sadovespa Inviato 18 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Marzo 2012 ho una vespa px 125 con il gruppo pinasco 175 ho un problema se chiudo l acceleratore e poi prapro in fretta fa un vuoto strano se lo faccio lentamente non lo fa , la mia configurazione e pinasco 175 carbutatore 24/24 con getto 120 ,filtro fotato diametro 5 sul massimo e 3 sul minimo e marmitta sito plus piu albero anticipato e rapporti allungati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 18 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Cambia filtro e o guarda che la paratoia sotto al serbatoio sia ben collocata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sadovespa Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Marzo 2012 (modificato) si la paratia e a posto l ho anche siliconata perche il filtro con i buchi da 5 sul massimo e 3 sul minimo non va bene Modificato 19 Marzo 2012 da sadovespa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mauropd Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Marzo 2012 a me capitava quando ho avuto il paraolio lato frizione uscito dalla sede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 ho una vespa px 125 con il gruppo pinasco 175 ho un problema se chiudo l acceleratore e poi prapro in fretta fa un vuoto strano se lo faccio lentamente non lo fa , la mia configurazione e pinasco 175 carbutatore 24/24 con getto 120 ,filtro fotato diametro 5 sul massimo e 3 sul minimo e marmitta sito plus piu albero anticipato e rapporti allungati il problema è che non hai montato la pompa della benzina,e sbagliano tutti quelli che elaborano i px a non montarla,infatti è per quello che molti hanno problemi di grippaggio,soprattutto nei cilindri in ghisa,mio babbo ha su alla vespa un 177 pinasco doppio carburatore elaborato con la pompa e fa i 160,quando all'inizio l'aveva montato senza pompa aveva grippato subito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 ...................fa i 160,quando all'inizio l'aveva montato senza pompa aveva grippato subito A parte non essere daccordo sul fatto che montare la pompa sia obbligatorio, credo che anche i 160 siano un pochino ottimistici.......(per usare un eufemismo) La mia PX monta un 30 senza pompa e non ho nessunissimo problema..... Mi faccio lunghe galoppate a 3/4 di gas e che il serbatoio sia pieno o quasi vuoto non cambia nulla..... Ho solo il rubinetto fast flow della SIP. 160 li fa a manetta un tmax 500............ Pur avendo una vespa che non va piano, posso garantirti che 160 sono un bel sogno........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 (modificato) il problema è che non hai montato la pompa della benzina,e sbagliano tutti quelli che elaborano i px a non montarla,infatti è per quello che molti hanno problemi di grippaggio,soprattutto nei cilindri in ghisa,mio babbo ha su alla vespa un 177 pinasco doppio carburatore elaborato con la pompa e fa i 160,quando all'inizio l'aveva montato senza pompa aveva grippato subito Solo per sapere, in che punto esatto è stata piombata la Vespa e quanti kg nei hai messo? Per tua informazione, e poi non perdo più tempo, la mia PE200, con un 210 Polini, lamellare, phbh 30, e molti altri lavori, che neanche immagini, e 30 cv, faceva (prima che mi ribaltassi al ritorno da un raduno) quasi i 140 di GPS e ti posso garantire che c'era da cagarsi addosso a raggiungerli. Modificato 11 Aprile 2012 da DartDuck Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 P.S. 30 cv senza pompa..... a saperlo la montavo, così potevo vendere la Ducati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 Mio cuggino grippato la vespa. perchè era senza pompa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cuccugiangiu Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2012 P.S. 30 cv senza pompa..... a saperlo la montavo, così potevo vendere la Ducati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pk_damiano_4hp Inviato 12 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 12 Aprile 2012 Quella velocità non è impossibile sulle large ma sicuramente lo è con un pinasco doppia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertony Inviato 12 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 12 Aprile 2012 azz, io ho sbagliato tutto .......compro 2 pompe, 2 meglio che one! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 (modificato) non sono d'accordo con quello che dite,la pompa oltre i 105-110 è OBBLIGATORIA onde evitare vuoti di benzina e conseguenti grippate,inoltre i 160 è una velocità alta ma non irraggiungibile,infatti li ho fatti(di gps) anche con una sprint 210 polini con carburatore 26 e padella Modificato 15 Aprile 2012 da teo95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pk_damiano_4hp Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 non sono d'accordo con quello che dite,la pompa oltre i 105-110 è OBBLIGATORIA onde evitare vuoti di benzina e conseguenti grippate,inoltre i 160 è una velocità alta ma non irraggiungibile,infatti li ho fatti(di gps) anche con una sprint 210 polini con carburatore 26 e padella La pompa non è legata alle velocità ragiunte o ragiungibili 160 km/h (di gps poi...) con il 210 polini 26 e padella e io che pensavo di essere forte ad aver preso i 148 con espansione e carburatore a valvola piatta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vins83 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 La pompa non è legata alle velocità ragiunte o ragiungibili160 km/h (di gps poi...) con il 210 polini 26 e padella e io che pensavo di essere forte ad aver preso i 148 con espansione e carburatore a valvola piatta ..io ho quasi fatto i 180 con un 50 originale, il problema è stato guidare la ferrari sotto cui era messo, perchè: ..io ero seduto sul vespino, e lui era saldato sopra il tettuccio del macchinone... Damiano, perchè non ti inchini dinnanzi a me ? ahahahah 160...pompa obbligatoria...mortacci un altro genio in famiglia...ihihihihihihihihih tutto con affetto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
