Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Provo a postare un nuovo messaggio per vedere se qualcuno riesce a aiutarmi per un problema che ho su un PX150 del 2001 al quale ho sostituito un po' di pezzi interni del motore...

Il problema e' che ora che ho chiuso tutto se, con il selettore nella posizione del folle e la ruota che gira libera, inclino la moto sul lato destro, mi si ingrana la prima. Magari non si ingrana del tutto, ma vanno a interferire gli ingranaggi..... Ho il sospetto che sia necessaria una rondella sull'albero sul quale si avvita la crociera. Non mi pare che ci fosse quando l'ho smontata... ma e' anche vero che la crociera non era perfettamente in battuta sull'albero.

Qualcuno ha idea di quanto debba essere lo spessore di questo distanziale????

HELP PLEASE :-)

 
Inviato

Dall'Arcobaleno in poi, cioè dalla crociera piatta, il distanziale tra crociera e albero non c'è più, se hai un problema (sempre che albero e crociera siano quelli giusti per il tuo cambio) potrebbe essere che hai montato un ingranaggio nel verso sbagliato.

Inviato (modificato)

Porca paletta!!!!!

La crociera dovrebbe essere quella giusta. l'ho presa originale: quella piatta. L'albero e' quello che c'e' sempre stato in quel motore. Allora mi sa che ho sbagliato qualche cosa nel verso degli ingranaggi :-( Ora, come fare a capire se e quale ingranaggio ho messo al contrario??? Ero convinto di avere fatto tutto giusto :-( Dovro' riguardare le fotografie che ho fatto sperando di riuscire a capire il verso :-( che tristezza :-( speravo di chiudere e che andasse tutto bene :-(

Comunque grazie di cuore!

pero' nel dubbio do prima una controllata al selettore. Poi riapro il motore per vedere i giochi che ho lasciato sugli ingranaggi. Mi par strano che si muovano abbastanza per far interferire gli ingranaggi in folle solo inclinando il mezzo!

Modificato da Gilgamesh_63
Inviato

Il gioco deve essere 0,2 mm con max 0,4, ma quando chiudi devi stare a 0,2 sennò dopo poco devi riaprire e cambiare il rasamento con uno spessorato.

Per gli ingranaggi è abbastanza semplice, il primo che infili, cioè la 4a deve avere il pattino di scorrimento verso l'alto e la parte liscia verso il basso, la 3a e la 2a devono avere il lato con il pattino di scorrimento più pronunciato verso l'alto, la 1a con il pattino di scorrimento pronunciato verso il basso.

Inviato

Aggiornamento:

Ho smontato il selettore del cambio e ho trovato la leva che aveva un gioco eccessivo sull'albero. Potrebbe essere una causa (concausa?) del problema. Sostituita la spina dopo aver rialesato il foro ho rimontato il tutto... Purtroppo ora in posizione del folle si sente un leggero strisciamento dell'ingranaggio della prima Infatti spostando con un cacciavite per una piccolissima frazione di grado il selettore verso la seconda .. lo strusciamento scompare... Ho provato anche a eliminare la guarnizione del selettore per vedere se potesse essere sufficiente per evitare il problema.. Niente da fare. Allora penso che smontero' ancora il cambio (ho gia' aperto i carter) e, dopo aver controllato di avere inserito correttamente gli ingranaggi, mettero' un sottile distanziale fra albero e crociera, penso un millimetro di spessore. Eventualmente se fosse troppo giochero' con le guarnizioni del selettore...

C'e' qualche errore nel mio ragionamento??

CIAO A TUTTI!

Luca

Inviato

Ecco fatto. Smontato il tutto e ora posto le foto! (scusate se sono tante :-(

Ho segnato i due lati dei vari ingranaggi del cambio! Ora non ho piu' l'idea del verso di inserimento... se qualche anima pia mi dicesse dei vari ingranaggi se sotto (o sopra) va la lettera "A" o "B" ne sarei felicisssssssssimo!!!

Riingrazio e saluto prima delle varie foto

1) p1050053h.th.jpg

2) p1050054ra.th.jpg

3)p1050055y.th.jpg

4)p1050056kt.th.jpg

5) p1050057e.th.jpg

6) p1050058n.th.jpg

7) p1050059d.th.jpg

8)p1050060r.th.jpg

9) p1050061g.th.jpg

10) p1050062ld.th.jpg

11) p1050063t.th.jpg

12) p1050064m.th.jpg

13) p1050065x.th.jpg

14) p1050066.th.jpg

15) p1050067v.th.jpg

16) p1050068n.th.jpg

17) p1050069.th.jpg

18) p1050070g.th.jpg

19) p1050071n.th.jpg

20) p1050072g.th.jpg

21) p1050073x.th.jpg

22) p1050074a.th.jpg

23) p1050075u.th.jpg

24) p1050076a.th.jpg

25) p1050077s.th.jpg

26) p1050078p.th.jpg

27) p1050079.th.jpg

28) p1050080vd.th.jpg

29) p1050081.th.jpg

Inviato

Allora: ho rimontato il cambio in questa sequenza seguendo i consigli vari (riferita alle foto postate prima):

Quarta marcia con la faccia segnata "B" in alto:

terza marcia con lato "B" in alto

seconda con lato "A" in alto

prima con lato "A" in alto....

Rimesso il selettore e sentivo ancora una leggera interferenza con il cambio in folle.

Ho riaperto e messo una rondella da 1mm fra albero e crociera. Ho rimontato e SEMBRA che il folle giri correttamente. Devo ancora provare con calma che questa sera sono stanco....

