pit13 Inviato 19 Novembre 2012 Segnala Inviato 19 Novembre 2012 Signori buona sera, scusate l'ignoranza, ma non riesco a trovare la vite del minimo sul carburatore della mia gs 160, qualcuno sa aiutarmi ed inoltre secondo voi a quanto va fatta la miscela? Cita
Mod4ever Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 ciao pit la vite del minimo (quella che regola la corsa della ghigliottina) ha forma esagonale per chiave da 8 mm e si trova semi nascosta sotto la scatola del filtro aria, alle spalle della chicciola del volano...in effetti è un po' difficile arrivarci...ma porc...! quella dell'aria, invece, è sempre al solito posto nella parte bassa, posteriore del carburatore. io la miscela la faccio al 5% come previsto per questo modello, anche se molti dicono che con gli oli di ora si potrebbe fare al 3% ed addirittura al 2%, ma io non mi fido, soprattutto dopo aver grippato anche con la miscela al 5%...ariporc...! come sai il 160 non ebbe tanta fortuna come motore ed era abbastanza "propenso" a grippare, infatti il 90% delle GS 160 hanno le alette della scocca lato motore tagliate per far arrivare più aria alla ventola del volano. Cita
pit13 Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Grazie mille per la risposta, l'avevo notata ma non osavo pensare, vista la posizione, fosse una vite di regolazione. Per arrivarci devo spostare il filtro? Buono a sapersi che la gs e problematica come motore... evviva!!! Come se non avessi già pochi grattacapi con il Delta!!! Cita
Mod4ever Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 ciao pit per regolare il minimo non c'è bisogno di spostare la scatola del filtro, però devi usare una chiave sottile ed avere un po' di pazienza! in effetti se di gs ce ne sono pochi in giro (...e questo ne aumenta la valutazione in €!), uno dei motivi è anche la ridotta affidabilità del motore rispetto agli altri modelli io, da quando ho fatto rettificare il cilindro e sostituito i pistone non ho più avuto problemi, però è anche vero che uso poco questa vespa: giusto qualche raduno e/o esposizione nei dintorni di casa però...è troooooooppo bella!!! Cita
pit13 Inviato 22 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2012 E' stupenda!!! Dopo un restauro maniacale come il mio e fuori dal mondo... Spero che dopo aver speso circa 800€ per il solo motore, almeno tenga!!! Cita
Mod4ever Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 E' stupenda!!! Dopo un restauro maniacale come il mio e fuori dal mondo... Spero che dopo aver speso circa 800€ per il solo motore, almeno tenga!!! ...sii ottimista, e goditi una delle vespe più belle prodotte dalla piaggio! per me solo il gs 150 1^ serie è più bello del 160, ma... non ce l'ho ed ora non mi posso permettere di comprarlo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini