Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ancora problemi con l'impianto elettrico.

Sembrerebbe che sia stato commesso qualche errore nel rimontaggio dei fili nel momento in cui e' stata sostituita la forca in seguito ad un incidente frontale.

Il meccanico (non quello responsabile dell'errato montaggio) dice che l'impianto non da corrente (?!?).

Misurando la corrente ai poli della batteria (nuova) questa butta fuori 12.20/12.30 V

Nel mettere in moto con lo starter adesso succede che si brucia il fusibile all'istante.

Questo accade in conseguenza del rimontaggio del coprimanubrio e del nasello smontati per controllare proprio la presenza di qualche filo sospetto.

Sono quindi nella condizione di non poter utilizzare lo starter ed il clacson.

I fari per il momento funzionano.

E sempre il momento nessun faro e' stato bruciato.

Unendo queste "news" al fatto che cambiando marcia succedeva talvolta che alcune luci/led si spegnessero improvvisamente... il presentimento e' che vi possa essere un filo sbucciato che vada a "toccare" contro una parte metallica della vespa.

Questo potrebbe tra l'altro spiegare anche il fatto che la pista del quadro sia bruciata in piu' punti e che da quanto ho acquistato la vespa (usata) ho cambiato gia' 5 volte il regolatore di tensione ?

Il fatto che vi sia un filo a massa puo' determinare un "consumo" precoce del regolatore che poi finisce col non fare piu' il proprio lavoro causando tra l'altro la bruciatura delle lampadine ?

Le batterie inoltre non vengono ricaricate e durano soltanto finche' la loro carica iniziale non giunge al termine.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sicuramente hai dei problemi all' impianto elettrico, magari qualche filo è spelato o è attaccato al posto di qualche altro filo.

io fossi in te o prenderei in mano lo schema dell' impianto elettrico e controllerei filo per filo o altrimenti porti dall' elettrauto.

io dopo aver smontato e rimontato la mia hp 50 avevo le frecce che restavano fisse , il clacson e il motorino d' avviamento che non funzionavano a causa di errati collegamenti, con 18 euro dall' elettrauto ho risolto

Inviato

Ciao...ti sei risporto da solo;

è di sicuro un errato montaggio e le bruciature sotto al manubrio confermano.

Recupera lo spaccato elettrico del tuo modello e verifica, ci sarà qualche filo messo "ad libidum" dal meccanico.

Buona giornata

BlueÔäó

Inviato

Il fatto che adesso le luci funzionino regolarmente che non ne siano bruciate piu' potrebbe dare qualche indicazione circa la "localita'" del problema ?

Quasi quasi son tentato proprio di rivolgermi direttamente ad un elettrauto.

Al quale dovrei comunque far avere lo schema dell'impianto elettrico...

Inviato

Una cosa così sfiziosa?

Dipende.... io controllerei tutto da me, ma son scelte personali.

Lo schema è abbastanza semplice, sempre se il mecca non ti ha cambiato i file con solo fili neri come ne vidi una a Novegro.... paura!!!!

Inviato
Una cosa così sfiziosa?

Dipende.... io controllerei tutto da me, ma son scelte personali.

Lo schema è abbastanza semplice, sempre se il mecca non ti ha cambiato i file con solo fili neri come ne vidi una a Novegro.... paura!!!!

La tentazione era quella di controllare da solo ma innanzitutto dovrei procurarmi un tester (Va bene un qualsiasi tester "da fiera" ?) e poi dovrei avere qualche info su come procedere esattamente "passo passo" per evitare, eventualmente, di aggravare la situation.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...