aukarakiri Inviato 16 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2012 Salve a tutti. Sono nuovo del Forum quindi saluto principalmente. Ho letto molte informazioni in giro per il Forum ma ho delle domande da farvi. Ho preso una vespa Pk 50 s del 1982 (così dice ma non sono dove controllare), ecco le domande: La prima: Il libretto è un duplicato per asta giudiziaria, è un problema? La seconda: Il numero di telaio si intravede perchè è stata data la vernice sopra, è un problema? La terza: La ruota anteriore non è in assa con la forcella, è un problema? La quarta: Nella parte dove dovrebbe risiedere la ruota di scorta è stato tagliato un quadrato 8cmX8cm, è un problema? Per ora basta. La vespa l'ho rilevata da un carissimo amico che la voleva buttare quindi non ho speso nulla, ma volevo sapere se avrei problemi nel circolarci. Grazie anticipatamente delle risposte! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Changing Inviato 16 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2012 beh..guarda sulla vespa se il prefisso è v5x2t ... è una pk s cmq.. togli la vernice da sopra il numero di telaio, se non si legge bene e fallo venire fuori piano piano per la terza sicuramente è un problema la quarta si rimedia però... è sempre una pk e non una gs boh.. qualche foto ce l hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 16 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2012 Stasera posto delle foto di tutto, per la terza che problema potrebbe esserci? Per la seconda il numero si vede anche se solo in controluce, dici che mi potrebbero fare problemi per passare la revisione? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 16 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2012 [ATTACH=CONFIG]52384[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]52385[/ATTACH] Ecco le foto. Non ho ricevuto risposte sul libretto. Recita: Duplicato da asta giudiziaria. E' un problema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Changing Inviato 17 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 l importante è che si leggano...poco o molto..basta che si riesce a decifrarli... per il libretto non ti so dire..sentiamo qualcun altro dalla foto non si vede bene...se la ruota non è in linea forse hai la forcella storta...?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 17 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 Ciao, se il libretto è solo una copia va fatta la denuncia ai carabinieri per la reimmatricolazione con il nuovo libretto e la nuova targa. Bisogna sottoporre il mezzo ad una nuova revisione alla Motorizzazione, il tutto ti costerà sui 150 €. Il numero di telaio è da scoprire sotto la vernice, sicuramente è solo quello. Il buco della fiancata interna sinistra sarà stato fatto per fare passare un collettore da marmitta da ET3 che nella PK così com'e' non può ovviamente passare...in se non è un grosso problema, se tieni chiusa la fiancatina sinistra ;-) io non vedo la forcella disassata come dici tu, mi sa che devi fare delle foto più accurate. Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 Innanzitutto grazie delle info. Il libretto è un duplicato da asta giudiziaria. Ma dai carabinieri cosa dovrei dire? Che l'ho perso o cosa? Il buco nella fiancata è stato fatto proprio per quello, non si può riparare vero? Le foto le faccio meglio giuro. Un'altra info, è stata ferma per un anno ma dopo 6 colpi è partita subito, ma ha fatto un fumo bianco impressionante, poi da li non è più partita. Secondo voi che problema può avere? Ho letto che bisogna togliere il serbatoio pulirlo e rimettere la nuova miscela. E' vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 Inoltre un'altra domanda, ma la mia (che oramai è Euro 0) non può circolare adesso? Contando che sono di Torino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Changing Inviato 17 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 puoi circolare con le limitazioni della tua città..... per gli euro 0 a due tempi il taglio nella fiancata è riparabile ma... come dice largo se non si vede... lasciala così... è una pk .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
_kenzo Inviato 17 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 Se è un duplicato non è una copia ma un regolare libretto! Passa a chiedere a un centro revisioni che è meglio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2012 (modificato) Ok visto che siete così gentili chiedo altre info. Devo portarla alla revisione, cosa devo controllare? Tipo, una freccia non funziona ma non è la lampadina...quindi so che devo metterla apposto. Altre cose da controllare? Domanda: Come mai non funziona il clacson? Dove potrebbe essere il problema? Domanda 2: Devo fare la targa, devo andare alla motorizzazione e pagare i bollettini vero? Domanda 3: Con la nuova targa dovrei fare la carta di circolazione ho letto, e quindi consegnare il libretto vecchio, ma dicono sia meglio non farlo? Come fare? Domanda 4: Il pk 50 non può portare 2 persone vero? Grazie mille delle risposte Modificato 17 Marzo 2012 da aukarakiri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 18 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Se devi fare domande tecniche meglio se posti sul forum Tecnica small. Idem se hai dubbi riguardo i documenti, forum Vespa & Incartamenti. Il PK50 non può portare due persone, è immatricolato e resta immatricolato anche coi nuovi documenti e targa solo per una persona. Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aukarakiri Inviato 18 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Ok perfetto allora sposto le domande. Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massits Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 26 Marzo 2012 se fai il targhino nuovo, ti rittirano il libretto originasle ( fatti copia o denuncia smarrimento per futura eventuale "storicità" ) e ti danno trga rettengola e libretto stile moto..nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rally 200 femsatronic
Da max 79, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 150 1 2 3 4
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Officina provincia di Torino per modifica carter pk
Da Alexpk1988, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini