Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

ho montato da circa una settimana i Bituto alla mia PX MY.

Rispetto agli originali semplicemente un abisso, da non crederci.

Ora l'assetto è davvero stabile, sembra quasi una moto, in assoluto tanta sicurezza in più, valgono il loro costo senza dubbio.

[ATTACH]41533[/ATTACH]

Foto0019 (Medium).jpg

Foto0019 (Medium).jpg

Foto0019 (Medium).jpg

Foto0019 (Medium).jpg

Foto0019 (Medium).jpg

56f2e757c7072_Foto0019(Medium).jpg.c815d43b9a273d5e087279736e0e9a1f.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

cioa ho montato anch'io i bitubo sia all'anteriore che al posteriore,soltanto che ho riscontrato un problema al posteriore,la ghiera per la regolazione mi rimane dietro il motorino d'avviamento e non è facile per niente regolarla,anche a te da questo problema?

Inviato (modificato)

io ho un bitubo anteriore e al posteriore un ?? non ricordo come si chiama Sofim o qualcosa del genere, acquistato all'Eurovespa di Torino perchè l'originale mi scoppiò nel viaggio di andata.

Vengo al punto: ho l'impressione che la vespa sia molto alta davanti e l'assetto sbilanciato.

Il bitubo è tutto molle e nelle curve la vespa non chiude bene la traiettoria, da qui la sensazione che sia alta all'alteriore. Purtroppo non ho la chiave per regolare il bitubo, cosa posso usare per avvitare (e quindi accorciare la corda) la ghiera senza rovinare?

grazie

Foto0080.jpg.c75cb6251ca44efbfa094398829

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg

Foto0080.jpg.5c3162ac5ddceb5711221b660265d0ed.jpg

Modificato da vesca
Inviato

guarda che se avviti la ghiera, comprimi la molla (regoli il precarico) non che si abbassi l'anteriore...meglio che metti un bitubo pure al posteriore, almeno sei con la stessa tipologia di prodotto , quindi con le stesse altezze e reazioni del mezzo.....

Inviato

scusate ma non capisco:

la ghiera comprime la molla, la molla si accorcia (o no?), si irrigidisce (ok e mi va anche bene perchè adesso mi sembra molle) e perchè non dovrebbe accorciarsi?

Penso agli assetti delle auto, mettendo le molle più corte l'auto si abbassa; perchè non dovrebbe succedere lo stesso per la vespa?

A questo punto mi sorge anche un dubbio: gli ammortizzatori posteriori per px hanno tutti la stessa lunghezza? la mia sembra seduta dietro!

Poi, comunque giusto per provare le regolazioni, cosa posso usare per avvitare la ghiera, visto che non ho l'apposita chiave?

oppure dove posso trovare la chiave per ghiere?

scusate ma adesso voglio proprio provare

Inviato
Penso agli assetti delle auto, mettendo le molle più corte l'auto si abbassa; perchè non dovrebbe succedere lo stesso per la vespa?

appunto...l'assetto si abbassa, come dici anche tu stesso, mettendo le molle più corte...

A questo punto mi sorge anche un dubbio: gli ammortizzatori posteriori per px hanno tutti la stessa lunghezza? la mia sembra seduta dietro!

anche la mia aveva lo stesso problema...ma mi sono accorto che non avevo montato la "colonnina" (vedi foto)...montato questa, tutto risolto!!

dscn4019.jpg

(foto trovata con google image)

Inviato

Bitubo tutta la vita...

da quel che so io il bitubo anteriore è leggermete più lungo rispetto ad un ammo originale...che l'avantreno sia più alto nn è una sensazione, è un dato di fatto!!

per avere l'assetto giusto con il bitubo, a mio avviso, vanno cambiati in coppia!!

(...o almeno io ho fatto così) ;)

Inviato
si vanno bene...il prezzo è di circa 300 euro la coppia per i bitubo standard mentre si passa a 400 euro per la serie special...ma ne vale la pena

Differenze fra i 2 ? E ci sono di varie colorazioni? Io li ho sempre visti rossi, possono essercene di grigi?

Inviato
Differenze fra i 2 ? E ci sono di varie colorazioni? Io li ho sempre visti rossi, possono essercene di grigi?

quella special è la versione più sportiva dei bitubo e sono di colore nero satinato con la molla rossa mentre quelli standard sono quelli che montano tutti di solito e sono rossi con molla rossa e serbatoietto cromato...

ci sono soltanto queste due versioni e questi 2 colori...grigi non esistono..

per farti un idea:

quelli standard

duepercento.com

quelli special

duepercento.com

Inviato

Graaazie ciccio......e solo che X me, a questo punto sono out, nn mi piacciono proprio, solo se li avessi trovati in grigio ci avrei fatto + che un pensierino, ma vado sulla concorrenza ad olio: 80€ la coppia!

Quelli ad aria come sono, ne ho visti certi di cui nn ricordo la marca, ma proprio belli e dal prezzo > dei bitubo, losono anche tecnicamente?

Inviato
Bitubo tutta la vita...

da quel che so io il bitubo anteriore è leggermete più lungo rispetto ad un ammo originale...che l'avantreno sia più alto nn è una sensazione, è un dato di fatto!!

per avere l'assetto giusto con il bitubo, a mio avviso, vanno cambiati in coppia!!

(...o almeno io ho fatto così) ;)

quindi è più alta davanti.

infatti non chiude le traiettorie e in caso di vento laterale ondeggia paurosamente, in più la sento proprio leggera davanti; da qui l'intenzione di caricare la molla.

per quello posteriore ho qualche remora, leggevo su qualche vecchio post che irrigidisce parecchio, trasferendo le sollecitazioni sulla scocca con rischio di comprometterla...

In ogni caso, prima verifico che ci sia la colonnina sull'attacco dell'ammortizzatore posteriore, poi decido.

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...