Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vorrei sapere se è possibile risalire al numero di motore della mia ET3 avendo il numero di telaio e basta, come posso fare?!perchè sul mio motore volevo riportare il numero di serie originale; dal momento che sul mio non c'è scritto niente grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
vorrei sapere se è possibile risalire al numero di motore della mia ET3 avendo il numero di telaio e basta, come posso fare?!perchè sul mio motore volevo riportare il numero di serie originale; dal momento che sul mio non c'è scritto niente grazie

Ciao

La ripunzonatura che vorresti effettuare sul motore è una pratica illegale, quindi ti assumi tutte le responsibilità delle tue azioni.

Fatta questa premessa ti dico che, tuttavia, la tua è un'informazione che puoi conoscere richiedendo il Certificato d'origine alla piaggio partendo dal numero di telaio. dal suddetto leggerai la data di produzione del telaio e l'accoppiata motore-telaio. Ti consiglio, una volta mandata la richiesta via fax, di telefonare al servizio clienti e chiedere che facciano attenzione a scrivere sul certificato il numero del motore, perchè a volte si dimenticano.

Cmq io ti consiglio di non ripunzonare, poi fai tu...

Ciao

Raffaele

Inviato

Forse richiedendo il certificato d'origine alla Piaggio. Su quello che mi dette il tizio che mi vendette la GS è riportato il numero di telaio, di motore, anno di fabbricazione, giorno, mese, anno e città in cui venne effettuata la prima vendita.

Ciao.

Inviato
Forse richiedendo il certificato d'origine alla Piaggio. Su quello che mi dette il tizio che mi vendette la GS è riportato il numero di telaio, di motore, anno di fabbricazione, giorno, mese, anno e città in cui venne effettuata la prima vendita.

Ciao.

che gs hai ?

Inviato

Ho molti dubbi che si possa conoscere il numero di motore di una vespa posteriore al 1960, non credo che se li segnassero neanche in Piaggio, visto che non era più obbligatorio segnalarlo sul libretto dopo il 1959. Infatti, per tutte le vespe per cui ho chiesto il certificato d'origine, era segnalata solo la sigla del telaio, come per legge, e non anche il numero.

Comunque, sarebbe un'operazione illegale.

Se il motore è sprovvisto di punzonatura perchè sostituito con ricambio nuovo di magazzino, la norma prevede che si vada in giro con la fattura di acquisto, insieme al libretto, che specifica che tipo di carter sono.

Ciao, Gino

Inviato

grazie mille delle info, a me serviva il numero del motore perchè per iscriverla ASI me lo richiedono, sapreste dirmi a chi mi devo rivolgere per info? alla PIAGGIO al servizio clienti?? grazie ancora

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...