Domani se ho tempo richiudo definitivamente.... e rimonto sulla scocca.....

vedremo :-)

CIAO

Luca

Inviato (modificato)

Allora, dalle foto che hai messo l'unico che posso capire che è giusto è la 4a, per gli altri tre devi traguardare gli ingranaggi e vedere quale dei due lati ha la parte centrale (il pattino di scorrimento) più pronunciata, ti allego uno schizzo fatto velocemente, e, una volta individuato, posizioni l'ingranaggio come ti ho scritto nel precedente post, quindi, 2a e 3a con la parte cerchiata verso l'alto e la 1a con la parte cerchiata verso il basso.

P.S. Hai misurato il gioco?

senzanomez.png

Modificato da DartDuck
Inviato (modificato)

se non tiri l'albero con il tamburo non riuscirai mai a centrare la crociera

ho avuto il tuo stesso problema e le ho provate tutte compreso il distanziale che dici tu

ma poi ho tolto il tutto cambiato albero cambio da vecchio modello a quello che hai tu

e tirando il tamburo ho risolto tirando bene il dado ciao spero di essere stato utile

Modificato da cuccugiangiu
Inviato

Esatto, però, se non ho capito male, lui l'ha fatto perchè nel primo post scrive che si è accorto del problema inclinando la Vespa, quindi con tutto chiuso e motore già montato sul telaio.

Inviato

Invece m'è venuto un dubbio:

Esistono 2 tipi di selettore per PX, chiamiamoli 1 e 2 nelle foto sotto, tu devi avere il tipo 2, o meglio, il tuo perno deve stare come nella foto 2, quindi, controlla anche quello, visto che hai ancora tutto smontato:

1

preselettoreave4.jpg

2

preselettorebhl4.jpg

Inviato

bravo dart mi ero dimenticato di questo particolare

mi pare che uno sia prima serie e l'altro arcobaleno anche se in piaggio hanno lo stesso codice

io ho preso quello f.a. e sicuramente per il mio albero andava giusto (questo si chiama volgamente Culo:biggrin::biggrin:)

Inviato
Invece m'è venuto un dubbio:

Esistono 2 tipi di selettore per PX, chiamiamoli 1 e 2 nelle foto sotto, tu devi avere il tipo 2, o meglio, il tuo perno deve stare come nella foto 2, quindi, controlla anche quello, visto che hai ancora tutto smontato:

1

preselettoreave4.jpg

2

preselettorebhl4.jpg

e poi 1.5mm ti sbatte fuori tutte le quote

Inviato

Perbacco quante informazioni!

Allora, per DartDuck: grazie per la sequenza montaggio ingranaggi. Invece per quanto riguarda il selettore non riesco a capire la differenza fra uno e l'altro :-( Comunque di tutto quello che c'e' collegato all'albero ho sostituito solo la crociera!!! L'albero e' originale, gli ingranaggi pure. per non parlare del selettore. Tutto come l'ho acquistata. Il mezzo era funzionante tranne per un disastro nel parastrappi e la mancanza totale di olio nei carter. L'unica differenza che ho riscontrato e' che la vecchia crociera quando l'ho svitata non era perfettamente in battuta sull'albero. Poi l'albero era slabbrato alla base del filetto della crociera. infatti ho fatto non poca fatica a toglierlo dalla sua sede.

cuccugiangiu => a parte che non so quale e' quella cosa che chiami "tamburo" comunque in effetti le prove le ho fatte tutte a carter chiuso. Ricapitolando:

1) acquista vespa p150x guasta.

2) smontato tutto il motore in previsione di un completo restauro compresa verniciatura.

3) sostituiti tutti i cuscinetti, paraoli, albero del cambio secondario conmpleto di parastrappi, frizione in toto tranne contenitore (tazza??) con la versione a 4 dischi con materiale di attrito.

4) rimontato il tutto e messo motore al suo posto.

5) in fase di montaggio dello scarico mi accorgo che qualche ingranaggio del cambio ingrana quando a cambio in folle, inclino la moto sul lato destro.

6) dopo attenta meditazione ho smontato il selettore e ho riscontrato un gioco fra leva e perno causato da una probabile ovalizzazione del foro dell'alberino. Presumo che questo gioco, abbinato alla forza di gravita' che grava sulla'abero del cambio quando la vespa e' sul lato destro, crei interferenze fra gli ingranaggi.Tolto con difficolta' la spina conica (dovuto trapanare), rialesato i fori e sostituita la spina conica, ho rimontato il selettore. Ora la situazione e' cambiata: non sento piu' differenze inclinando il motore a destra o a sinistra ma in folle sento una leggerissima frizione fra ingranaggi, un lieve toc-toc-toc quando faccio girare la ruota in folle. La mia diagnosi (da ignorante visto che fin'ora non ho mai aperto un motore) e' che la crociera non e' dove deve essere. Devo spsotare leggermente il selettore verso la seconda per far sparire anche questo toc-toc. Ho provato a togliere la guarnizione dal selettore per vedere se fosse sufficiente. Niente da fare. Allora ho messo una rondella da 1 millimetro fra crociera e albero. Ieri sera ho richiuso tutto. Sembra che ora almeno il folle giri benone. Dovro' rimontare il tutto per una prova "su strada".... Ho speranze ma non certezze :-)

Ah, non ho misurato il gioco degli ingranaggi ma a occhio e' molto molto poco. Sicuramente meno di mezzo millimetro.

Inviato (modificato)

La vespa e' partita!!! :-) Ne sono davvero felice! La prima e la seconda entrano bene:-) Domani mattina monto la targa e la provo su strada . Non vedo l'ora!!! Comunque gia' il fatto che e' partita mi riempie di orgoglio!!! Se domani va bene tutto rismonto e passiamo in carrozzeria!

Proprio un bel regalo di Natale!

Modificato da Gilgamesh_63

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...