mirko1978 Inviato 2 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 2 Marzo 2012 ho una vespa 50 special, cilindro 100 pinasco,frizione 24 a denti elicoidali,carburatore 19,i carter e l'albero motore non sono stati toccati(sono originali).se monto un colettore lamellare riesco ad andare di più o è meglio passare ad un carburatore più grande? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
psycovespa77 Inviato 3 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 3 Marzo 2012 Butteresti solo tempo e soldi.Per montare un lamellare si dovrebbe asportare totalmente la valvola o lavorare l'albero appositamente;il montaggio di un carburatore piu grande senza lavorazioni ad albero e carter è inutile,non avresti grandi migliorie in termini di potenza.La prossima volta che apri il motore,fai tutte le raccordature e gli anticipi del caso e anche mantenendo il 19 la differenza rispetto ad ora la noterai subito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flavio130 Inviato 31 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2012 METTILO, il mio unico consiglio! Ma con un elaborazione un po più spinta. Erogazione della potenza moooooolto più lineare e motore non solo è molto più tranquillo, ma secondo me va molto meglio in termini di durata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trinacria979 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 ma che senso ha metterlo se poi dopo c e l albero motore che ne annulla l effetto? segui il consi di psyco saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca74 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 mettiamola così .... male non fa ma per sfruttare a dovere un'ammissione lamellare devi svuotare i carter e lavorare o sostituire l'albero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trinacria979 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 mettiamola così .... male non fa ma per sfruttare a dovere un'ammissione lamellare devi svuotare i carter e lavorare o sostituire l'albero luca hai lo schema del delayer corretto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca74 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 schema di che??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trinacria979 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 il ritardatore di anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trinacria979 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 mi sa che ne sei all oscuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca74 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 non ho nessuno schema fin'ora non mi sono interessato ,tra l'altro mi servirebbe per il motore che devo fare , comunque ho letto qualcosa su VR Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trinacria979 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 che e sto vr? vespa resource? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca74 Inviato 12 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 12 Aprile 2012 che e sto vr? vespa resource? si Mi pare se ne parli qui http://www.vesparesources.com/forum/tuning-largeframe/48114-centralina-anticipo-variabile-digilayer.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SmallFrame Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2012 di solito il lamellare si monta o perchè appunto si è rimossa totalmente la valvola e quindi si vuol realizzare un ammissione lamellare e quindi il motore sarà più lineare e come erogazione più simile "a grandi linee" a quella di un moderno scoter, spesso il lamellare è anche un ripiego per le valvole rovinate, che non fanno stare la vespa al minimo e rendono la carburazione impossibile, se intendi prenderlo e montarlo così e via te lo sconsiglio non ti cambierebbe nulla e spenderesti inutilmente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
_kenzo Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2012 Esatto! Non sono d'accordo sul discorso dell'erogazione dei moderni scooter. Se si abbina le lamelle ad una marmitta decente le prestazioni sono sorprendenti,per me meglio che a valvola e di certo molto più alla portata di "tutti". Per capire il perchè non si montano insieme guarda su wikipedia il funzionamento lamellare o a valvola rotante (che non è esattamente la vespa ma si avvicina) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Poggiapiedi PX
Da ErosP, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini