Sunazur Inviato 20 Giugno 2012 Segnala Inviato 20 Giugno 2012 Ciao vi raconto le mie disavventure di oggi... Ieri sera mi si e' staccato il tubo del olio che va dal serbatiomal carburatore. Essendo la vespa stata parcheggiata leggermente indiscesa non me ne accorcio.... Il ritorno a casa va tutto tranquillo (6km) Questa mattina riprendo la vespa per rifare nuovamente i miei 6km nel senso contrario per rendermi in ufficio... 30 metri prima di arrivare il motore fa buuuuuuuhhh e si spegne.... Non capendo cosa sia aspetto 10sec e riaccendo senza problemi... Parcheggio la vespa e guardo che non c'e più olio.....mi sono detto "strano normalmente controllo l olio.l come ha fatto a finire così velocemente??" Avevo un pochino di olio con me e l ho aggiunto.. Notando che scolava subito...arghhhh..... Per rientrare a casa ho versato un po' di olio direttamente nel serbatoio e via.... A casa ho smontato il serbatoio e ho notato che il tubo era staccato!!!,!! Adesso la vespa va bene ma mi sembra che ha perso un pochino in compressione o almeno così sembra. Me ne sono accorto perchè e' meno vivace ... Speriamo che sia solo una impressione Ditemi e' garantito al 100%che la vespa dopo una scaldatina perde compressione ?? Spero di prendere sono questa sera ... Mi giran talmente le ..... Bah Cita
massits Inviato 21 Giugno 2012 Segnala Inviato 21 Giugno 2012 ora capite perchè nn voglio il miscelatore e preferisco la mix fai da te.. se vuoi la sicurezza devi sostituire le fasce elastiche del pistone.. Cita
vins83 Inviato 25 Giugno 2012 Segnala Inviato 25 Giugno 2012 Ciao, immergi nel gasolio della carta abrasiva da 2000 e lucida un pò la canna, quindi pulisci il pistone nella parte superiore, togli le fasce, utilizzale per pulirne le sedi, sostituiscile rimonta tutto. Tutto questo se non vedi dei solchi nel cilindro. Ciao! Cita
Sunazur Inviato 25 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2012 Ok, allora ... sembrerebbe che la vespa si comporti come quando si prende una sberla. all'inizio e' frastornata ... adesso sembra andare meglio. Forse e' stata giusto una scaldatina leggera e piano piano che che circolo la canna si sta pulendo . Ho cambiato il *maledetto* tubo dell' olio con uno nuovo . Si era staccato a livello del serbatoio. Ho tolto anche le vecchie fascette elastiche metalliche che stringevano il tubo al serbatoio e ho messo una bella fascetta stringi cavo da elettricista... Forse dovro' cambiarle in quanto non sono sicuro che tengano per molto tempo ( calore+acidita' olio + vapori di benzina nel vano ) Cita
massits Inviato 25 Giugno 2012 Segnala Inviato 25 Giugno 2012 sotto al serbatoio non c'è chissà quale temperatura nel telai grandi pertanto lascia pure le fascette plastiche. ascolta il consiglio di Vins, ci perdi un paio d'ore ma hai la certezza. ps, vai con le vecchie fasce elastiche ad acquistare le nuovbe. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fermi spinotto
Da andrea_rally200, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Luce di Posizione Vespa Sei Giorni GTV 1 2
Da MatteVespa, in Vespe Automatiche
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Il registro della frizione si allenta
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contachilometri Et3
Da William_VDA, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini