Vai al contenuto

cavo contakm


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi.Un'informazione.Smontando la forcella e il manubrio del mio et3,mi sono accorto che il cavo del contakm se lo tiro dall'alto ,dal lato dello strumento,non trova alcuna resistenza.

In pratica continua ad uscire senza problemi...ma è normale o dovrebbe avere un fermo dal lato ruota che non ha?

Da dire anche che prima dello smontaggio funzionava correttamente.

Thanks.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

la corda dentro alla guaina del contakm,se non è fissata sul rinvio ed i suoi ingranaggi mediante la sua piastrina (con bullone da 8mm in testa)viene su che è una bellezza! se non ti funziona il tackimetro tiralo tutto fuori ed ingrassalo a mano con del grasso a base oleosa, e cerca di far fare meno curva alla guaina che esce nella parte finale della forcella!

se una volta re inserito e montato il tutto continui a non far funzionare l'arnese, c' è un'altra manovrina da fare molto casereccia...prova intanto cosi' e dicci se riesci,tuttavia se prima il tachimetro funzionava bene, se la corda non è grippata sulla guaina in un punto o mancante di grasso tutto deve ritornale alla normalità. andiamo per tentativi prima di comprare la trasmissione nuova che 9 volte su 10 non va bene perchè non più ugule a quella originale e soprattutto di scarsissima qualità!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le info.

Ma dalla parte della ruota la guaina è ben fissata ed il bulloncino è serrato.

Il cavo vien su senza freno dalla parte del manubrio.

Provo a sfilarlo tutto,pulirlo ed ingrassarlo e lo reinfilo come è stato tolto?

O svito il bulloncino e devo far qualcosa da quella parte?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Anto...questo succede perchè la parte di corda(a sezione triangolare)non è infilata nel settore di rinvio del contachilometri(verso la ruota)precisamente nell'ingranaggetto addebitato.

sfila tutta la corda sgrassala bene e re ingrassala con grasso nuovo e spara con una cannuccietta anche olio lubrificante nella guaina una volta re infilata la cordina. ingrassa anche le 2 estremità della cordina(a sezione tringolare entrambe).

la trasmissione stessa la dovrai rimontare prima nel contachilometri per dare la giusta sporgenza di guaina fuori dalla forcella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...