Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, intanto mi presento...

Mi chiamo alessio, sono di Firenze (o meglio vicino) ed ho una fantastica Ape50 e un fantastico vespozzo special...all' ape ho iniziato a metterci le mani da quando avevo 13 anni...interi mesi (anzi direi anni ^^) a passare le giornate in garage a fare una qualche modifica (anche inutile) assieme agli amici...

ultimamente mi ero promesso di rispolverare la vespa ferma da chissà quanto con tutto da revisionare...

e mi son messo di sana pianta a rifarla nuova...

comprai 102 DR 6 travasi, messo un carburatore del 22 (di non sò cosa) trovato in garage con filtro a trombetta, marmitta sito a siluro, 3 marce (mhà...mio fratello) campana 22/63 Olympia e volano alleggerito pinasco...

ed eccoci al dunque...

proprio quest' ultimo è la radice (o presunta) dei miei problemi...

vespa scattante, nessun problema nell' andare...però ogni volta che mi fermavo (dopo anche solo 10min di viaggio) un puzzo di bruciato pauroso e temperature Etnee al cilindro mi davano da pensare che c'era qualcosa che non andava... fattostà che al primo viaggetto leggermente più lungo e tutto in diritta (in una statale) nonostante lo stare attento a non andare a tutta, dopo BEN 2km, la mia vespa con una sonora inchiodata ha grippato...lasciandomi a piedi.

Ora, premetto che prima di lasciare questo post ho cercato ovunque per una settimana, ma con veramente scarsi risultati...sull' argomento c'è tantissima confusione e quindi spero, oltre che risolvere il mio problema, di lasciare un pò di chiarezza anche per i postumi... :)

ecco un pò di domande per chiarire....

1) IL VOLANO PINASCO GENERA GROSSI PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO TANTO DA GRIPPARE/SCALDARE SICURAMENTE? OPPURE C'ENTRA POCO?

2) CON UN VOLANO PINASCO ANTICIPO E CARBURAZIONE DEVONO ESSERE PERFETTI?

3) SE IL PROBLEMA E' PRINCIPALMENTE "IL" VOLANO PINASCO, C'E' UN VALIDO METODO PER RISOLVERE CON IL RAFFREDDAMENTO?

se qualcuno che ha posseduto stò volano vuol dare qualche delucidazione generale oltre alle domande in questione è tutto ben accetto...basta che siano reali constatazioni personali, e non presunte tali/per sentito dire.

se c'è qualcosa nella mia configurazione che non và fatemelo sapere, ve ne sarei grato ;) (anche in PM almeno non si sporca il post).

Infine mi complimento doverosamente per questo bellissimo forum, che è tantissimo che bazzico, trovando sempre buoni consigli... ma dove non avevo mai avuto occasione di scrivere... ;)

Grazie in anticipo ;)

Alessio

 
  • 5 settimane dopo...
Inviato

ciao Alessio,siamo della stessa regione....sono dell'Elba...detto questo..dato che per sentito dire non vuoi consigli(giustamente confondono)io ti consiglio di guardare il punto di grippaggio nel cilindro e sul pistone,nel senso che può essere partito un sieger del pistone,oppure hai tirato tramite il carburo un pò di sabbia,a volte succede....oppure se eri magro di carburazione.il cilindro DR,a mio parere non è tra i big....li vedo alquanto scadenti..comunque apparte questo i fattori sono molteplici.il pinasco non l'ho mai avuto ma se fosse stato un problema per la durata del motore non credo che Andrea Pinasco lo avrebbe messo in vendita.detto questo vediamo di risolvere stò rebus!!! :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...