vespone88 Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 Salve.dovrei acquistare qst vespa vbb1t del 1962 conservata in modo eccellente,ha solo la targa ed è radiata,x quanto riguarda il prezzo siamo arrivati a 1300 euro. secondo voi ne vale la pena spendere qst soldi + quelli della rimessa su strada?fatemi sapere grazie_sbiancare Cita
Haakon Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 'nzomma... non è messa malissimo ma c'è cmq da lavorarci. Considerando che manca il libretto ed è pure radiata fossi in te non andrei sopra i 1000. Cita
rossovespa Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 ma il motore funziona bene? ci hai fatto un giro? Cita
alter_ego Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 si, infatti..non mi pare proprio che sia conservata in modo "eccellente"...direi, piuttosto, conservata. tira sul prezzo se ti è possibile Cita
Lorenzo205 Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 se quella è conservata ottimamente il mio px è nuovo... Wyatt, ti sei clonato e ok, al momento hai scritto una 50ina di risposte di cui poche pertinenti e nessuna utile, altre poi al limite del provocatorio. Non credo che te l'abbia ordinato il dottore di stare su VOL. Niente di personale. Lorenzo p.s.: se proprio, come credo, non riuscirai a trattenerti dal replicare a tuo modo, ti prego di farlo via MP. Cita
alfistalatino Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 Lorenzo ha ragione. Si cerca di essere educati, simpatici e d'aiuto. Comunque, tornando alla vespa... Calcola che per rimetterla in strada ci si deve spendere un po... Iscrizioni club affiliati all'Fmi o Asi per fare richiesta di reimmatricolazione, pratiche varie... Eh, insomma, (ora non ricordo bene, ma sono cose che ho svolto anch'io) qualche centinaia di € se ne va... Poi la carrozzeria che per rimetterla ad hoc al nord non vanno sotto i mille €... Se la meccanica è completa è una fortuna, anche se non si mette in moto (è più che giustificabile...)... Io per la mia VNA2T del '58 fra carrozzeria e meccanica ho speso 1800€ 3 anni fa... Se ne spendi 2000€ (se ti va bene) per rimetterla in strada e farle fare bella figura, più pratiche varie ed iscrizioni (400€ a spanne), più il prezzo al quale l'acquisti... I mille non superarli... Gioca sul fatto che il libretto non c'è e, se chi te la vende è un po vecchiotto, digli pure che se non si mette in moto sono soldi per revisionare il motore..! Insomma, ci vuole furbizia. Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 detto tra noi.. sul conservato non sono daccordo.. è messa bene come lamierati ma è tutta ruggine.. per reimmatric devi restaurarla non c'è cazzi.. e ti partono 2000 euro come nulla.. tira moooooooooolto sul prezzo Cita
carlyvespista Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 devi lavorarci molto su questa vespa... però alla fine hai molta soddisfazione nel lavoro svolto... tenta di tirare molto sul prezzo... 1300 mi sembrano un pò troppi nello stato che si trova ora... cerca di, come si dice in veneto... pararghea torno... cioè cerca di tirar fuori che ti sei innamorato di questo modello... che è da tempo che lo stavi cercando... che la tirerai fuori al meglio...che ci sara un pò di rogne per il libretto... eccetera.. così in teoria il prezzo dovrebbe calare... anche perchè è una bella vespa... e pare sana di carrozzeria... pensaci e cerca di portarla a casa per 800 euro... Daniele_perunpelo Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 carly se dici a uno che cercavi quel modello da molto è il modo migliore per fargli capire che sborseresti cifre considerevoli.. cmq fosse per me ne tirerei fuori un rat alla tedesca da urlo ehehe Cita
carlyvespista Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 un pò ai ragione.. però potresti fargli compassione... ..certa gente ci casca... poi se non ti cala il prezo digli che se la tenga e che ne trovi messe meglio anche a minor prezzo... lì tenteranno di venirvi incontro... in teoria dovrebbe andar così... se no amen... ce ne sono divespe in giro... però sarebbe un peccato perderla... sempre una vespa è...e sempre resterà... Cita
brette79 Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 Per restaurarla 2000 euro? Ne ho spesi 1500 per un 50tino, io posso capire se uno se la sistema da se' allora mi puo' andar bene ma a me chiedono 3000 euro per una lambretta presa nelle stesse condizioni, e poi c'è da reimmatricolarla perchè ha la targa ed è radiata. Ho avuto anche risposte tipo "5000 euro però è un lavoro fatto a regola d'arte", ora mi chiedo se ne approfittano nella zona dove abito io o se me li vado proprio a cercare. E poi non credo tu riesca a trovare una vespa 150 del 62 a 1000 euro, scusate ma dove li vedete questi prezzi? Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 "se quella è conservata ottimamente il mio px è nuovo... va bene, la risposta era provocatoria... però mi spiace ma io come conservato intendo tutta un'altra cosa... e mi sembra che anche altri la pensino come me... secondo me sul tunnel, sotto il tappetino, è anche marcia... " queste sono tutte le parole che hai proferito nella tua immensa saggezza che io ho riassuno con " come conservato fa schifo" ora mi sono stufato di simili provocazioni.. se hai domande non mandarmi un MP Cita
