Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti..sono nuovo di questo forum e dopo tanto mi sono iscritto per chiedere consiglio a voi esperti.(speriamo sia la sezione giusta)

Come avrete capito ho una vespa pk-s 50 dell'82 e il mio problema è il regolatore di tensione che nella mia vespa praticamente non esiste.

Questo problema mi è uscito fuori al momento che la mia vespa ha cominciato a bruciare le lampadine...io ho l'impianto a 6v e e non trovando dalle parti mie le lampadine le ho messe a 12 v..e fin qui tutto ok...dopo un pò di tempo comincia a bruciarmi prima la lampadina del faro basso poi quella di posizione e infine anche quella dello stop posteriore...le sostituisco nuovamente (anche un pò scocciato) e dopo poco tempo mi succede la stessa cosa...ho provato a pensare che il regolatore di tensione sia nella bobina del volano..o nella centralina...ma di impianti elettrici della vespa non ne capisco moltissimo...vi dico che la mia vespa pk 50 è elaborata ovviamente con motore 102 polini albero pinasco alleggerito ed anticipato marmitta simonini d&f travasi raccordati carburatore 19 dell'orto e rapporti 24/62 ed è stata anticipata di 18┬░..non so se queste cose possono influire sul problema che ho...chiedo a voi...grazie in anticipo:smile:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Devi mettere lo statore di un px e di conseguenza portare l'impianto a 12v(lampadine ecc). Il regolatore di tensione si trova sulla parte sinistra della vespa, sopra lo sportello, non si vede molto bene devi guardare dal basso verso l'alto. Se trovo qualche immagine la posto.

Inviato

hai le freccie? dubito che la tua pk sia "di quelle moderne" nell' 82 fecero le primissime serie a cavallo tra et3 e pk!

sia i 50 che i 125 avevano impianto vecchio ripo come la et3, cono 19 per albero e tensioni in uscita da 6volts 50 watt, credo proprio che tu il regolatore non lo troverai montato sulla vespa! se non la trasformi a 12v devi sostituire tutte le lampade e metterle corrette da 6 v e controllare che siano tutti wattaggi giusti es per le posizioni 5 wat e per lo stop 10 watt.....se ce l'hai truccata non vuol dire nulla, anzi, farai più luce. controlla tutti i terminali delle lampade e gliallacciamenti sulla presa bassa tensione. la luce del contachilometri funziona?????se non fosse cosi' ripristinala perchè tu fa saltare tutto.

Inviato

Per Ilflavius...una domanda....e il volano della pk 50 che ho io è compatibile con lo statore del px??e se fosse compatibile con quale px??

Per Vespafisio...io nella mia pk non ho il contachilometri...non so se hai capito bene quale sia...la mia è uscita con impianto a 6V per quanto riguarda il faro di posizione faro normale e luce posteriore...per quanto riguarda le frecce quelle sono a 12v...se io decisessi di cambiare la bobina con il volano...sarei obbligato a cambiare anche la centralina??un'altra domanda...scusate se rompo un pò...se io mettessi l'impianto a 12V nella mia vespa con le relative lampadine...con il regolatore di tensione come faccio??ho sempre un impianto a 12 v senza regolatore...e sarebbe come adesso...soltanto che adesso ho un impianto a 6V senza regolatore...il mio problema è che mi sono rotto tt le vole di cambiare le lampadine...non è per il costo....perche il costo è il minimo...è che tutte le volte a smontare e rimontare...che tra l'altro qui dalle mie parti bisogna andare in città per comprarle...e devo fare 30 km...

Inviato

ciao a tutti, sono nuovo del forum, scusate se commetto degli errori, avrei bisogno di un aiuto per una vespa 50 pk s del 83 con frecce snza regolatore, ho appena finito il restauro ma ho un problema con l'impianto elettrico, se accendo il fanale il mtore perde colpi in modo vistoso ho appurato che diminuisce ntevolmente la crrente alla candela, praticamente funziona al minimo ma va a vuoto se do gas. Ho messo statore nuovo e centralina nuova, sto facnedo le prove senza aver montato il fanale anteriore ma appeno giro l' interruttore al manubrio il motore non va piu'. C'e' qualcuno che sa aiutarmi, grazie. gigitrial

Inviato
Per Ilflavius...una domanda....e il volano della pk 50 che ho io è compatibile con lo statore del px??e se fosse compatibile con quale px??

Per Vespafisio...io nella mia pk non ho il contachilometri...non so se hai capito bene quale sia...la mia è uscita con impianto a 6V per quanto riguarda il faro di posizione faro normale e luce posteriore...per quanto riguarda le frecce quelle sono a 12v...se io decisessi di cambiare la bobina con il volano...sarei obbligato a cambiare anche la centralina??un'altra domanda...scusate se rompo un pò...se io mettessi l'impianto a 12V nella mia vespa con le relative lampadine...con il regolatore di tensione come faccio??ho sempre un impianto a 12 v senza regolatore...e sarebbe come adesso...soltanto che adesso ho un impianto a 6V senza regolatore...il mio problema è che mi sono rotto tt le vole di cambiare le lampadine...non è per il costo....perche il costo è il minimo...è che tutte le volte a smontare e rimontare...che tra l'altro qui dalle mie parti bisogna andare in città per comprarle...e devo fare 30 km...

Il regolatore ti serve per forza se modifichi l'impianto. Per lo statore credo di si, è uno a 6 poli quello che ti serve. Metti tutte le lampadine a 12v, cambi la bobina della candela(metti quella di un 125) e metti il regolatore di un 125. Dovrebbe funzionare tutto in questo modo, il clacson è un po' delicato però. Il sovraccarico che produce un 102 rispetto a un 50 si risolve portando tutto l'impianto a 12v, che sarebbe quello di un px

Inviato
ciao a tutti, sono nuovo del forum, scusate se commetto degli errori, avrei bisogno di un aiuto per una vespa 50 pk s del 83 con frecce snza regolatore, ho appena finito il restauro ma ho un problema con l'impianto elettrico, se accendo il fanale il mtore perde colpi in modo vistoso ho appurato che diminuisce ntevolmente la crrente alla candela, praticamente funziona al minimo ma va a vuoto se do gas. Ho messo statore nuovo e centralina nuova, sto facnedo le prove senza aver montato il fanale anteriore ma appeno giro l' interruttore al manubrio il motore non va piu'. C'e' qualcuno che sa aiutarmi, grazie. gigitrial

Non ti vanno più le luci o è il motore che non accelera?in quest'ultimo caso assicurati che la carburazione sia giusta e che il serbatoio il carburatore e i getti siano puliti.

Inviato

Eh ma è normale questo...appunto ho detto di cambiare l'impianto che oltre a luci ecc contiene anche i fili che portano la corrente, ovvero l'impianto stesso. Mi sembra strano che tu abbia le frecce e non il regolatore. A quanti poli ce l'hai lo statore?(anche se mi dici che è originale e non è mai stato cambiato va bene lo stesso)

  • 6 anni dopo...
Inviato

C' è un sistema abbastanza semplice per evitare di bruciare le lampadine.  (attenzione  i portalampade devono essere isolati dalla carcassa della vespa)
Servono:

Saldatore, n 2 diodi al silicio 250V 2A, due condensatori elettrolitici da 1000 microfarad 25V. (circa 5 euro di spesa totale).
Faro anteriore: interporre fra il centrale della lampadina ed il filo di alimentazione  un diodo con il (+) (barretta colorata) verso la lampadina, collegare il condensatore elettrolitico con il negativo (-) a massa ed il positivo alla lampadina (a valle del diodo)
Faro Posteriore: Stesso sistema ma con il diodo ed il condensatore invertiti: il (-) del diodo verso la lampadina, il condensatore con il positivo sulla massa.

In questo modo la lampada anteriore viene alimentata solamente con le semionde positive del generatore, quella posteriore con quelle negative. La corrente viene "raddrizzata" e livellata dai condensatori che smorzano i picchi.
Provate e vedrete che la lampadine non ri bruciano o durano molto molto di più.


 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...