marco1991 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2012 Ciao a tutti... è la prima volta che scrivo, spero di non essermi sbagliato, avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda la targa oro. Stò facendo restaurare la mia vespa v14t 1949-50, nei documenti per presentare la targa oro, viene richiesto l'anno della prima immatricolazione della vespa, ma nel mio libretto pure essendo vecchissimo non c'è scritto. Non sappiamo bene se questa vespa mio nonno l'aveva acquistata nuova, e poi per vari motivi è stato rifatto il libretto qualche anno dopo la prima immatricolazione o se addirittura mio nonno ha comprato la vespa di seconda mano... boh... come devo fare per risalire alla data di prima immatricolazione?? io mio libretto è comunque originale anche se è stato rifatto pochi anni dopo la prima immatricolazione? se la vespa è stata acquistata di seconda mano, perchè non ci sono passaggi nel libretto?? ps: nel mio libretto c'è scritto: sostituzione vecchia c.c. (penso sia carta di circolazione) e collaudo, Ancona li, 26.8.1968 aspetto vostri aiuti... grazie mille a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baffone Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2012 Ciao, dal numero di telaio risali all'anno di "nascita", alla Piaggio lo sanno ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ujaguarpx125 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2012 esatto! dal numero di telaio risali a quando è stata prodotta.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flavio Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Condividi Inviato 28 Marzo 2012 esatto! dal numero di telaio risali a quando è stata prodotta.......... Sì, ma non è detto che le due date coincidano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini