Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ragazzi volevo chiederVI un consiglio a tutti voi,allora:

possiedo un px 125 elestart del 1996 tutto originale, a seguito di perdite di benzina dalla vitina di regolazione dietro al carburatore ho provveduto a fare una revisione del carburatore sostituendo spillo guarnizioni etc. ho rimontato tutto e la vespa è ripartita.(premetto che non ho toccato ne la vite di regolazione dietro ne quella superiore.

allora ho notato che mi fa un po più di fumo del solito, il minimo (dei giri motore) si è abbassato un po, non si spegne ma è + più basso e poi cosa che mi dà fastidio quando per dire vado al bar e prendo un caffè ,tipo sta spenta 10 min mi si accende a fatica, a partire parte, ma come se fosse ingolfata.se per dire spengo e riaccendo subito non lo fa.:)e proprio una folle la mia vespa ma fa niente la amo lo stesso.Ciao ragazzi un bacione

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Un vecchio gioco didattico-elettronico proprio anni '80 diceva "Riprova e controlla".

Se il difetto è apparso dopo la revisione del carburatore e non hai toccato nient'altro (tipo tolto il volano o smontato il GT), io rismonterei; la soluzione empirica della chiusura rubinetto non toglie la causa, che potrebbe essere da una guarnizione montata male allo spillo o al galleggiante che non lavorano correttamente.

La regolazione del minimo non può influire assolutamente sull'ingolfatura, specialmente se il regime è piu basso di prima, perchè influisce solo sulla posizione della ghigliottina e non sui rapporti aria-benzina.

Che dire....

"Buon Lavoro" ^__^

BlueÔäó

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ok ragazzi scusate se non mi sono fatto sentire,allora ho provato a chiudere il rubinetto un po prima di fermarmi e sembra che vada bene,farò altre prove sempre con il rubinetto e vi faccio sapere,Cosi cmq posso viaggiare vero?di preciso cosa sarà?un saluto a tutti e grazie

Inviato

'Quoto blueyes come sempre . Il problema può essere uno spillo difettoso alla nascita o una particolarità del tuo carburo dovuta all'usura . Nel secondo caso si dovrebbe assestare da sola altrimenti ti conviene revisionare nuovamente il carburo .

Ciao bajaj.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve ragazzi voglio x prima cosa ringraziarvi X la vostra disponibilità:)

Allora Stamane ho messo in moto la vespa,ha cominciato a perdere benzina dalla vite del minimo ,quella dietro carburatore,quindi ho spento e controllato il carburatore,le viti di fissaggio erano apposto ma ho notato che il tappo del filtro benzina era svitato....(sono sicuro di averlo avvitato) cmq nella prima revisione, tra vite e tappo filtro benZina c'era una sola guarnizione di ferro ma perdeva uguale dopo rimontaggio ,allora ne ho aggiunta una di cartone sotto a quella di ferro e stamattina come detto prima ho trovato il tappo svitato,quindi ho provato a togliere la guarnizione di ferro ed ho lasciato quella di carta.

Ho fatto un giro ebbene ho trovato benZina sul tappo.tra il filtro benzina ed il tappo ho montanto una guarnizione di carta.

Forse si riempie troppo di benzina?sarà lo spillo?

Un saluto a tutti ciao ciao

Inviato

Probabilmente hai lo spillo che non tiene, cmq solo con la guarnizione metallica (che io non amo, preferisco le classiche arancioni in carta pressata) deve tenere. La guarnizione che hai messo tu in aggiunta non da problemi, quindi non è quella la causa.

Fossi in te rismonterei il blocco galleggiante controllerei che il galleggiante faccia la sua corsa senza impuntamenti e per precauzione sostituirei lo spillo conico, anche se nuovo.Non farti dare spilli ammortizzati, e verifica che abbia la punta arancione, per benzina verde.

Inviato
nel carburatore non ricordo nessuna guarnizione in ferro mi sa che c'è qualcosa che non va . foto?

in ogni caso se continua a svitarsi potrebbe essere spanato il carburo una brutta rogna .

Alcuni kit hanno quella guarnizione in alluminio, così come per la guarnizione del coperchio, in alcuni kit è in gomma, in altri in carta.

Inviato

Ok appena posso farò questa prova...ma ditemi ragazzi,quando smontai la prima volta il carb.nel tappo del filtro benzina cera una guarnizione nera di gomma,l ho tolta e ho messo una nuova di carta che entrava perchè quella nuova nera non ci stava proprio.....quale rimonto?

Inviato

Una vale l'altra. La gomma fa tenuta anche se non stringi troppo, con la carta il coperchio deve essere stretto bene.

Io stringo sempre con il cacciavite a taglio e poi do ancora un colpettino usando una pinza, ma proprio un pelo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...