Igor96 Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Ciao a tutti, sono nuovo e mi hanno appena regalato una vespa pk 50 s tutta originale. Io abito in montagna e spesso uso la moto per andare dove ci sono pareti di arrampicata e quindi faccio molta salita (rampe anche al 20-22%). Cosa mi consigliate? Cita
flavio130 Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Su che cilindrata ti vuoi orientare? Hai molte opzioni: io prenderei un 102 pinasco in alluminio con rapporti 24 , carburo 24 e proma Cita
TikTakToe Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 se vuoi spendere poco prendi un 75 polini con i rapporti originali e sali anche sui muri. Cita
italianStout Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Stai su dei cilindri in ghisa con pistone bifascia per una buona elaborazione media, appunto,un bel 102 magari da abbinarsi ad un carburatore Shbc 19 o 24 (opterei per un 19 per tenerla più sostanziosa ai bassi visto l'uso) ed una Polini a banana o ancor meglio Proma come consiglia Flavio130... Possibilmente anche un albero anticipato e la raccordatura dei carter per sfruttare bene ed al meglio il cilindro che andrai a montare. Rapporti 24/72 e ti muovi bene anche su strade come da te indicate. Cita
Igor96 Inviato 12 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2012 grazie dei consigli, io volevo una cosa abbastanza spinta, pensavo a una cosa come 75 polini racing o 75 malossi + carburatore 19, ma sono molto indeciso sulla marmitta... comunque mi piace molto anche la proposta di italianStout, secondo voi quanto dovrei andare a spendere considerando che posso montare i pezzi da solo? Cita
TikTakToe Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 se vuoi qualcosa di spinto meglio il 102 del 75 soprattutto perchè vuoi andare sia veloce che forte in salita. Per quanto rigurada i costi siamo dai 350 ai 400 euro tra marmitta, cilindro, primaria, carburatore e collettore. Cita
marco77px Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 102 polini, 24/72, 1919 e polini a banana e hai un ottima elaborazione; se aggiungi anche travasi raccordati e albero con il giusto anticipo vai piu forte di un primavera originale... Cita
andrea50special Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 ma con il 75 non ti arrampichi su per quelle salite! qui ci vuole un bel 115 polini...con 24 e proma! rapporti dell'et3 e frizione polini! così sei sicuro...il 75 non dura tanto in queste condizioni! (questo penso io) Cita
italianStout Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 102 polini, 24/72, 1919 e polini a banana e hai un ottima elaborazione; se aggiungi anche travasi raccordati e albero con il giusto anticipo vai piu forte di un primavera originale... Concordo totalmente. Se dovessi montare un albero anticipato tipo Mazzucchelli però è consigliabile (come precisa la casa produttrice) montare un volano non più pesante di 1,6Kg e quello delle Special in alluminio pesa proprio 1,6Kg ed è compatibile con la tua accensione (verifica il cono dell'albero per fare un'accoppiamento alber/volano corretto). Cita
psycovespa77 Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 se vuoi qualcosa di spinto meglio il 102 del 75 soprattutto perchè vuoi andare sia veloce che forte in salita.Per quanto rigurada i costi siamo dai 350 ai 400 euro tra marmitta, cilindro, primaria, carburatore e collettore. Con la stessa cifra si puo avere anche un 130...quello si arrampica ancora meglio... Cita
andrea50special Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 Psyco sempre fedele al 130 !! che si grippa con niente.... Cita
marco77px Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 grippare=sbagliare (in qualcosa) Cita
italianStout Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 che si grippa con niente.... Ma figurati,se anticipo e carburazione sono corretti non hai di questi problemi, c'è gente che con dei 130 fasati non troppo "alti" ci viaggia tranquillamente. Forse è più delicato il 110 sotto questo punto di vista se non si hanno i riguardi del caso! Cita
andrea50special Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 Ma figurati,se anticipo e carburazione sono corretti non hai di questi problemi,c'è gente che con dei 130 fasati non troppo "alti" ci viaggia tranquillamente. Forse è più delicato il 110 sotto questo punto di vista se non si hanno i riguardi del caso! mmm questa non la sapevo! grazie dell'info! Cita
psycovespa77 Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 (modificato) che si grippa con niente.... _dev_ANATEMI SU DI TE!_dev_Per grippare un 130 occorre avere la capacità meccanica di una scimmia lobotomizzata e come scritto da marco77px l'errore è umano nel 98% dei casi.Se giro ancora con cilindri che hanno piu anni di te(forse,li ho comprati e montati nel 91)senza mai aver avuto problemi...e ti posso garantire che non li tratto da pensionati,anzi... PS:Si,sono fedele ai corsalunga e me ne vanto... Modificato 13 Giugno 2012 da psycovespa77 Cita
Igor96 Inviato 14 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2012 Concordo totalmente.Se dovessi montare un albero anticipato tipo Mazzucchelli però è consigliabile (come precisa la casa produttrice) montare un volano non più pesante di 1,6Kg e quello delle Special in alluminio pesa proprio 1,6Kg ed è compatibile con la tua accensione (verifica il cono dell'albero per fare un'accoppiamento alber/volano corretto). Penso proprio che opterò per la tua proposta, un'ultima cosa, secondo voi a quanto potrei arrivare in piano? Cita
andrea50special Inviato 14 Giugno 2012 Segnala Inviato 14 Giugno 2012 _dev_ANATEMI SU DI TE!_dev_Per grippare un 130 occorre avere la capacità meccanica di una scimmia lobotomizzata e come scritto da marco77px l'errore è umano nel 98% dei casi.Se giro ancora con cilindri che hanno piu anni di te(forse,li ho comprati e montati nel 91)senza mai aver avuto problemi...e ti posso garantire che non li tratto da pensionati,anzi...PS:Si,sono fedele ai corsalunga e me ne vanto... ho capito psico è! io dico che l'ho grippato a causa che ho preso la tanica che c'era scritto miscela 2%...e invece era solo benzinaa! Cita
Igor96 Inviato 15 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2012 (modificato) Stai su dei cilindri in ghisa con pistone bifascia per una buona elaborazione media,appunto,un bel 102 magari da abbinarsi ad un carburatore Shbc 19 o 24 (opterei per un 19 per tenerla più sostanziosa ai bassi visto l'uso) ed una Polini a banana o ancor meglio Proma come consiglia Flavio130... Rapporti 24/72 e ti muovi bene anche su strade come da te indicate. Possibilmente anche un albero anticipato e la raccordatura dei carter per sfruttare bene ed al meglio il cilindro che andrai a montare. si sono d'accordo con te, però stavo pensando che magari potevo prendere un carburatore Dell'Orto 21, tanto da avere una via di mezzo. Che ne dici? Poi avevo una curiosità, non potrei provare a adattare lo scarico della primavera invece di mettere una proma? Modificato 16 Giugno 2012 da Igor96 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rallino crimaz
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi di carburazione??? Boooo
Da Anto89, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La mia vespa rimane accellerata
Da Edoardo T, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa VNB1 e il 177 Pinasco in ghisa non per prestazioni
Da Speusippo, in Restauro Motori Nonne
Immagini