Dart Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 e adesso piantiamola lì dai Ottimo...... Cita
paolos90cv Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 Per restaurarla 2000 euro? Ne ho spesi 1500 per un 50tino, io posso capire se uno se la sistema da se' allora mi puo' andar bene ma a me chiedono 3000 euro per una lambretta presa nelle stesse condizioni, e poi c'è da reimmatricolarla perchè ha la targa ed è radiata. Ho avuto anche risposte tipo "5000 euro però è un lavoro fatto a regola d'arte", ora mi chiedo se ne approfittano nella zona dove abito io o se me li vado proprio a cercare.E poi non credo tu riesca a trovare una vespa 150 del 62 a 1000 euro, scusate ma dove li vedete questi prezzi? ?... Non ho capito se per te il prezzo è giusto o sbagliato. Da un lato dici che a restaurarla occorre molto più di 2000, dall'altro dici che 1000 è poco per una vespa del 1962. Allora la domanda sorge spontanea: quanto vale secondo te una VBB restaurata? 5000 euro?... Anche secondo me oltre i 1000 non vale la pena: piuttosto spenderei di più ma per qualcosa in regola da usare subito, anche se magari non perfetto, e da sistemare con calma. Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 Opterei per un'altra vespa, messa meglio............... Cita
vespone88 Inviato 7 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2010 no no ho guardato sotto il tappetino......è sanissima,c'è solo questa rugine superficilae anche sotto la pedana e il tunnel che sale sullo scudo è sana come un pesce.....penso che per avere 48 anni nn è messa male Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 88 la mia vnb anche lei del 62 a occhio era sanissima.. 1000 volte meglio della tua... poi mi venne l'idea di dare un colpo con un cacciavite sul fondo... mi si è aperto un mondo.. letteralmente Cita
vespone88 Inviato 7 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2010 già provato...cmq mi pare che la stai prendendo sul personale xchè? Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 personale.. no no ci mancherebbe... solo ti vedo molto impreparato e voglio metterti in guardia.. ti faccio due conti in tasca 1300 la vespa iscrizione asi/fmi 100 euro reimmatricolazione 3/400 euro restauro ( dipende) ma direi 2000 a starci larghi totale= 3800 euro... che è quanto spenderesti ( se non meno) a prenderla già bella che fatta.. e senza girartici le scatole per mesi se non anni conviene secondo te? Cita
flachi1988 Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 personale.. no no ci mancherebbe... solo ti vedo molto impreparato e voglio metterti in guardia.. ti faccio due conti in tasca 1300 la vespa iscrizione asi/fmi 100 euro reimmatricolazione 3/400 euro restauro ( dipende) ma direi 2000 a starci larghi totale= 3800 euro... che è quanto spenderesti ( se non meno) a prenderla già bella che fatta.. e senza girartici le scatole per mesi se non anni conviene secondo te? se posso... io credo che avere 3800 in tasca non sia così facile,visto che credo che sia anche lui dell'88 come me(sopratutto se non lavori e studi... ) un restauro ti da la possibilità di dilazionare gli acquisti e di farli non appena hai disponibilità economiche...io ho fatto così con la mia e farò così con quella che devo restaurare. certo è che se vuoi una vespa da usare subito,allora si che se fai il restauro in meno di un mese ti conviene cercarne una già pronta....come ti ha consigliato uno... Cita
carlyvespista Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 secondo me la vespa va vissuta... più lavoro hai, più te la godi poi alla fine... sarà molto lungo e costoso ma alla fine valerà tre volte il suo prezzo perche cè il valore affettivo... di questi tempi è difficile comprare una vespa messa a nuovo perchè ti chiedono un'infinità di soldi... (e con questa crisi è difficile tirar fuori 4-5000 euro dalla tasca tutti assieme) sicche prenderla per 1000 euro e mettersela apposto è più agevole e più istruttivo... però passerà tempo prima che vada per strada... Cita
Uno Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 certo flachi.. le decisoni vanno prese in base a quanto si ha in tasca.. Solo rischi di immobilizzare una buona quantità di soldini per un pezzo... cmq a mio parere 1300 per un radiato da restaurare sono troppi.. io direi 800-1000 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Guarnizione vetro contachilometri PK 50 XL
Da Mauro87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini