Roby50s Inviato 14 Luglio 2012 Segnala Inviato 14 Luglio 2012 Ciao a tutti sono nuovo del forum e non so bene ancora come usarlo quindi se ho sbagliato posto dove metterlo...bhe scusatemi.... Comunque passiamo al mio problema.... Ho una vespa special del 1972.la mia configurazione è questa: GT 102 polini travasi raccordati al cilindro Albero mazzuchelli anticipato corsa corta gabbia a rulli cono 19 Campana 90 denti dritti con parastrappi frizione 4 dischi con molla rinforzata marmitta leovince marce.4 corta. Accensione a puntine. Volano originale a puntine leggermente allegerito Carburatore shb 19.19 dellorto filtro originale. benzina fatta al 2,4% con olio sintetico...un po' piu' grassa perche ho le fasce nuove.. Dopo aver montato il motore sul telaio lo subito provato.. Problemi dopo problemi...la moto è scarburatissima ho provato a carburare ma non regge il minimo. ho sostituito i getti del max e del minimo con uno da 85 e uno da 50...e controllando bene collettore vaschetta e tutto verificando che non entrasse aria...ma ora va peggio....peggiora molto di piu' quando è in marcia... mi trovo sempre il filtro pieno di olio e benzina...quando provo a usarla senza filtro va a passo di 2 kmh in prima. con il filtro invece affoga ai bassi ma quando per esempio sto andando in 2 3 oppure 4 accelerato tutto va bene dopo che prende giri... non so proprio cosa fare....in riassunto.la vespa senza filtro non va...con il filtro me lo trovo sempre sporco di benzina...non tiene il minimo...in marcia lo stesso...al massimo va bene...credevo che fosse il paraolio lato volano ma è nuovo e comunque sostituito 2 volte...oppure l' anticipo ma...aime...quello è regolato bene...dopo vari tentativi la posizione in cui è ora è ottimale....Spero di essere stato chiaro'...Attendo ansiosamente risposte....grazie in anticipo Cita
Roby50s Inviato 14 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2012 Nessuno che mi risponda?? vi prego è urgente Cita
Batmanmax Inviato 14 Luglio 2012 Segnala Inviato 14 Luglio 2012 Scusa la scritta gigle..... Il getto del carburatore quanto è? ├ê quello troppo alto. Cita
Batmanmax Inviato 14 Luglio 2012 Segnala Inviato 14 Luglio 2012 ├ê successo anche a me. Quando il getto del carburatore è piccolo, la vespa parte bene ma dopo la coppia barletta e si ferma li....con il getto grande parte male e non riesce a prendere i giri...ma...quando entra in coppia è una bestia. I carburatore sono strani io col 19 il dr f1 75 ho il 103 di getto...ci ho messo tre giorni per trovare quello giusto visto che il 75 indica al massimo 80 di getto Cita
Batmanmax Inviato 14 Luglio 2012 Segnala Inviato 14 Luglio 2012 Non perdere tempo col filtro non centra quasi niente. Comunque stai anche attento che non siano le luci del carter troppo allargate....spero di no vivamente. Io non le tocco perchè si rischia se non si conosce bene....quello che bisogna fare. Dai dai fammi sapere tieni duro hai una vespa fantastica Cita
Roby50s Inviato 14 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2012 Allora prima di tutto grazie per aver risposto... per i getti aveva un 80 e un 50 del minimo....ora gli ho cambiato quello del minimo e sempre 50 e quello del massimo e 85.. i travasi li ha fatti un mio amico io non avevo mai provato e non volevo far danno pero tutto l altro lo fatto io..cmq sembravano fatti bene e raccordati al cilindro quindi non a caso...hai ragione quando prende coppia me la sento proprio tirare va forte forte ma è al minimo che mi delude...provero a mettere un getto del minimo piu' piccolo? magari gli arriva troppa benzina e non riesce a bruciarla...vediamo stasera Cita
Roby50s Inviato 14 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2012 stasera sono impazzito..!!! ho provato un 60 di minimo e maleee....poi un 50 di minimo e va bene... dopodiche con il massimo per niente bene....allora... 85 male neanche accende 80 lo provo domani 71 cosi cosi 75 male 72 malissimo 78 cosi cosi 56 cosi cosi.... 50 di massimo mi sembra una cavolata metterlo....pero' non ho ancora provatola vitina bel arie è svitata 1 giro e mezzo 2 poi l altra vitina che porta al massimo è avvitata tutta....se la svito poco poci si spegne subito...con nessuno dei getti massimi riesce a prendere giri appena accellero wooooo....woooo...poi accende solo con l aria tirata e se la lascio a meta rimane a minimo bene...pero è una schifezza..!!! sono stanchissimo...aiutatemi non so piu' che provare Cita
Roby50s Inviato 17 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2012 Raga ho risolto.....Anche senza il vostro aiuto...grazie eh comunque... Ho messo un lamellare al carter e getto del max di 78...ora va benissimo...sicuramente era la valvola.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fermi spinotto
Da andrea_rally200, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Luce di Posizione Vespa Sei Giorni GTV 1 2
Da MatteVespa, in Vespe Automatiche
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Il registro della frizione si allenta
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contachilometri Et3
Da William_VDA, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini