kl01 Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 (modificato) Ho appena ricevuto una mail dalla Polini: stanno mettendo in commercio marmitte senza silenziatori (probabilmente l'elemento silenziante sarà all'interno della marmitta), e tra queste quella del PX. Ho visto la foto, e a parte il beccuccio di scarico un pò più lungo e la staffetta di fissaggio posteriore al carter, sembra una delle vecchie Polini per PX che io ho da una trentina d'anni. Non metto il ink all'immagine perchè viene troppo grande. http://newsletter.polini.com/200_2019.jpg Modificato 8 Maggio 2010 da kl01 Cita
_kenzo Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 mi immagino che vada bene come quella col silenziatore... quell old almeno hanno il fascino delle cose passate! la mia preferita è quella con il tubo finale staccabile e fissato sotto il selettore! Cita
pxstone Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 ci vuole tanto coraggio a voler commercializzare questa marmitta...ma poi con tutta la concorrenza che cè dico io farne una exnovo no????!!!?!??!?!? Cita
mauropd Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 cosi risparmiano il costo di fare il silenziatore Cita
unknown Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Infatti se si toglie il silenziatore a quelle che vendono ora, il rumore è uguale e ciò è dovuto alle due mega paratie poste all'interno della pancia dell'espa....in pratica il silent ha solo un fine estetico....e da quelle col beccuccio estraibile degli anni '80 a quelle di adesso cambia solo la presenza del silent finale e il prezzo......adesso hanno tolto il silent e costeranno di più...... Cita
matteoinfanti Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 NO, il materiale silenziante è nel controcono.....che difatto non controcona nulla! In pratica la marmitta espande nel primo tratto, accumula e fa risuonare l'onda nel tratto cilindrico attraverso le paratie. Quest'ultime sono composte da un foro centrale e da 7 laterali (se non ricordo male). La seconda paratia, fa da scatola per la lana di roccia, e dal foro centrale, si innesta lo spillo interno che fuoriesce poi alla fine. La fanno ancora perchè ci sono gli "easy vespisti, alfieri del P&P 20cv che vado sul sicuramente affidabile" che le comprano! Cita
aleracing1981 Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 farsi ritirare il libretto per una polini...e come andare in galera per aver rubato una gallina...l'espansione o e' seria o e' meglio il padellino... Cita
sadovespa Inviato 11 Maggio 2010 Segnala Inviato 11 Maggio 2010 mi e arrivata l email dalla polini questa espansione e omologata e ti danno anche il cerificato di omologazione Cita
Hiroshi210 Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 A vederla così è come la mia... ricordavo che all'epoca fosse omologata ma certo non penso per le ultime px o lml che sono catalizzate! Cita
contenello Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 (modificato) ma chi è che ti ritira il libretto per una polini? Cmq io l'ho aperta e dentro è esattamente come ha descritto Matteoinfanti....ho asportato tutto con disco da sbavo del flessibile e poi risaldato....ora devo dire che il controcono "controcona" a dovere ed è diventata una bella espansioncina. Ho migliorato il silenziatore ingrandendo i buchi già esistenti sul tubo forato, riempito tutto di lana di vetro ed anche il rumore è quasi accettabile....QUASI.... cmq...molto più bella la mia col silenziatore...quel moncherino mi fa schifo! Modificato 12 Maggio 2010 da contenello Cita
500turbo Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 Ma rispetto a quando c'erano le paratie, com'è cambiata la resa? Più giri? più coppia? No perchè prima a poi devo segare anche la mia a metà... Cita
MADMAD Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 http://www.polini.com/dep/PI422_200_2019.pdf che figata omologata veramente chi sa' se rende un po' di piu'.......... Cita
contenello Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 certo che è cambiata la resa, prima era una cacca, ora si comporta come un'espansione vera, ad un certo punto senti un bel calcino, la coppia rimane buona, non svuota il motore ai medio bassi e agli alti spinge bene, ha un bel po' di giri. 500 se fossi in te procederei subito di flessibile... Cita
PhantomEVO Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 e in quanto a rumore? una volta modificata com'è? per modificarla, meglio prendere un nuovo tipo o un vecchio tipo? una simonini no? Cita
matteoinfanti Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 e in quanto a rumore? una volta modificata com'è? per modificarla, meglio prendere un nuovo tipo o un vecchio tipo? una simonini no? diventa come una Simonini, quindi sei fregato! Cita
PhantomEVO Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 no per carità, tutto ma non simonini. anche la scootrs che ho per adesso è più silenziosa! Cita
contenello Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 un caro amico che ha il motore clone del mio ha la simonini, devo dire che la mia polini rimane un po' più silenziosa della sua...non di molto però... Cita
Hiroshi210 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 http://www.polini.com/dep/PI422_200_2019.pdfche figata omologata veramente chi sa' se rende un po' di piu'.......... Certo prenderne una nuova omologata per poi aprirla e svuotarla mi sembra un po' troppo....svuoto la mia... Cita
contenello Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 vi linko il mio vecchio post... http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/20531-rendere-pia-performante-una-polini-possibile-speriamo.html Cita
500turbo Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 certo che è cambiata la resa, prima era una cacca, ora si comporta come un'espansione vera, ad un certo punto senti un bel calcino, la coppia rimane buona, non svuota il motore ai medio bassi e agli alti spinge bene, ha un bel po' di giri. 500 se fossi in te procederei subito di flessibile... Si si, prima o poi provo di sicuro. Mi dispiace rovinare una Polini originale quasi nuova, però se riuscissi a risolvere quel problema di mancanza di bassi, sarebbe quasi perfetta. Come alti non c'è problema invece perchè sul mio motore mi dava 1000 giri in più rispetto alla padella. Cita
matteoinfanti Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 però se riuscissi a risolvere quel problema di mancanza di bassi, sarebbe quasi perfetta.. ...basta calare una marcia........ Cita
500turbo Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 ...basta calare una marcia........ Non ci avevo mai pensato! Cita
ZOAN Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 contenello ma tu la monti sul 200 o su un 177??? perchè la mia ( sul 200) fa un casino allucinante..... e riflettevo su questa modifica....per silenziarla un po..... un altro mio amico monta una simonini su un 177 ma il suono è molto piu basso..... la mia quasi quasi si sente "dall'inizio della via" e ha un rumore metallico molto acuto..... anche in folle al minimo " sul cavalletto"... quella del mio amico...è leggermete piu acuta di un padellino e basta........ Cita
edo.ardo Inviato 14 Maggio 2010 Segnala Inviato 14 Maggio 2010 ....o si gira con la sito plus o ci si compera un'espansione che faccia il suo lavoro ! Che senso ha avere un'espansione che va come l'originale, doverla tagliare per avere un pò di resa in più e ritrovarsi di nuovo con una marmitta rumorosa ? E magari presentare ,con faccia tosta, un documento alle forze dell'ordine dicendo : " ..la mia marmitta è omologata !!!..." trovo tutto ciò ridicolo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.