocitá peró in 2a all´inizio saliva bene di giri, poi se mettevo la 3a faticava.

Fino a ieri, da un tre giorni, anche in seconda la sentivo faticare, come se fosse un poco grassa di miscela. Ieri ho dato una bella pulita al carburatore (niente guaine nuove, non ne ho) e (come spesso mi succede) dopo andava peggio! Stessi difetti, ma ora in 2a sulla salita test, perde giri fino ad arrivare ai 20 km/h (prima me la facevo almeno ai 30, sempre di tachimetro).

Nel week end dar├│ una nuova controllata al carburatore per vedere se ho stretto male o intasato qualcosa.

Voi che consigli date? A parte il carburo? Che posso fare? AL momento è quasi inguidabile!!!

Grazie!

PS La candela non l┬┤ho ancora guardata. In folle, mi sale di giri abbastanza bene, solo ad alti giri fatica un poco...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ah! I primissimi difetti li notai dopo aver abbassato il minimo. Fermo al semaforo scendeva molto, ma restava accesa, al verde per├│ ci metteva un po' a prendere i giri per poter mettere la prima e partire (2-3 secondi)

Inviato

Grazie della risposta!

Ora, mentre gli altri ennemila utenti si scervellano sul mio problema, aggiungo l'ultimo sintomo. Da fredda si comporta bene, ma scaldandosi ripresenta il problema.

Dalla disperazione oggi ho messo una candela nuova ma non è cambiato praticamente nulla. La vecchia era nera. un bel po! ma era sera.

Oh, oggi la spingevo, pensavo proprio mi morisse, invece appena finita la salita lunga scoppiettando ma sale di giri fino ai 50 km/h (prima arrivava ai 57, sempre di conta of course)

Bhè, domani mi ci metto, spero che la notte porti consigli e... messaggi!

Grazie!!

Inviato

Non voglio che vi roviniate il sabato pensando al mio problema, quindi vi aggiorno sulla situazione con ulteriori indizi.

Ho notato che stringendo la vite del carburatore sul lato, non la ghigliottina, la vespa va meglio (non benissimo, ma meglio) Il fatto è che se sta praticamente chiusa si raggiunge l'ottimo. Ben lontani dai 2 giri e mezzo classici, al massimo 1/4 di giro.

Poi ho notato che anche con la vite completamente chiusa, tiene bene il minimo. Ma è normale? Alla fine, a cosa serve quella vite!?!?

Grazie a chi voglia rispondere!

Inviato

Ultime sul fronte orientale:

AIUTOOOO!!!

Oggi non saliva di giri neanche in piano.

Pensate sia possibile sia solo la marmitta piena? Possibile che in pochi giorni passi da una buona prestazione a non poter essere utilizzata?

Se qualcuno ha qualche buona idea, questo è il momento di tirarla fuori....

Un vespista in autobus.

Inviato (modificato)
Non voglio che vi roviniate il sabato pensando al mio problema, quindi vi aggiorno sulla situazione con ulteriori indizi.

Ho notato che stringendo la vite del carburatore sul lato, non la ghigliottina, la vespa va meglio (non benissimo, ma meglio) Il fatto è che se sta praticamente chiusa si raggiunge l'ottimo. Ben lontani dai 2 giri e mezzo classici, al massimo 1/4 di giro.

Poi ho notato che anche con la vite completamente chiusa, tiene bene il minimo. Ma è normale? Alla fine, a cosa serve quella vite!?!?

Grazie a chi voglia rispondere!

Vado un po a memoria: la vite di cui parli serve per regolare il rapporto aria/miscela ai bassi regimi. Quando sali di giri entra in gioco il getto del massimo che regola quel rapporto.

Quindi avvitando troppo quella vite, non dovrebbe reggerti il minimo perchè c'è troppa benzina. Se non succede forse è perchè prende aria da qualche parte.

Non prendere queste cose come il vangelo, ma solo come idee su cui riflettere. In attesa dei mostri sacri vespari...

Modificato da viveslugo
Inviato

Vives, intanto ti ringrazio, in attesa che i mostri sacri si risveglino dal lungo sonno!

Ho seguito il ragionamento, anche se penso che sulle small avvitandola si riduce la benzina (al contrario delle large). Quindi al massimo mi si ingolfa perchè prende benzina da qualche parte? Spillo forse. pu├│ essere. Spiegherebbe anche perchè se metto in folle sale bene di giri e non scoppietta, ma appena metto la prima (e peggio la seconda) scende di giri e non sale pi├║, ormai neanche in piano.

