Vai al contenuto

Ciao a tutti..!


 Condividi

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum.. Mi chiamo Lorenzo, vado per i 26 anni e vengo da Foligno, in Umbria. Possiedo con amore, da 10 anni, una GT del 1968 del classico azzurro acqua marina. Ora la bestia è purtroppo di nuovo dal meccanico di fiducia perchè credo che abbia problemi con lo spillo del carburatore (problema mai risolto).. e quindi non riesco ad usarla da 6 mesi ormai... ora con l'avvicinarsi della primavera gliela ho riaffidata. Speriamo che stavolta risolvo una volta per tutte.. Ciao! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Ciao e benvenuto su VOL, gran bella vespa la GT, anche se sono di parte...

Per il tuo problema, se è di ingolfamento, prova a sostituire anche il galleggiante oltre allo spillo, potrebbe essere li il problema

è non so.... ho affidato la signora ad un signore fidatissimo che lavorava in Piaggio.. è un esperto.. ma ricordo che una volta ho smontato il carburatore con mio padre e il galleggiante mi ricordo che era pulito e non logorato, ora o è la sede dello spillo consumata, o lo spillo stesso, oppure pensavamo il coperchio.. anche perchè la Vespa perde molta benzina.. mo sento come mi aggiorna... tu che pensi possa essere? l'anno scorso ho rifatto tutte le guarnizioni, paraoli e cuscinetti di banco.. la Vespa ha marciato bene per un paio di mesi poi ha iniziato da un momento all'altro a presentare questo problem di ingolfamento.. tanto che non prendeva più nemmeno i giri e quindi come ho detto sopra gliela ho riportata qualche giorno fa.. nel frattempo ho acquistato il contachilometri nuovo, le manopole originali (il vecchio proprietario le sostituì con quelle nere della GTR,ET3 per intenderci) ..... e la cornice della Targa... presto acquisterò anche lo specchietto cromato che montato ho quello nero quadrato, sicuramente più recente non che più bruttino.. e quando RIlavorerò sarà il momento del restauro che 44 anni cominciano a farsi sentire...sopratutto sulle pedane... Ciaooo

Modificato da Vasilij86
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda.. un paio di volte è successo che me ne sono passato con l'olio... però il problema è più grosso secondo me.. cioè.. non è che lo scarico è fumoso... è che proprio fatica ad andare su di giri, singhiozza, spesso è come se trova "vuoto".. questo accade soprattutto con le marce innestate anche semplicemente ingranando la I┬░... secondo il fidato meccanico è lo spillo, l'ultima volta me lo ha sostituito con uno di un altro carburatore che ha lui.. ma a questo punto se è un problema di quella zona.. o è il coperchio della vaschetta (che spiegherebbe anche le perdite) o come dice vespogt anche il galleggiante.. vi aggiorno... Grazie Mille per i consigli...!:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto, ma sbrigati che l'estate e' vicinaaaaaaaaaaaa

ciao

aaaa sisi.... io spero che nel giro di 5-7gg la riprendo in mano... tanto è assicurata, revisionata e tutto.... _salti dovrò montare solo il contachilometri nuovo e le manopole nuove... ho una smaniaaa...!! sono 9 mesi che non la uso...!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...