Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nel panorama delle sospensioni di fascia medio alta ci sono molti prodotti, tra questi ne voglio elencare un po per raccogliere le impressioni di chi li ha provati li metto in ordine di prezzo dal più econimo al più costoso:

[ATTACH=CONFIG]53307[/ATTACH]

CARBONE

[ATTACH=CONFIG]53314[/ATTACH]

BGM PRO

[ATTACH=CONFIG]53309[/ATTACH]

YSS

[ATTACH=CONFIG]53310[/ATTACH]

PINASCO

[ATTACH=CONFIG]53311[/ATTACH]

SIP

[ATTACH=CONFIG]53312[/ATTACH]

MALOSSI-PAIOLI

[ATTACH=CONFIG]53313[/ATTACH]

BITUBO

[ATTACH=CONFIG]53315[/ATTACH]

BGM PRO SC

[ATTACH=CONFIG]53316[/ATTACH]

FOURNALES

Io ho provato i Bitubo e devo dire mi sono trovato bene ne senso che dopo più di 20.000km non si sono rotti anche se la sospensione è diventata un po legnosa ed andrebbe sicuramente rigenerata.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao sono appena tornato da londra....raduno una cagata....viaggio indimenticabile....stratosferico....all andata in svizzera o troncato il bitubo posteriore....troncato lo stelo alla fine del filetto sotto il reggimolla.....a culo o trovato un off che me lo a saldato a tig......ora,un ammortizz da 200 euro che fa un garbo cosi....mi piace pensare che fosse difettoso...concordo con il legnoso....direi non da turismo.....il mio socio pistone monta gli yss....rapporto qualita prezzzo esagerato...sicuramente da turismo

Inviato
ciao sono appena tornato da londra....raduno una cagata....viaggio indimenticabile....stratosferico....all andata in svizzera o troncato il bitubo posteriore....troncato lo stelo alla fine del filetto sotto il reggimolla.....a culo o trovato un off che me lo a saldato a tig......ora,un ammortizz da 200 euro che fa un garbo cosi....mi piace pensare che fosse difettoso...concordo con il legnoso....direi non da turismo.....il mio socio pistone monta gli yss....rapporto qualita prezzzo esagerato...sicuramente da turismo

mi era successa la stessa cosa nel 1986 nel mio 200 arcobaleno, da allora mai più bitubo.

Inviato

senza cattiveria per i bitubo che tengono sicuramente bene botta però devo dire che la sospensione è di legno nel senso che è vero che non affonda ma come passi su una stra con un po di buche se non ti reggi forte al manubrio dopo 200mt sei sulla vespa di un' altro di un' altro, che quello dice buona anche la tua...ma ridamme la mia (cit. maurizio battista). Avevo intenzione di provare gli ammortizzatori Sip o i Paioli qualcuno li ha provati?

Inviato

nessono penso possa dire che i bitubo non siano buoni ammortizzatori....penso che pero non siano il top per il turismo.....apparte la mia brutta esperienza(TRONCATO IL POSTERIORE E NON MI VA GIU)per piegare siano ottimi...anche se legnosi.......mi piacerebbe provare i pinasco.....nessuno sa niente.....illuminaci turbo....è stato un piacere conoscerti a londra....a proposito colgo l occasione per ringraziare tutti per i consigli dati su pinasco 225....una moto azzo da paura

Inviato
Nel panorama delle sospensioni di fascia medio alta ci sono molti prodotti ..............

ti sei dimenticato gli Ohlins, quelli da oltre 1000€ la coppia _sbiancare

comunque i con i Carbone non mi sono trovato bene, il Post. mi ha mollato dopo pochi km e adesso sto per montare i Pinasco perchè mi danno l'idea che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

Inviato
ti sei dimenticato gli Ohlins, quelli da oltre 1000€ la coppia _sbiancare

comunque i con i Carbone non mi sono trovato bene, il Post. mi ha mollato dopo pochi km e adesso sto per montare i Pinasco perchè mi danno l'idea che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

Li ho omessi volontariamente:cool:

Inviato (modificato)
a me i pinasco ricordano molto i carbone.........................

in che senso??

comunque può darsi,

ma a me i Carbone hanno deluso

per i Pinasco a fine stagione ti saprò dire.....

Modificato da sartandrea
Inviato
io monto gli yss e vanno una favola, provati in due per 160 kg sulle strade dissestate di Napoli....non so se rendo l'idea.

Rendi benissimo, su questi YSS sento solo commenti positivi, tutta via mi sembrano di qualità bassa vedendoli in foto...penso di sbagliare dunque...

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Io ho montato i carbone circa 3 mesi fa. All'inizio non riuscivo a trovare il giusto feeling con la vespa soprattutto in curva, poi la scorsa settimana ho voluto provare a precaricarli al massimo, quindi ho reso il tutto un po più rigido e la vespa adesso piega alla grande ed è molto più stabile.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...