Grazie anche ad Andrea, ma la candela l┬┤ho cambiata e non è cambiato nulla. Ieri l┬┤ho guardata ed era scura sulla linguetta ma bianchiccia sul cilindretto (l┬┤altro punto della scintilla per intenderci). La marmitta è unta sulla parte finale del padellino, anche se non sputa olio. Se fosse piena le prestazioni crollerebbero cos├¡ da un giorno all┬┤altro?

Un ultima cosa, posso usare lo svitol per pulire il carburatore anche nelle varie canaline e viti?

Grazie!!

PS mary, al limite prender├│ un kimko, sono in japan!

Inviato

premetto che nn rientro nella categoria guru...

però a me è successa la stessa cosa...moriva ogni tanto perdendo giri...

ma il suono del motore cambia quando è in punto di morire? tipo un suono "di otturato/chiuso/di motore che annega"?

se è così, io ho risolto sostituendo la marmitta perchè quella che avevo era microfessurata in più punti causa vibrazioni+ruggine

infatti, anche se a orecchio non sembrava rovinata, prendendo la buca giusta o la salita giusta mi dava questi sintomi...

prova a verificare con parecchia luce...spero possa esserti di aiuto

Inviato (modificato)
Vives, intanto ti ringrazio, in attesa che i mostri sacri si risveglino dal lungo sonno!

Ho seguito il ragionamento, anche se penso che sulle small avvitandola si riduce la benzina (al contrario delle large). Quindi al massimo mi si ingolfa perchè prende benzina da qualche parte? Spillo forse. pu├│ essere. Spiegherebbe anche perchè se metto in folle sale bene di giri e non scoppietta, ma appena metto la prima (e peggio la seconda) scende di giri e non sale pi├║, ormai neanche in piano.

Grazie anche ad Andrea, ma la candela l┬┤ho cambiata e non è cambiato nulla. Ieri l┬┤ho guardata ed era scura sulla linguetta ma bianchiccia sul cilindretto (l┬┤altro punto della scintilla per intenderci). La marmitta è unta sulla parte finale del padellino, anche se non sputa olio. Se fosse piena le prestazioni crollerebbero cos├¡ da un giorno all┬┤altro?

Un ultima cosa, posso usare lo svitol per pulire il carburatore anche nelle varie canaline e viti?

Grazie!!

PS mary, al limite prender├│ un kimko, sono in japan!

io sapevo che avvitando si chiude il passaggio dell'aria e quindi aumenti la benzina (ingrassi la miscela).

Per pulire il carburatore fai così: lo smonti in ogni suo pezzo. Metti il tutto (getti compresi) immerso nella benzina (io di solito lo lascio per 24ore), dopo di che compressore a manetta in modo da liberare eventuali passaggi ostruiti.

Fatto ciò, controlla le guarnizioni e lo spillo. Prima di rimontare, fai questa prova: posiziona il serbatoio e il carburatore ad una distanza simile che avrebbe sulla vespa (sono piccolezze). Dopo di che apri il rubinetto e vedi se perde benzina da qualche parte. L'ideale sarebbe aspettare qualche ora. Ricordati di non mettere il filtro dell'aria, perchè se è colpa dello spillo che non tiene, la benza esce dalla parte del filtro.

Controlla la candela: se troppo nera allora sei grasso e muore per quello. Che candela usi? Io con le ngk ho sempre avuto problemi. Le champion sono molto buone.

Modificato da viveslugo
Inviato

Grazie a tutti.

Ieri ho provato a ripulire il carburo ponendo attenzione a stringere bene tutte le viti, ho anche guardato il filtro. A me sembra tutto a posto, ma il difetto permane. Purtroppo è continuo, non si alterna a momenti in cui va bene, quindi non posso sentire differenze nel rumore, ma rimane sempre un rumore affogato.

Ormai posso solo sperare che sia la marmitta, nel week end prover├│ a smontarla.

Grandi prove non posso farne a causa della carenza di attrezzi e spazio privato.

Quello che non capisco è perchè in folle sale bene di giri. Quando ho avuto esperienza di puntine sballate o carburo sporco, anche in folle scoppiettava. Adesso folle e frizione tirata suona bene, ma in marcia muore....

Mah! Se avete altre idee o prove da fare, sempre ben accette!

Inviato
mi sa di marmitta piena.... boh

A darti retta subito....

Era la marmitta piena, me l┬┤hanno cambiata al negozio dove ho preso la vespa gratis!

Nel caso ricapiti a qualcuno, il rumore era proprio come se fosse scarburata o se le puntine fossero non settate o fuori fase. Un primo test al negozio lo han fatto mettendo il gas al massimo e infilando un cacciavite (molto) lungo nel padellino. Quando ha cominciato a sputare pezzettini solido tipo carbone l┬┤hanno sostituita!

Grazie delle risposte!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...