Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, oggi ho iniziato a smontare la mia vb1t, non in perfette condizioni, ma kmq ci provo!

Premetto che non ho mai smontato una vespa prima d'ora.

Ho praticamente smontato tutto, non riesco però a staccare la forcella..dopo aver smontato il volante, cosa devo fare????

Scusa la domanda banale....spero possiate aiutarmi.....grazie ciao

Modificato da monciccy
 
Inviato

ok...grazie tante... domani provo!!ah un'altra cosa, magari domani vi posto qualche foto, la vespa non ha piu gran parte delle pedane ed è arruginita, ma un fabbro puo ricostruirla???grazie ciao

Inviato

il problema è che non sono solo le pedane!!!Quindi una persona che lavora il ferro non serve a niente?Che ne dite, si puo fare?? conoscete qualche bravo restauratore in provincia di Latina/ Roma a prezzi accessiili?Grazie

Inviato

Eccovi qui alcune foto della mia vecchia...!Le condizioni sono critiche,lo so, ma io ci spero.Che ne pensate???soluzioni e consigli sono ben accetti, anche qualche esperto nella zona (provincia Latina).Grazie per l'aiuto..

DSC02218.jpg.4b7a92835259f36003a330f5652

DSC02223.jpg.bed07a106765c9f6eef6a7d4c0b

DSC02224.jpg.1d0cf841e5f91e087aed3471923

DSC02220.jpg.2d0c476a142b5f6228a56196c9f

DSC02218.jpg

DSC02223.jpg

DSC02224.jpg

DSC02220.jpg

DSC02220.jpg

DSC02224.jpg

DSC02223.jpg

DSC02218.jpg

DSC02220.jpg

DSC02224.jpg

DSC02223.jpg

DSC02218.jpg

DSC02220.jpg

DSC02224.jpg

DSC02223.jpg

DSC02218.jpg

DSC02220.jpg

DSC02224.jpg

DSC02223.jpg

DSC02218.jpg

DSC02220.jpg

DSC02224.jpg

DSC02223.jpg

DSC02218.jpg

DSC02220.jpg.5d6a0219a80e7c4ed777abce3182eace.jpg

DSC02224.jpg.331c8e5dfc104aadeb2fc7ef210cfc7f.jpg

DSC02223.jpg.f16f54aac0e3acf8d327e30c7a57f0af.jpg

DSC02218.jpg.c58316b15cb2adc186c6b407a76c725d.jpg

Inviato

Qui ti ci vuole un MIRACOLO!!!!!!!

A parte gli scherzi,nulla è impossibile,ma qui ti ci vuole un carrozziere con i controcoglioni,la devi riprendere e ricostruire quasi totalmente,te ne accorgerai dopo la sabbiatura,vedendo quello che rimarrà e non penso molto.Ciao,Flavio.

Inviato

quoto mary7, e aggiungo che oltre ad un carrozziere con i controcaz.i, ti ci vorranno molti soldi per rimetterla a posto....

ma a doc come è messa??

comunque a io ti consiglio simonegsx, un ottimo restauratore che sta a viterbo....prova a vedere qualche suo lavoro!

in bocca al lupo per il restauro

Inviato

Ciao, grazie per le risposte, ho contattato simonegsx, speriamo possa aiutarmi, per quanto riguarda i documenti la vespa è ancora in strada e in settimana vado con l'intestatario a fare denucia smarrimento libretto e cdp, e faccio il passaggio!se avete altre idee sono sempre ben accette.ciao grazie

Inviato

buongiorno a tutti, mi intrometto nella discussione per non aprirne un'altra, sempre per la VB1 è possibile sapere quale faro posteriore aveva, perchè sto valutando l'acquisto della vespa e mi sono state proposte diverse con fari post non uguali. possibile che ci sia differenza tra quella del 1957 e quella del 1958? provo ad allegare alcune foto. grazie a tutti per l'aiuto.

faro1.jpg.358db8f8e2d5b13542382b1eb35feb

faro2.JPG.b74675777f4d22cb7e38951edd62e2

faro3.jpg.8a1b25104483f456757017e509b82e

faro1.jpg

faro2.JPG

faro3.jpg

faro3.jpg

faro2.JPG

faro1.jpg

faro3.jpg

faro2.JPG

faro1.jpg

faro3.jpg

faro2.JPG

faro1.jpg

faro3.jpg

faro2.JPG

faro1.jpg

faro3.jpg

faro2.JPG

faro1.jpg

faro3.jpg.03005631dd85186abf3d8e8c328d60bc.jpg

faro2.JPG.6d3b99ea8d91feaa9dc25864e3b794ba.JPG

faro1.jpg.2846d16ab1f8dc907920cc0192af00fc.jpg

Inviato

La VB montava originariamente il faro posteriore rettangolare (foto 3)........gli altri tipi vennero montati successivamente "dai proprietari" per la luce di stop.....

ciao mike66

Inviato

Cioè vi spiego molto semplicemente....se giro la ventola di poco, si muove in avanti tutto il blocco credo sia il cilindro,poi si ferma e se rigiro la ventola indietro ritona indietro tutto il cilindro... che vuol dire secondo voi?è inchiodato? e poi la ruota è non gira...bho!!in settimana lo porto da qualcuno!Qualcuno ha consigli su meccanici in zona???grazie ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...