noplasticoni Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 non sono d'accordo con quello che dite,la pompa oltre i 105-110 è OBBLIGATORIA onde evitare vuoti di benzina e conseguenti grippate,inoltre i 160 è una velocità alta ma non irraggiungibile,infatti li ho fatti(di gps) anche con una sprint 210 polini con carburatore 26 e padella ma , scusate l intromissione , ma teo95, 95 sta per l'anno di nascita?Ovverosia hai 17 anni e dai consigli assurdi a gente che e' anni che elabora vespe?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 (modificato) OT ON Premetto e ribadisco che io ne capisco poco di elaborazioni....... Per questo motivo, leggo molto e scrivo poco...... Lo faccio solo dove penso di potermi intendere dell'argomento trattato e cercando sempre di farlo con la massima umiltà. Tutto quello che sono riuscito ad ottenere, l'ho fatto leggendo, documentandomi e chiedendo consiglio umilmente a chi ne sa più di me ed è stato disposto ad aiutarmi. In tutti questi passaggi, ho speso anche diversi soldini, spesso con risultati molto ma molto deludenti...... Certi discorsi, mi fanno un po' rabbia, per cui non riesco a starmene zitto..... Continuo a reputare una cazzata enorme i 160 in vespa e consiglio a tutti quelli che lo dichiarano, di riflettere prima di sparare certe cifre...... Sono pronto a scommettere uno stipendio (malgrado i due figli ed il mutuo da pagare) che è una stronzata. Comunque, se qualcuno viene e me lo dimostra, io sono quà......... Naturalmente parlo di vespe "normodotate", non di certo prototipi o con motori del concorde, anche perchè portarla a certe velocità, c'e' da farsela nelle braghe....... Per quanto riguarda l'utilità delle pompe.......... beh............in alcuni casi lo sono...............ben fatte, hanno il loro perchè......... OT OFF e chiedo scusa...... Modificato 15 Aprile 2012 da scr@mble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 gente che dice cazzate simili non ci capisce un cazzo di 2t,andate a f*****o e imparate a rispondere meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Ti aspettiamo il 1 Maggio a Trecasali,Parma, Emilia Romagna, insieme a Damiano, per vedervi sullo strip, oppure se non siete tesserati FMI per fare due tirate in compagnia. Fabrizio Ruggeri 380 4101527 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 (modificato) gente che dice cazzate simili non ci capisce un cazzo di 2t,andate a f*****o e imparate a rispondere meglio Vai, professore, illuminaci........ Ma soprattutto, mangia ancora un po', che devi crescere........ Se il 95 è il tuo anno di nascita, potresti essere il figlio di tante persone che scrivono su questo forum........ Modificato 15 Aprile 2012 da scr@mble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Ti aspettiamo il 1 Maggio a Trecasali,Parma, Emilia Romagna, insieme a Damiano, per vedervi sullo strip, oppure se non siete tesserati FMI per fare due tirate in compagnia.Fabrizio Ruggeri 380 4101527 io abito a rimini,non so se riesco a venire a parma in vespa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 (modificato) Se ci metti la pompa, puoi andare fisso a 160 all'ora ed a Parma ci arrivi in un attimo....... Modificato 15 Aprile 2012 da scr@mble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Se ci metti la pompa, puoi andare fisso a 160 all'ora ed a Parma ci arrivi in un attimo....... hai voglia di prendermi per il culo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 Ci mancherebbe altro! Non mi permetterei mai...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo95 Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Aprile 2012 OT ONPremetto e ribadisco che io ne capisco poco di elaborazioni....... Per questo motivo, leggo molto e scrivo poco...... Lo faccio solo dove penso di potermi intendere dell'argomento trattato e cercando sempre di farlo con la massima umiltà. Tutto quello che sono riuscito ad ottenere, l'ho fatto leggendo, documentandomi e chiedendo consiglio umilmente a chi ne sa più di me ed è stato disposto ad aiutarmi. In tutti questi passaggi, ho speso anche diversi soldini, spesso con risultati molto ma molto deludenti...... Certi discorsi, mi fanno un po' rabbia, per cui non riesco a starmene zitto..... Continuo a reputare una cazzata enorme i 160 in vespa e consiglio a tutti quelli che lo dichiarano, di riflettere prima di sparare certe cifre...... Sono pronto a scommettere uno stipendio (malgrado i due figli ed il mutuo da pagare) che è una stronzata. Comunque, se qualcuno viene e me lo dimostra, io sono quà......... Naturalmente parlo di vespe "normodotate", non di certo prototipi o con motori del concorde, anche perchè portarla a certe velocità, c'e' da farsela nelle braghe....... Per quanto riguarda l'utilità delle pompe.......... beh............in alcuni casi lo sono...............ben fatte, hanno il loro perchè......... OT OFF e chiedo scusa...... se di elaborazioni non ci capisci un cazzo è inutile che rispondi dicendo cazzate continua a leggere e se rispondi pensa bene a quello che scrivi ps impara l'educazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Poggiapiedi PX
Da ErosP, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini