Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Mi presento .. mi chiamo Diego e mi sono iscritto ora al questo bellissimo forum,mi sto avvicinando ora a questo mondo che mi interessa motlo veniamo al dunque.. sono in possesso di una 50 special 4 marce del 1980,in verita era la vespa che utilizzava mio nonno diversi anni fa e oggi... dopo 15 anni che era ferma in garage ho deciso di provare a metterla in moto e cono NON POCA soddifazione dopo aver dato una gonfiatina alle gomme e una pulitina al filtro del carburatore .. 3 pedalate e si è messa in moto.. non vi nascondo che è stata una emozione e mai più pensavo partisse così facilmente..

Detto questo ora mi sono posto l'obbiettivo di riportarla al suo splendore.. un bel restauro ma fatto da me perchè voglio godermi la soddisfazione di riuscire in questo mio obbiettivo.. premetto che non sono un meccanico.. non ho una officina ma credo di avere sufficenti abilità.. la passione e la manualità per poterci riuscire mi spaventa solo il fatto di non conoscere il motore di una vespa perchè non mai avuto l'occasione di smontarne uno..

La vespa non ha alcun problema particolare a livello di meccanica.. a parte i freni e la sopensione anteriore ..

Prima di avventurarmi in questa mia avventura vorrei chiedere a voi se mi consigliate di iniziare .. se secondo voi è una cosa fattibile per una persona che non è un "professionista" .. magari grazie anche alla vostra esperienza potrei riuscire a farcela...

Vi lascio in allegato qualche foto della vespa nelle condizioni attuali..

Aspetto le vostre opinioni...

[ATTACH=CONFIG]55496[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]55497[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]55498[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]55499[/ATTACH]

 
Inviato

Innanzitutto benvenuto, poi ti consiglio di leggere molto da questo sito (e come hai già fatto anche da altri perchè no...........) su argomenti inerenti i restauri fai da te ed il tuo tipo di mezzo, farti un'idea precisa sul da farsi o su quello che vuoi fare tu (restauro conservativo, totale, solo di meccanica).

Consigli è difficile darne anche perchè ogni caso (e non potendo vedere il mezzo di persona ma solo in foto) fa storia a sè, se uno non ha mai messo le mani su una Vespa l'impresa può sembrare ardua ma non è così, a parte determinate forzature caratteristiche del mezzo è uno fra i più semplici nel mondo delle due ruote.

Vedi, il consiglio te l'ho già dato ora sta a te iniziare.........

Facci sapere.

Cordialmente

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...