share Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 ciao ragazzi, datemi un parere, esiste qualche carrozziere che può recuperarla? O devo rottamarla?! Cita
EdoLoco Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 (modificato) il danno è grave, ma non irrecuperabile, un carrozziere moto dovrebbe riuscire a rifarla senza troppi patemi. Poco tempo fa nel forum "chiacchere" un ragazzo era riuscito a rimettere una 50 special messa molto peggio della tua. La mia era danneggiata a questo livello, mi era entrato un plasticone pieno nella targa, il mio carrozziere me l'ha fatta tornare perfetta. E' sito in campi bisenzio in provincia di Firenze. Te stai bene? Come è successo? Sono riuscito a trovare il post della riparazione che ti dicevo sopra: http://www.vespaonline.com/vbulletin/le-chiacchiere-di-vespaonline/76620-miracolo-riuscito.html Modificato 13 Maggio 2010 da EdoLoco Cita
MOREBEER Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 cazzo che botta! mai rottamare...della Vespa si riesce a recuperare quasi tutto..basta solo trovare il carrozziere giusto! tu tutto ok? Cita
Blueyes Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 (modificato) Tranquillo, si recupera alla grande, il telaio non mi pare neanche storto dal perno motore in poi (se lo fosse sarebbe comunque recuperabile ma con piu problemi). Un buon carrozziere te la tira dritta come uno spillo! Modificato 13 Maggio 2010 da Blueyes refuso Cita
share Inviato 13 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2010 grazie raga, spero proprio che abbiate ragione anche se mi preoccupa molto in particolare la zona in foto; come c@##§rola fanno a ribatterla e ridistenderla com'era?!! mi sembra impossibile... Cita
massits Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 grazie raga, spero proprio che abbiate ragione anche se mi preoccupa molto in particolare la zona in foto; come c@##┬ºrola fanno a ribatterla e ridistenderla com'era?!! mi sembra impossibile... piano e bene sin può sistemare mal che vada in cantina Cita
cone Inviato 14 Maggio 2010 Segnala Inviato 14 Maggio 2010 grazie raga, spero proprio che abbiate ragione anche se mi preoccupa molto in particolare la zona in foto; come c@##§rola fanno a ribatterla e ridistenderla com'era?!! mi sembra impossibile... Ti parlo da carrozziere..... si fa con un po' di pazienza e manualita..... Cita
share Inviato 15 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2010 ora mi metto in cerca di un carrozziere in gamba, intanto vi ringrazio tutti per l'incoraggiamento, vista dopo l'incidente avevo perso la speranza... Effettivam. mi sembra qla l'unica parte veram. messa male; no, il telaio non è storto oltre il perno motore, il blocco motore non è interessato, e non mi sembra coinvolto il mozzo ruota, la ruota è storta vista da dietro ma un po' lo era per via dei silent block consumati Non oso però pensare al costo di recupero... comunque sì, io sono tutto intero, a parte una serie di dolori e distorsioni varie a bacino/schiena/collo, ma niente di rotto comunque; mi ha tamponato un'auto mentre ero fermo al semaforo rosso, roba da manicomio... In pratica mi ha sfilato la vespa da sotto il sedere, dev'essere stata una scena fantozziana per chi l'ha vista! Cita
goganga Inviato 16 Maggio 2010 Segnala Inviato 16 Maggio 2010 e sostituire il telaio e farlo ripunzonare in motorizzazione? valuta anche questa possibilità, soprattutto in termini economici. A posto la si mette sempre magari però con la stessa cifra ti ci esce un telaio nuovo che credo sia un pò meglio. Poi se trovi un bravo carrozziere che non si spaventa e non ti svena allora come non detto! Cita
Blueyes Inviato 16 Maggio 2010 Segnala Inviato 16 Maggio 2010 (modificato) Se ti hanno incul...ehm...centrato da dietro mentre eri fermo al rosso vai da un agenzia specializzata, così imparano a non fermarsi. Accordati per dare loro il 10% di quel che recuperano... vedrai come ti tirano fuori non solo il telaio ma anche le spese personali. Se hai ematomi, ecc fotografa tutto e tieni da parte, metti via tutti gli scontrini delle creme, dei cerotti, dei vestiti nuovi se te li ha rovinati,tieni traccia dei permessi e delle ferie che ti tocca prendere se devi andare all'ospedale per dei controlli ecc ecc Dimenticavo: la targa... hai quella in plastica? Se si è rotta guarda se te la ripari da solo altrimenti ti tocca diventare matto e poi una targa nuova stona.... Non è illecito se la targa la "ripari" da dietro conservandola (fibra di vetro, x es...) senza variarne in alcun modo la parte anteriore. Modificato 16 Maggio 2010 da Blueyes Dimenticavo la targa... Cita
BOLDIenzo Inviato 16 Maggio 2010 Segnala Inviato 16 Maggio 2010 c'e gente che ha rimesso in sesto vespe irrecuperabili...e ho visto immagini peggiori di queste, l'importante però e tu stia bene, la vespa si puo sistemare tranquillo Cita
vick75 Inviato 16 Maggio 2010 Segnala Inviato 16 Maggio 2010 male che vada i telai px sono ancora in commercio a limite ne prendi uno nuovo e ti togli il pensiero.. Cita
Aghella Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 meno male che non ti sei fatto nulla!!!!! stessa cosa successa ad un mio compagno di squadra; levata da sotto il sedere un primavera e lui, senza farsi quasi nulla, si è ritrovato seduto sul cofano della punto che lo aveva inchiappettatto. dopo lo spavento, ovvio, gran risate per tutti. vedrai che la recuperi; il px è eterno e indistruttibile....quasi!!!!! Cita
LeandroSpecial Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 grazie raga, spero proprio che abbiate ragione anche se mi preoccupa molto in particolare la zona in foto; come c@##┬ºrola fanno a ribatterla e ridistenderla com'era?!! mi sembra impossibile... Zio con la vespa ed un buon artigiano vecchia scuola nulla è impossibile, ho visto resuscitare certi zombie qui a Palermo che non si potevano immaginare, al massimo non sarà piu "rigida" e "resistente" come un telaio originale, ma a camminarci totalmente sistemata che soddisfazione è? ; ) Cita
share Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Ti parlo da carrozziere..... si fa con un po' di pazienza e manualita..... come si svolge il lavoro? possono riscaldare la lamiera e ripiegarla oppure si può soltanto cercare di ridarle una forma passabile a mazzate e/o tirarla con la macchina apposta? E' un procedimento che può generare rischi per la sicurezza futura di guida o comunque danneggiare parti sensibili come l'attacco dell'ammortizzatore o il telaio in corrispondenza del perno del motore? Cita
LeandroSpecial Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 come si svolge il lavoro? possono riscaldare la lamiera e ripiegarla oppure si può soltanto cercare di ridarle una forma passabile a mazzate e/o tirarla con la macchina apposta? E' un procedimento che può generare rischi per la sicurezza futura di guida o comunque danneggiare parti sensibili come l'attacco dell'ammortizzatore o il telaio in corrispondenza del perno del motore? dico che se ripari sto danno riparare questi qui sarà oltre che possibile! Cita
kl01 Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 questo, per esempio, lo raddrizzano ... è storto il paragambe e il supporto ruota di scorta, ma i punti fondamentali (sterzo, perno motore, ammortizzatore) sono dritti, controllati con un altro telaio. Cita
vespamax Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 questo, per esempio, lo raddrizzano ... è storto il paragambe e il supporto ruota di scorta, ma i punti fondamentali (sterzo, perno motore, ammortizzatore) sono dritti, controllati con un altro telaio. è dello stesso colore mica sarà il tuo px??? Cita
LeandroSpecial Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 conoscendo quella del KL nazionale non sembra la sua.. la sua è blu serie MY quello è un blu imperatore (mi pare si chiami cosi) il penultimo blu della serie millenium prodotto fino al '05 circa se non erro Cita
kl01 Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 è dello stesso coloremica sarà il tuo px??? beh, quel telaio per esser mio è mio, ma dopo che è stato incidentato; è del 2000 (la mia è immatricolata nel 2001), e il colore è il 251, come la mia, osservazione esatta. Per conferma puoi vedere le due foto più sotto, la mia è più o meno sempre la stessa PX di sempre. conoscendo quella del KL nazionalenon sembra la sua.. la sua è blu serie MY quello è un blu imperatore (mi pare si chiami cosi) il penultimo blu della serie millenium prodotto fino al '05 circa se non erro Infatti non è la mia PX, anche se pure questo telaio è mio; il colore è uguale alla mia, il 251, forse ti sembra blu imperatore perchè è molto sporco. Cita
vins83 Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 e sostituire il telaio e farlo ripunzonare in motorizzazione? valuta anche questa possibilità, soprattutto in termini economici. A posto la si mette sempre magari però con la stessa cifra ti ci esce un telaio nuovo che credo sia un pò meglio. Poi se trovi un bravo carrozziere che non si spaventa e non ti svena allora come non detto! Io ho fatto ripunzonare il telaio dopo il mio incidentone: 1)Dichiarazione meccanico che monta la vespa 2)Spese di Motorizzazione 55 euro Ti ripunzonano il telaio, il telaio è nuovo di pacca con tuttii vantaggi che questo comporta 1)perdi i vecchi numeri di telaio 2)ti restituiscono un nuovo libretto queste le cose brutte. Se hai bisogno scrivi in pvt perchè mi perdo sempre in mezzo a tutte ste discussioni! eheheheh Cita
LeandroSpecial Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 eh si forse mi avrà ingannato la sporcizia ! meno male che non è il buon vecchio px blu che conosco mi sarebbe dispiaciuto molto! Cita
kl01 Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 @ share: io resto fautore del raddrizzamento, soprattutto se non ci sono storture nel tubone centrale e negli attacchi motore e ammortizzatore posteriore. Tutto il resto si raddrizza, come nella tua vespa. Intanto il mio telaio procede ... già è stato raddrizzato, e il piantone di sterzo non è piegato, verificato con la mia PX, quindi quel telaio, nei punti fondamentali, è dritto. Come anche credo sia dritto il tuo. Cita
LeandroSpecial Inviato 20 Maggio 2010 Segnala Inviato 20 Maggio 2010 Kl piccolo OT qualche idea per questa vespa in particolare, oppure la rifarai tutta originale e bella sistemata? Cita
kl01 Inviato 20 Maggio 2010 Segnala Inviato 20 Maggio 2010 Kl piccolo OTqualche idea per questa vespa in particolare, oppure la rifarai tutta originale e bella sistemata? OT: quasi sicuramente cambierò il colore, non mi piace tanto e ne ho già una così. Sto valutando una gamma ristretta di colori, però non ho deciso ancora. Naturalmente si tratta di colori Piaggio per Vespa, anche di anni diversi dal 2000 originario di questa Vespa, ma sempre colori che sono stati presenti sulla PX. Cmq sarà completamente rimontata in versione originale, non mi discosterò dal PX di serie, unica concessione sarà il modificarla negli allestimenti per farla come l'ultima PX, con frecce bianche, contachilometri a sfondo bianco, faro alogeno, e robe simili. In origine questa è una euro1 con frecce arancioni 150 cc, diventarà una frecce bianche, nulla di più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini