Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In merito alla ripresentazione "ricommercializzazione"del 200 doppiaaspirazione, non ho visto nessuno , in nessuno dei più frequentati forum degli smanettonivespa, prendere posizione oppure fare dei commenti; in primo luogo mi farebbe piacere sapere se le fasature del gruppo termico sono le stesse di quello della celeberrima VESPAZZURRA , poi sarei estremamente grato di sapere se la taratura del carburatore aggiuntivo sia stata adattata "compensata" alla taratura del 24 si originale oppure ciò sia a carico del preparatore, poi non ho visto lo sdoppiatore del filo del gas che veniva fornito quando avevo ancora tutti i capelli!! HIHIHIHIHIHI: Sciao BBelli.

 
Inviato

ho visto le foto su internello, ne ho uno nuovo di annata mancante di accessori quali sdoppiatori ecc, ma non ho mai avuto il coraggio di provarlo. Se deterà nuovo interesse ben venga, solo mi chiedo quando uscirà, visto che l'albero c62 è ancora una chimera.

Inviato

Ricordo che fare la carburazione dei due carburatori era cosa ardua, parimenti regolare l'apertura del secondo carburatore in funzione dell'angolo apertura gas. Facemmo diverse sperimentazioni, altrettanti grippaggi, vuoi per la carburazione, vuoi per le temperature raggiunte a pieno carico , vuoi per lo scarico che mal si adatta ad un cosi' ampio salto prestazionale e di volumi in gioco all' apertura del secondo carburatore, nonche' del raffreddamento che viene penalizzato dalla presenza del collettore del carburatore aggiuntivo

''

Inviato

Aggiungo che un altro problema riscontrato, a parte tutti quelli di settaggio sopra già indicati era la notevole resistenza della manopola del gas alla rotazione, dovuta alle 2 ghigliottine, anche con uno sdoppiatore comprato in seguito e molto più scorrevole del suo originale. Dopo 10 minuti in città la mano e il polso destri cominciavano a soffrire d'intorpidimento.

La più clamorosa grippata la feci con quel GT, sotto un diluvio d'acqua, forse dovuta anche al 2°carburatore che aspirava aria e umidità, la cuffia era totalmente sciolta sul cilindro e pistone e cilindro stesso erano un tutt'uno... c'erano le foto qua su VOL ma credo che siano andate perse nei vari passaggi di server.

Inviato
la parola a tuuuurrboo

sarebbe bello per quelli come me avere la possibilita' di giocare con una base rettificabile (per diminuire i costi del gioco) purtroppo il limite imposto dall' alesaggio estremizzato pone seri problemi anche ad un' incamiciatura rettificabile, oltretutto le temperature in ballo portano, dato il differente coefficiente di dilatazione a degli inevitabili"SEGNI"in corrispondenza dei prigionieri, cosa gia' evidenziata da gt 225 di ultima generazione con travasi aperti al banco tipo 175 . Ad oggi, dopo diversi esperimenti,ancora non sono riuscito a capire come la celeberrima VESPAZZURRA abbia potuto in "8 ore8" aver avuto ragione su gruppi termici raffreddati ad acqua tipo, per esempio ,Motoristica milanese, montati su vespe small ; forse come detto ad un famosissimo produttore di gt nonche' preparatore, il segreto risiede nel raffreddamento "a benzina" Ciao tanto.

Inviato
sarebbe bello per quelli come me avere la possibilita' di giocare con una base rettificabile (per diminuire i costi del gioco) purtroppo il limite imposto dall' alesaggio estremizzato pone seri problemi anche ad un' incamiciatura rettificabile, oltretutto le temperature in ballo portano, dato il differente coefficiente di dilatazione a degli inevitabili"SEGNI"in corrispondenza dei prigionieri, cosa gia' evidenziata da gt 225 di ultima generazione con travasi aperti al banco tipo 175 . Ad oggi, dopo diversi esperimenti,ancora non sono riuscito a capire come la celeberrima VESPAZZURRA abbia potuto in "8 ore8" aver avuto ragione su gruppi termici raffreddati ad acqua tipo, per esempio ,Motoristica milanese, montati su vespe small ; forse come detto ad un famosissimo produttore di gt nonche' preparatore, il segreto risiede nel raffreddamento "a benzina" Ciao tanto.

per la precisione raffreddamento chimico,con la misciela!

Inviato

ciao raga io cè l'ho sotto ma per ora ho tappato l'aspirazione al cilindro

quindi ora e normalissimo pinascone corsalunga ma quando l'ho montato in doppia era incredibile una coppia bestiale l'ho fatto provare adegli amici vespisti duecentisti doc e ogni volta che ci vediamo ne parliamo.

solo che ho avuto un problema,avro fatto un pieno che mi a cominciato ha sfiatare la testa non teneva il minimo cioe si sporcava sempre in basso e per giunta bruciava candele a raffica cioe che ogni 2 km si spegneva e candela a massa credevo di aver rotto un paraolio ma

ne ho fatte tante e l'unica soluzione e stata testa vrh pinasco ultimo tipo per corsa lunga e tolto il 19-19 al cilindro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...