Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho sottomano una Bajaj Chetak Classic Green che un signore mi ha proposto. Sono andato a vederla alcuni giorni fa da un amico comune che la tiene in custodia. Il mezzo è completamente da restaurare, mancano alcuni pezzi, è stata riverniciata malamente, il motore è bloccato... Dopo averci pensato un pò ho richiamato l'amico comune che mi ha detto che, oltretutto, il tizio NON è intestatario del mezzo, a quanto pare l'ha comprato tempo fa da un familiare del proprietario defunto, percui ha la targa ed il solo libretto, intestato al vecchio proprietario.

Sulle prime avevo pensato di offrire una cifra simbolica, visto che di Bajaj se ne trovano ancora a prezzi abbordabili ed in buone condizioni, e di accollarmi ovviamente le spese del passaggio di proprietà, ma adesso vista questa complicazione non credo che mi convenga più.....

Ma è possibile acquistare ed intestarsi un veicolo con questa situazione burocratica? Grazie a chi vorrà aiutarmi! _bacino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti,

ho sottomano una Bajaj Chetak Classic Green che un signore mi ha proposto. Sono andato a vederla alcuni giorni fa da un amico comune che la tiene in custodia. Il mezzo è completamente da restaurare, mancano alcuni pezzi, è stata riverniciata malamente, il motore è bloccato... Dopo averci pensato un pò ho richiamato l'amico comune che mi ha detto che, oltretutto, il tizio NON è intestatario del mezzo, a quanto pare l'ha comprato tempo fa da un familiare del proprietario defunto, percui ha la targa ed il solo libretto, intestato al vecchio proprietario.

Sulle prime avevo pensato di offrire una cifra simbolica, visto che di Bajaj se ne trovano ancora a prezzi abbordabili ed in buone condizioni, e di accollarmi ovviamente le spese del passaggio di proprietà, ma adesso vista questa complicazione non credo che mi convenga più.....

Ma è possibile acquistare ed intestarsi un veicolo con questa situazione burocratica? Grazie a chi vorrà aiutarmi! _bacino

ciao haakon.

Innanzitutto lasciami dire che oramai sei diventato veramente malato delle bagiggie!!!_smile__smile__smile__smile__bacino

Venendo al nocciolo della questione: secondo me dovresti fare una visura per vedere se è radiata o in vita.

Se la vespa è radiata ti fai fare la scrittura privata di vendita come proprietario non intestatario e poi fai tutto l'iter per reiscriverla.

Se, invece, la vespa è regolare (e credo prorpio che lo sia) l'unica strada che hai è quella di farti fare il passaggio di proprietà direttamente dall'erede (se sono + di 1 allora devono essere tutti presenti). Se non mi sbaglio se oltre al libretto c'è anche il complementare potresti fare il 2688 con quello che ha ora la vespa, ma non ne sono sicuro.

Io personalmente lascerei perdere perchè, come hai detto, di bajaj se ne trovano ancora a prezzi decenti in buone condizioni e con documenti regolari.

Ciao

Raffaele

Inviato

Grazie Derryx per i consigli!

Effettivamente spulciando quà e là nei vari thread anch'io ero giunto alla conclusione che almeno il CdP ci voglia per il passaggio col 2688, percui credo che per fare le cose in regola ci vogliano necessariamente gli eredi. Non so se sia sufficiente andare al Comune come con il solo intestatario, visto che si tratta cmq di eredi magari ci vuoel un Notaio... credo che a 'sto punto lascerò perdere. Anche perchè non sono sicuro che il tizio voglia cederla ad un prezzo simbolico ( e per simbolico intendo 50 euro, non di più...). L'unica cosa che mi fa dispiacere è che, essendo da restaurare, avrei potuto trasformarla a mio piacimento, e magari farmi da solo anche la verniciatura senza temere un (probabile!) risultato terrificante....

Intanto ho scritto una mail al proprietario (non intestatario...) vediamo che mi propone.

Inviato
Grazie Derryx per i consigli!

Effettivamente spulciando quà e là nei vari thread anch'io ero giunto alla conclusione che almeno il CdP ci voglia per il passaggio col 2688, percui credo che per fare le cose in regola ci vogliano necessariamente gli eredi. Non so se sia sufficiente andare al Comune come con il solo intestatario, visto che si tratta cmq di eredi magari ci vuoel un Notaio... credo che a 'sto punto lascerò perdere. Anche perchè non sono sicuro che il tizio voglia cederla ad un prezzo simbolico ( e per simbolico intendo 50 euro, non di più...). L'unica cosa che mi fa dispiacere è che, essendo da restaurare, avrei potuto trasformarla a mio piacimento, e magari farmi da solo anche la verniciatura senza temere un (probabile!) risultato terrificante....

Intanto ho scritto una mail al proprietario (non intestatario...) vediamo che mi propone.

figurati, di nulla.

Per quanto riguarda gli eredi loro ti devono fare un atto dove dichiarano di accettare il bene (la vespa) e di vendere congiuntamente a te. Quest'atto si può fare tranquillamente al comune o allo sportello del pra, con la marca da bollo da 14,62, quindi il notaio non è necessario.

Prova a spiegare a quello che ha la vespa in che situazione sono i documenti, così magari riesci a convincerlo per il prezzo simbolico.

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...