Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

scusate...ma anche voi nel montare i cerchi in lega di FA ITALIA,avete rivolto aspre parole al padreterno e famiglia quando vi siete resi conto che i prigionieri del tamburi erano corti visto il maggior spessore del cerchio stesso???????

o sono le mie vespe che sono strane??????'

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si, ho anche creato nuove espressioni....

Io ho ovviato mettendo dadi autobloccanti bassi (si dovrebbero trovare in ferramenta) senza nessuna

rondella tra dado e cerchio.

Il maggior spessore del cerchio in alluminio è un fatto dovuto per aver la stessa robustezza del

cerchio in acciaio (?) originale pur risultando più leggero.

Se fosse dello stesso spessore del cerchio originale, alla prima buca seria si avrebbe la frantumazione

tipo bicchiere di cristallo caduto dal tavolo con inimmaginabili conseguenze.....

Inviato

allora non sono il solo ad aver creato nuove espressioni colorite.......avevo pensato ai dadi autobloccanti solo che così bassi non li ho trovati,per ora ne ho adattati un tipo stringendoli a morte per quadagnare qualcosa......alle brutte da un amico tornitore me li faccio abbassare a misura.......

Inviato

In merito a questi cerchi, vi risulta che la vespa tira da un lato? Io li ho comprati, ma non ancora montati, ma a sentire alcuni, pare che il cerchio sia decentrato con infulenze negative nella guida! qualcuno sa qualcosa?

Grazie

Inviato

Io li ho da una vita e non ho mai riscontrato tiramenti di lato alla guida....certo un leggero

disassamento c'è perchè il cerchio è più spesso dell'originale ma si tratta di pochi mm.

Inviato
allora non sono il solo ad aver creato nuove espressioni colorite.......avevo pensato ai dadi autobloccanti solo che così bassi non li ho trovati....

Prova a cercarli nelle ferramenta che hanno bullonerie in acciaio inox.

Inviato
Prova a cercarli nelle ferramenta che hanno bullonerie in acciaio inox.

Occhio ai dadi in inox, rischiate di rovinare i teneri filetti presenti sui mozzi ruota. L'inox è molto molto duro.

Inviato
Occhio ai dadi in inox, rischiate di rovinare i teneri filetti presenti sui mozzi ruota. L'inox è molto molto duro.

io li uso da perechi anni, con un gocio di olio prima di avitarli e non sucede niente,certo avitarli non straparli,anche coi dadi normali in ferro!!!!

Inviato
io li uso da perechi anni, con un gocio di olio prima di avitarli e non sucede niente,certo avitarli non straparli,anche coi dadi normali in ferro!!!!

Perfetto allora hai dato un'informazione preziosa a chi non lo sapeva.

Inviato

io ho levato i prigionieri originali del tamburo ed ho messo delle viti brunite con resitenza 12.8 lunghe un pò piu dei prigionieri tipo un mezzo cm o poco piu.....così risolveresti forse:)

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

eh si....non troppo si posson tirare..... ma sapete se i nuovi "cerchi x tubless" presentano lo stesso problema? Soprattutto x chi li ha sono almeno questi centrati? perchè li vorrei comprare e sento pareri discordanti........

  • 8 mesi dopo...
Inviato
In merito a questi cerchi, vi risulta che la vespa tira da un lato? Io li ho comprati, ma non ancora montati, ma a sentire alcuni, pare che il cerchio sia decentrato con infulenze negative nella guida! qualcuno sa qualcosa?

Grazie

Ciao,sono Alberto

anch' io li monto da circa 1 settimana ed effettivamente è vero: tirano a sx. Infatti sono più spessi ( se si guarda la vespa da dietro si può infatti vedere che le ruote sono più a sx della mezzeria della vespa )dei cerchi originali.

Dopo qualche giorno che li adopero il difetto si sente meno, ma è sempre presente.

Li ho pagati 90 euro e, a dir la verità, mi brucia un po' questo fatto.

COSA FARE?

CIAO RAGAZZI!!!

Inviato
Ciao,sono Alberto

anch' io li monto da circa 1 settimana ed effettivamente è vero: tirano a sx. Infatti sono più spessi ( se si guarda la vespa da dietro si può infatti vedere che le ruote sono più a sx della mezzeria della vespa )dei cerchi originali.

Dopo qualche giorno che li adopero il difetto si sente meno, ma è sempre presente.

Li ho pagati 90 euro e, a dir la verità, mi brucia un po' questo fatto.

COSA FARE?

CIAO RAGAZZI!!!

io ce li ho da quasi un anno e mi trovo benississimo, la vespa non e mai stato uno scuter preciso in strada, , ho da un lato, o dal altro tira sempre, anche con i cerchi originali, secondo me con questi cerchi la mia e diventata piu stabile....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io ho tenuto gli FA per quasi 2 anni ed ora li ho rivenduti.

Sono abbastanza fuori asse di alcuni mm e ad occhio fa schifo, inoltre tira da una parte.

Ciò che mi ha sempre preoccupato è il fatto che se avessi bucato e sostituire una ruota, cosa succederebbe con una in asse ed una decentrata?

E' chiaro che non parliamo di una moto di 100 e più cavalli ma il problema è reale e sembra che alla casa madre non interessi più di tanto, alla faccia del made in Italy.

Qualcuno ha i tubeless di scootrs o sip? Come vanno?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...