Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao vi raconto le mie disavventure di oggi...

Ieri sera mi si e' staccato il tubo del olio che va dal serbatiomal carburatore.

Essendo la vespa stata parcheggiata leggermente indiscesa non me ne accorcio....

Il ritorno a casa va tutto tranquillo (6km)

Questa mattina riprendo la vespa per rifare nuovamente i miei 6km nel senso contrario per rendermi in ufficio...

30 metri prima di arrivare il motore fa buuuuuuuhhh e si spegne....

Non capendo cosa sia aspetto 10sec e riaccendo senza problemi...

Parcheggio la vespa e guardo che non c'e più olio.....mi sono detto "strano normalmente controllo l olio.l come ha fatto a finire così velocemente??"

Avevo un pochino di olio con me e l ho aggiunto.. Notando che scolava subito...arghhhh.....

Per rientrare a casa ho versato un po' di olio direttamente nel serbatoio e via....

A casa ho smontato il serbatoio e ho notato che il tubo era staccato!!!,!!

Adesso la vespa va bene ma mi sembra che ha perso un pochino in compressione o almeno così sembra.

Me ne sono accorto perchè e' meno vivace ... Speriamo che sia solo una impressione

Ditemi e' garantito al 100%che la vespa dopo una scaldatina perde compressione ??

Spero di prendere sono questa sera ... Mi giran talmente le ..... Bah

 
Inviato

Ciao,

immergi nel gasolio della carta abrasiva da 2000 e lucida un pò la canna, quindi pulisci il pistone nella parte superiore, togli le fasce, utilizzale per pulirne le sedi, sostituiscile rimonta tutto. Tutto questo se non vedi dei solchi nel cilindro.

Ciao!

Inviato

Ok, allora ... sembrerebbe che la vespa si comporti come quando si prende una sberla. all'inizio e' frastornata ... adesso sembra andare meglio.

Forse e' stata giusto una scaldatina leggera e piano piano che che circolo la canna si sta pulendo .

Ho cambiato il *maledetto* tubo dell' olio con uno nuovo . Si era staccato a livello del serbatoio.

Ho tolto anche le vecchie fascette elastiche metalliche che stringevano il tubo al serbatoio e ho messo una bella fascetta stringi cavo da elettricista...

Forse dovro' cambiarle in quanto non sono sicuro che tengano per molto tempo ( calore+acidita' olio + vapori di benzina nel vano )

Inviato

sotto al serbatoio non c'è chissà quale temperatura nel telai grandi pertanto lascia pure le fascette plastiche.

ascolta il consiglio di Vins, ci perdi un paio d'ore ma hai la certezza.

ps, vai con le vecchie fasce elastiche ad acquistare le nuovbe.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...