alberodimele Inviato 21 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Febbraio 2012 Ciao a tutti, guidando il mio P125X ho notato la presenza di questi due problemini: - l'inserimento della seconda è spesso problematico, devo insistere molto sulla leva del cambio che oppone resistenza nel mio passare non tanto da prima->folle quanto da folle->seconda. - quando sono in seconda non riesco a tirarla molto, mi spiego meglio: dopo aver poco accelerato sento che il motore soffre e devo mettere presto in terza. Con le altre marce non succede e non è che tiri esageratamente la seconda, semplicemente..sento che raggiunge troppo presto il massimo di giri. Mamma mia quanta ignoranza, spero di essermi spiegato sufficientemente bene...ma non mi stupirei del contrario! Grazie della comprensione!! siate clementi! Ale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bajaj1004 Inviato 22 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 22 Febbraio 2012 per innestare meglio la marcia direi di tirare il cavo frizione se troppo lento il cambio diventa duro soprattutto in scalata ma vale anche per quando cambi . per la seconda breve non so che dirti non ho capito tanto bene : è più corta della prima ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilVespa150 Inviato 22 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 22 Febbraio 2012 anche il mio cambio a volte è un po duro (nel mio caso dalla 2 alla 3), mi hanno consigliato di dare un occhiata allo stato della crociera... comunque il mio è un problema saltuario, non so il tuo. per via della seconda molto corta, non ho mai sentito niente del genere! la mia vespa tra l'altro è del 2003 e quindi essendo catalitica ha il problema opposto, ha le marce anche troppo lunghe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberodimele Inviato 22 Febbraio 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Febbraio 2012 Esatto, la seconda è più corta della prima! E cmq se tiro molto la prima sento che il rumore grida ma cmq "gira", la seconda posso tirarla poco appunto perchè è corta ma comunque non è che diventa rumorosa, sembra soffocata...e anche a potenza è abbastanza limitata. Appena metto in terza e quarta via senza problemi entrambe (come la prima per l'appunto). Il problema del cambio marcia invece sembra interessare ancora solo la seconda, da prima a 2 e da 3 a 2. Spesso se sono in prima anzichè la seconda entra la folle, forzando la mano entra la seconda. Identico problema da 3 a 2, devo insistere e forzare, col rischio di non fermarmi in seconda ma andare in folle...mannaggia Grazie a dei consigli per ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massits Inviato 23 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2012 verifica frizione e crociera e magari livello olio del cambio.. quanto tempo fa hai fatto la crociera, la frizione e sostituto l'olio del cambio ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberodimele Inviato 23 Febbraio 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2012 Frizione e olio del cambio poco più di un anno fa, la crociera....tanto tempo fa. Anzi l'ha fatto il vecchio proprietario, non io. Quindi almeno 4 anni fa. Dici si il caso di rimediare presto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilVespa150 Inviato 23 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2012 anche a me hanno consigliato di cambiarla per via di quel problemino della terza dura ad entrare... anche se ho solo 17000km Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vivianaepaolo Inviato 23 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2012 Ciao, la crociera ha il solo scopo di tenere la marcia selezionata, se però non l'ha mai cambiata potrebbe essere che sia consumata non al punto di far saltare la marcia, però non resta nella posizione precisa sull'ingranaggio e ma si sposti leggermente non sfruttando così tutta la potenza per il n. di giri, io l'ho cambiata perchè specialmente in seconda e in salita mi mandava la vespa in folle, con un grosso colpo, dopo dovevo far scendere il motore di giri e reinserire la marcia, comunque con la crociera nuova si sente che la cambiata è precisa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bajaj1004 Inviato 25 Febbraio 2012 Segnala Condividi Inviato 25 Febbraio 2012 la crocera non può limitare la coppia se non innestata completamente . o salta la marcia o la crocera è a posto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberodimele Inviato 26 Febbraio 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 penso che con l'occasione di far far la revisione faccio sistemare pure questo inghippo al meccanico, cercando di farmi capire! Grazie a tutti dei pareri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini