Mister One Inviato 8 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 8 Marzo 2012 Allora salve a tutti! Ho montato da poco un malossi 210 in corsa 60 con tutti i lavori del caso lo uso con marmitta originale ( Un pochino aperta) e carburatore spaco 26/26... adesso mi trovo che, con un getto di minima da 55, uno di massima 140,vaschetta e galleggiante drt dopo un pò che tiro appena rilascio un pò l'acceleratore sento il pistone ringhiare( scampanare-vibrare-far rumore insomma..) cosa potrebbe essere? la seconda fascia troppo precisa? ancora troppo magra? ( la candela è bella) il carburatore che si svuota? mi sta facendo dannare... se avete avuto gli stessi problemi e li avete risolti fatemi sapere vi ringrazio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 8 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 8 Marzo 2012 hai messo e dove e da quanto spessori sul cilindro? che testa monti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mister One Inviato 8 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 8 Marzo 2012 (modificato) la testa è specifica per 210 e centrata ,il cilindro è montato basso con spessori sulla testa , non tocca ho controllato squich a 0,7 non batte in testa Modificato 8 Marzo 2012 da Mister One dimenticanza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gustavik73 Inviato 9 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 9 Marzo 2012 B'è 0,7 mi pare un po pochino..... io non scenderei al di sotto di 1,2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pk_damiano_4hp Inviato 10 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Marzo 2012 potrebbe essere il getto del minimo troppo piccino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
volfarno145 Inviato 10 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Marzo 2012 (modificato) Lo squish 0,7 di solito si usa sui motori da pista che vanno a 14000 giri mi sembra che potrebbe essere la causa, lo porterei a livelli umani a circa 1,5/1,2mm come manuale per uso stradale e allungherà anche un pochino di piu. Modificato 10 Marzo 2012 da volfarno145 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mister One Inviato 14 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Marzo 2012 Lo squish 0,7 di solito si usa sui motori da pista che vanno a 14000 giri mi sembra che potrebbe essere la causa, lo porterei a livelli umani a circa 1,5/1,2mm come manuale per uso stradale e allungherà anche un pochino di piu. bene ho sistemato grazie dei consigli, era la seconda fascia che riscaldava troppo perchè era trappo precisa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rally 200 femsatronic
Da max 79, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini