monciccy Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 (modificato) Ciao a tutti, oggi ho iniziato a smontare la mia vb1t, non in perfette condizioni, ma kmq ci provo! Premetto che non ho mai smontato una vespa prima d'ora. Ho praticamente smontato tutto, non riesco però a staccare la forcella..dopo aver smontato il volante, cosa devo fare???? Scusa la domanda banale....spero possiate aiutarmi.....grazie ciao Modificato 8 Maggio 2010 da monciccy Cita
francesco_r Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Devi svitare ghiera e controghiera sul tubo forcella, occhio a non far cadere i pallini. Cita
monciccy Inviato 8 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2010 ok, come si smontano, semplicemente svitandole??? grazie Cita
albymatto Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 si semplicemente svitandole e vien giù dopo la forca!!! Cita
francesco_r Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Tieni la ruota poggiata a terra mentre sviti, se no ti cade la forcella tutto di un botto. ps:credo che vada spostato in Nonne. Cita
monciccy Inviato 8 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2010 ok...grazie tante... domani provo!!ah un'altra cosa, magari domani vi posto qualche foto, la vespa non ha piu gran parte delle pedane ed è arruginita, ma un fabbro puo ricostruirla???grazie ciao Cita
albymatto Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 (modificato) non serve il fabbro le pedane si comprano belle e fatteeeeeeeeeeeeee!!! piuttosto come vedo a te serve proprio un restauratore!!! Modificato 9 Maggio 2010 da albymatto Cita
monciccy Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 il problema è che non sono solo le pedane!!!Quindi una persona che lavora il ferro non serve a niente?Che ne dite, si puo fare?? conoscete qualche bravo restauratore in provincia di Latina/ Roma a prezzi accessiili?Grazie Cita
albymatto Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 innanzitutto se vuoi un aiuto reale inizia col postare foto della vespa...altrimenti nessuno saprà e potrà darti un aiuto... Cita
monciccy Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 ok....grazie tra poco posto qualche foto..ciao Cita
monciccy Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Eccovi qui alcune foto della mia vecchia...!Le condizioni sono critiche,lo so, ma io ci spero.Che ne pensate???soluzioni e consigli sono ben accetti, anche qualche esperto nella zona (provincia Latina).Grazie per l'aiuto.. Cita
mary7 Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Qui ti ci vuole un MIRACOLO!!!!!!! A parte gli scherzi,nulla è impossibile,ma qui ti ci vuole un carrozziere con i controcoglioni,la devi riprendere e ricostruire quasi totalmente,te ne accorgerai dopo la sabbiatura,vedendo quello che rimarrà e non penso molto.Ciao,Flavio. Cita
giaggio Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 quoto mary7, e aggiungo che oltre ad un carrozziere con i controcaz.i, ti ci vorranno molti soldi per rimetterla a posto.... ma a doc come è messa?? comunque a io ti consiglio simonegsx, un ottimo restauratore che sta a viterbo....prova a vedere qualche suo lavoro! in bocca al lupo per il restauro Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 ci volgiono mani esperte...cmq la VB1 è una bella vespa Cita
Haakon Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 io ti consiglio simonegsx, un ottimo restauratore che sta a viterbo....prova a vedere qualche suo lavoro! Quoto chiedi a Simone! Cita
monciccy Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Ciao, grazie per le risposte, ho contattato simonegsx, speriamo possa aiutarmi, per quanto riguarda i documenti la vespa è ancora in strada e in settimana vado con l'intestatario a fare denucia smarrimento libretto e cdp, e faccio il passaggio!se avete altre idee sono sempre ben accette.ciao grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Ok!! se il telaio è cosi immagino come è combinato il motore......ci vuole il mutuo_nonvedo Cita
monciccy Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Ecco una foto del motore....sembra inchiodato, perchè il pedale non scende, ma se giro con la mano la griglia si muove il pistone (credo) Cita
mario72 Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 buongiorno a tutti, mi intrometto nella discussione per non aprirne un'altra, sempre per la VB1 è possibile sapere quale faro posteriore aveva, perchè sto valutando l'acquisto della vespa e mi sono state proposte diverse con fari post non uguali. possibile che ci sia differenza tra quella del 1957 e quella del 1958? provo ad allegare alcune foto. grazie a tutti per l'aiuto. Cita
Mike66 Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 La VB montava originariamente il faro posteriore rettangolare (foto 3)........gli altri tipi vennero montati successivamente "dai proprietari" per la luce di stop..... ciao mike66 Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Ecco una foto del motore....sembra inchiodato, perchè il pedale non scende, ma se giro con la mano la griglia si muove il pistone (credo) _sbiancarearmati di pazienza Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Ecco una foto del motore....sembra inchiodato, perchè il pedale non scende, ma se giro con la mano la griglia si muove il pistone (credo) come credi!!! sicuramente si sarà il boccolo accensione bloccato dalla ruggine. Cita
monciccy Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Cioè vi spiego molto semplicemente....se giro la ventola di poco, si muove in avanti tutto il blocco credo sia il cilindro,poi si ferma e se rigiro la ventola indietro ritona indietro tutto il cilindro... che vuol dire secondo voi?è inchiodato? e poi la ruota è non gira...bho!!in settimana lo porto da qualcuno!Qualcuno ha consigli su meccanici in zona???grazie ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Ho capito!!il pistone è inchiodato sul cilindro....ci vuole la pressa. Ma non è detto!! Della tua zona non conosco nessuno. Cita
Syrus Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 però...! bello quel poco che resta di questa vb1! portala dasimone e non avrai problemi.. posso chiederti quanto l'hai pagata, sempre se l'hai pagata..?! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini