Ansart83 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Visto come si sta imbarcando la stagione direi di parlare un po di tute antiacqua, Chi di voi la usa? Secondo voi qual'è la migliore prezzo/qualità che ti permetta di arrivare a casa asciutto?? Cita
ELE Pontedera Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 buongiorno! io ne ho una intera....che ritengo scomodissima, in +, con mega cucitura/chiusura che parte dal collo e arriva fino a metà coscia...nella quale finisce sempre un sacco d'acqua, e a casa asciutta non ci arrivi mai! Il tessuto impermeabile è spettacolo, bello pesante....sarebbe una bella cosa che non filtrasse acqua dalla cerniera! Pagata non poco...marca.....?????? Cita
massits Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 per esperienza motociclistica e diluvi sulle alpi, la via migliore è giacca e pantaloni separati, sopraguanti tucano ( quelli che ti fanno la mano come un vulcaniano di Star trek mentre saluta..) e se non hai scarpe adatte, per i lunghi viaggi, sovrascarpe. e se puoi, lascia la vespa a casa con la pioggia. Cita
Ansart83 Inviato 13 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Ho visto che più o meno vanno tutte dai 50 ai 60 euro. Quello che mi incuriosiva era sapere dei pareri sulla differenza fra tuta completa e 2 pezzi ed eventualmente se qualche marca usa materiali particolari. ELE ha già sconsigliato la tuta Cita
bajaj1004 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 quoto ale usavo la cerata quella gialla da lavoro di certo non ti bagni mai . ormai a dire il vero non uso niente ho una giacca della northface che non mi fa sentire nulla per le gambe pazienza, mi bagno, tanto qua non piove molto Cita
Lorenzo205 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 pensate pure che il mio è un giudizio di parte se volete, cmq i capi tecnici antipioggia della Tucano Urbano sono per me il miglior compromesso qualità/prezzo. Una valida alternativa sono il k-way e i pantavento della Decathlon (mi pare 15 euri l'uno e 15 l'altro, venduti separatamente). Ben fatti, cuciture nastrate. Personalmente il miglior antipioggia da vespista in città è il Parabellum della Tucano, in pratica un grembiulone lungo fino al polpaccio che copre le cosce stando seduti e, ameno di precipitazioni da diluvio, grazie alla protezione dello scudo Vespa si può anche fare a meno dei pantaloni antipioggia. Cita
Er_Cobra Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 quoto ale usavo la cerata quella gialla da lavoro di certo non ti bagni mai . ormai a dire il vero non uso niente ho una giacca della northface che non mi fa sentire nulla per le gambe pazienza, mi bagno, tanto qua non piove molto Anch'io. Pagata poco (anni fa). Le poche volte che l'ho usata mi ha protetto benissimo (scarpe e mani a parte). ___________________ Ciao fb. Cita
Vittosss Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 la roba tucano, che io adoro sia chiaro, è ottima ma con durata limitata nel tempo. in utilizzo intensivo tende a cedere. costerà anche di +...ma abbigliamento bmw è definitivo. brutto, costoso...tutto quello che vi pare...ma funzionale. non ho esperienza in merito a dainese o altre marche. Cita
george Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Non ho esperienza diretta, ma negli anni '60/'70 in inghilterra con la vespa usavano il parka. Cita
andreax Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 scusate sn nuovo e nn so doce scrivere vorrei alcune informazioni riguardo a una px 125 e ,la vespa nn ha il miscelatore automatico quindi dovrei farmi da solo la miscela come posso fare a modificarla? e molto difficile o e una cosa fattibile e semplice Cita
Mike66 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 scusate sn nuovo e nn so doce scrivere vorrei alcune informazioni riguardo a una px 125 e ,la vespa nn ha il miscelatore automatico quindi dovrei farmi da solo la miscela come posso fare a modificarla? e molto difficile o e una cosa fattibile e semplice Ciao e benvenuto su Vol...........dopo la presentazioni apri un post tuo magari su sezione adatta così troverai le risposte...................ciao mike66 Cita
EdoLoco Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 io ne ho una anonima, comprata al supermercato, i pantaloni sono ottimi, ho preso un acquazzone che non riuscivo ad avanzare e sotto sono rimasto asciutto... l'unico inconveniente è dato dalla giacca, dalla quale cerniera entra acqua... ho risolto con un giubbottino primaverile impermeabile. Quindi sono dell'idea che si possano tranquillamente comprare i pantaloni e basta e un giubbotto tipo tucano urbano, che sono anche carini, per il sopra. A meno che non si debba viaggiare durante una tempesta...allora la buona e vecchia incerata è scomoda, ma funziona meglio di tutte! Cita
