iascia Inviato 16 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2012 Ciao volev mettere sulla mia px del 2007 dei cerchi tubeless h fatto un giro tra le varie discussioni e la cosa che si dice per la maggiore è che per montare-smontare le tubeless c'è assoliutamente bisogno del gommista ma questi allora ? ma cosa mette olio? Inoltre devo fare la prima revisione , me la fanno passare con i cerchi e gomme tubeless? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Marzo 2012 nessun parere? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Marzo 2012 La revisione la passa senza problemi.............. Poi vai dal gommista che è meglio, ti risparmi tanti santi in paradiso! Ciao Marco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 20 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Marzo 2012 La revisione la passa senza problemi..............Poi vai dal gommista che è meglio, ti risparmi tanti santi in paradiso! Ciao Marco grazie peccato mi sembrava così semplice montarli ma sono in lega o acciaio? vorrei evitare il problema della ruggine un 'altra domanda, è vero che per montarli bisogna limare un poco il tamburo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Marzo 2012 graziepeccato mi sembrava così semplice montarli ma sono in lega o acciaio? vorrei evitare il problema della ruggine un 'altra domanda, è vero che per montarli bisogna limare un poco il tamburo? ci sono sia in lega, sia in acciaio........ non serve limare nulla........... io li ho montati e non ho nessun problema........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fredy64 Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Marzo 2012 Se monti quelli F.A. devi limare un po il tamburo ,dove cè la valvola,senno' a lungo andare si taglia se monti i S.I.P. no, io i copertoni li ho montati con un po d'olio e un paio di cacciaviti e un po di rosario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pe 200 Inviato 21 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Marzo 2012 Io li sto usando e ne sono entusiasta,e per quanto riguarda il montaggio fai da te dopo aver esaurito tutti i santi nomi , mi sono recato dal gommista ,io ho preso i F.A. ITALIA però ho montato le valvole fisse ,non quelle in dotazione con i cerchi, cosi non toccano il mozzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 23 Aprile 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 (modificato) PIAGGIOCALO PIAGGIOCALO ho trovato questi 2 (al momento i più economici in rete) ma non riesco a capire la differenza ..sono in lega ? in acciaio? @ujaguar li hai montati senza nessun problema, ma quale hai comprato? @pe 200 quali sono le valvole fisse per montare i F.A? dove hai comprato i cerchi? grazie Modificato 23 Aprile 2012 da iascia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Io ho preso quelli di Tonazzo. Nessun problema nel montaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lorenzo205 Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 ocio che il gommista abbia l'aggeggio per ruote da 10" perchè se usa quello delle ruote auto non è da escludere che faccia danni al cerchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamax Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 i miei li porto a montare dal gommista auto dal 2006, di gomme ne ho cambiate parecchie e non me li ha ancora massacrati del tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 24 Aprile 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Aprile 2012 (modificato) Io ho preso quelli di Tonazzo. Nessun problema nel montaggio. tu cHe vespa hai? sono questi ? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) Modificato 24 Aprile 2012 da iascia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 24 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Aprile 2012 esatto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 25 Aprile 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Aprile 2012 esatto.... allora sono della F.A. italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 15 Maggio 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2012 montati quelli della Fa Italia la vespa tira un pò a sinistra, anche troppo per i miei gusti, appena mollo le mani dal manubrio si inclina a sx ma anche la vespa ha bisogno dell'equlibratura quando monti i pneumatici nuovi? la valvola posteriore tocca leggermente con il tamburo , dunque è un pò inclinata, credete possa creare di problemi con l'andar del tempo? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 15 Maggio 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2012 io non ho avuto nessun problema e le valvole non toccano sui tamburi. Strano........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cuccugiangiu Inviato 15 Maggio 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2012 Il problema non è montarli, ma sostituire gli pneumatici allora li si che partono i fumetti con teschi coltelli e bestemmie varie nemmeno dal gommista a volte riesci gli ultimi li ho dovuti tagliare per non rovinare i cerchi ciaoooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iascia Inviato 15 Maggio 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2012 solo su quello posteriore, per un millimetro io non ho avuto nessun problema e le valvole non toccano sui tamburi. Strano........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini