Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!! la mia è una PX 125 e classe 1987

Smontato frizione perchè (in breve) quando acceleravo sembrava che rimanevo sempre là anche se acceleravo al max!!!

e cmq è da 5 anni che nn verifico..._grrr_

i dischi sono della SURFLEX, so che sono i migliori o quasi e credo che dovrò cambiarli....che dite?_haha__:shock:

Quello che vi chiedo è un chiarimento in merito alle venature (le ho cerchiate in rosso) che si vedono sulla campana sia esternamente che internamente. La cosa per me assurda è la quasi assoluta simmetria di questi spacchi!!!!

[ATTACH=CONFIG]55661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55662[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55664[/ATTACH]

ULTIMO DILEMMA:

ho letto di una CHIAVETTA A MEZZALUNA da ripescare durante lo smontaggio della frizione: io non l'ho trovata!!! non è che questa chiavetta esiste solo sulle Small-Frame e no sul px?

Vi ringrazio tutti per le risposte!!!!1_nonvedo

 
Inviato (modificato)

Postero' una foto cosi' ti faccio vedere........cmq grazie tante!!! Ma secondo te per quale motivo si sono formati quei tagli? Ancora, quali problemi possono creare? Oltre che spaccarsi del tutto?

Modificato da Anto-px
Inviato

Io non ti so dire con certezza la natura di quelle crepe , forse dovute alle vibrazioni e a qualche sfregamento , ma ti consiglio vivamente di buttarla via , potrebbe esplodere mentre cammini facendo un bel casino nel motore col rischi do inchiodare la ruota e farti fare una brutta caduta .

La chiavetta , se non viene via lasciala li

Inviato (modificato)

Questo inconveniente della crepatura della campana è molto comune nelle frizioni px, è causato principalmente dagli strappi che spesso accompagnano l'inserimento frizione, per ovviare alla crepatura (e non solo per questo) è necessario irrobustire la campana nuova con il classico anello da saldare intorno alla stessa. Per ovviare allo strappo leggi la discussione iniziata da me medesimo quasi un anno fa e ancora viva.....................

Ciao

Modificato da Vespero
Inviato
Questo inconveniente della crepatura della campana è molto comune nelle frizioni px, è causato principalmente dagli strappi che spesso accompagnano l'inserimento frizione, per ovviare alla crepatura (e non solo per questo) è necessario irrobustire la campana nuova con il classico anello da saldare intorno alla stessa. Per ovviare allo strappo leggi la discussione iniziata da me medesimo quasi un anno fa e ancora viva.....................

Ciao

grazie innanzitutto anche a te per la risposta!

L'anello di cui parlavi dove viene saldata?(magari uno schizzo per capire meglio)_venerars

Inviato

io ho la vespa da 5 anni avuta dopo un restauro non perfetto, cmq .....io in questi 5anni avrò percorso circa 6.000 km. Ciò che mi ha portato alla sostituzione dei dischi(che devo concludere, ahimè) era la reazione della vespa alle accelerazioni, difatti i dischi erano molto usurati perciò penso che dipenda anche come si comporta la vespa oltre ai km percorsi!!

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario domandami pure!!! ;)

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...