mary7 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Io ho preso una giacca della Spidi,la H2OUT costa un botto (360 euro in svendita,5 anni fà)ma in quanto a tenuta non c'è paragone con niente (diluvio patagonico in Argentina ed ero perfettamente asciutto)abbinata ad un sottocasco della Spidi,delle scarpe,tipo scarponcino in goretex,completamente impermeabili,guanti da cucina,quelli felpati all'interno,per i pantaloni,normali antipioggia della Tucano (prima o poi acquisterò quelli in goretex)così bardato non ho problemi,tranne che la pioggia rompe sempre le balle!!!!! Cita
Lignano[Calibro9] Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Io ho preso una giacca della Spidi,la H2OUT costa un botto (360 euro in svendita,5 anni fà)ma in quanto a tenuta non c'è paragone con niente azz Flavio allora sono sfigato, ho anch'io una giacca Spidi H2OUT seminuova da cash che però quest'anno il giorno di Pasqua per la prima volta mi ha tradito, Gubbio-Reggio Emilia sotto un diluvio ininterrotto (senza parabrezzino) e devo dire che proprio asciutto sotto non ci sono arrivato, anzi... ma ho imparato la lezione e ora se piove forte metto un'antipioggia completa (spidi) sopra la giacca da moto, che così almeno non si inzuppa e non trattiene l'umidità... Cita
mary7 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 ;1059318']azz Flavio allora sono sfigato' date=' ho anch'io una giacca Spidi H2OUT seminuova da cash che però quest'anno il giorno di Pasqua per la prima volta mi ha tradito, Gubbio-Reggio Emilia sotto un diluvio ininterrotto (senza parabrezzino) e devo dire che proprio asciutto sotto non ci sono arrivato, anzi... ma ho imparato la lezione e ora se piove forte metto un'antipioggia completa (spidi) sopra la giacca da moto, che così almeno non si inzuppa e non trattiene l'umidità...[/quote']A me,ha tradito la prima volta,perchè l'acqua mi entrava dal collo,dove sgocciolava il casco,ma con il sottocasco ho risolto. Cita
ELE Pontedera Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 ...oppure, stivale a coscia tipo pescatore, con bretella a spalle. + incerato mimetico, ovvio! Se esistesse la mia taglia, mi sarei già attrezzata così. FARO BASSO + completo da CACCIATORE: spendo poo, ma godo tanto! ...sarei una fia di nulla!!! Cita
ujaguarpx125 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Io sono rozzo!!! uso la busta della pattumiera da 80litri!!! Cita
Federix Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Io ho una tuta (giacca + pantalone) della A-Pro comprata a saldo sulla baia e pagata mi pare 200 euro compresa spedizione. Il materiale è cordura impermeabile ed è ottima sotto l'acqua, non passa una goccia e si sta al calduccio: se qualcuno si ricorda il diluvio del 3 nazioni, o il nubifragio di Ivrea del luglio 2008, può capire cosa vuol dire stare sotto l'acqua L'unico problema che possiede la tuta tecnica è che in estate, anche se apri tutte le cerniere per areare, resti dentro una cappa di caldo incredibile e quando te la togli sei una fontana di sudore, anche se poi risulti essere bello tonico Se vuoi un acquisto definitivo per la sola stagione estiva-primaverile, ti consiglio un paio di pantaloni tecnici da trekking, una giacca in tessuto estiva, o una giacca di pelle, e una tuta antipioggia della Tucano Urbano, o anche quella del Lidl o della Esso vanno bene. PS = Lorenzo, mi dai il link dei tuoi "pantavento"??? Cita
luky80 Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 io ho un completo giacca pantalone unibile volendo... della PJ ( marca sconosciuta ) ma da anni mi accompagna sotto gli acquazzoni estivi...e non mi ha mai tradito...pagata penso si 30 euri Cita
LIBEROPX Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Uso prodotti Tucano, in inverno completo urbis, altrimenti completo diluvio safety (arancione), confermo che non sono eterni, dopo parecchio uso, i pantaloni nel cavallo quando piove di brutto lasciano filtrare un po' d' acqua. Senz'altro la cerata anche se esteticamente è inguardabile, è la più impermeabile. Per i piedi ho trovato un sistema infallibile per non bagnarmeli: tengo nel bauletto due sacchetti per congelare i cibi, misura maxi, quando piove li metto tra i calzini e le scarpe e... piedi sempre asciutti. Per le mani sotto i guanti hi-tec, metto quelli in gomma per lavare i piatti. Ciao Cita
Haakon Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 Col ceratone giallo di OBI ci sono arrivato a Caponord.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini