gianpy Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 Salve a tutti ho un problema ho rettificato il cilindro sulla mia vb1 li ho mondato ma nn parte mi sapreste dire di cosa si può trattare? Cita
dadepx Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 ciao, innanzitutto devi controllare le cose basilari: hai montato tutto correttamente? la candela fa scintilla? arriva benzina nella camera di combustione? se prima andava dovrebbe andare anche adesso che è rettificato, controlla queste cosette e vedrai che trovi la soluzione Cita
gianpy Inviato 13 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 La candela fa scindilla ho un dubbio e possibile la miscela che c'era di prima? Cita
dadepx Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 allora, se la candela fa scintilla sei già un passo avanti. una domanda, dopo qualche ''pedalata'' se smonti la candela com'è? asciutta o bagnata? Cita
alfredd Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 Ciao sono il proprietario della vb1 il mio amico ha iniziato il discorso cmq la candelasi bagna ma nn fa lo scoppi Cita
dadepx Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 allora il problema è elettrico.. prima prova a cambiare candela poi se ancora non funziona controlla che tutti i cablaggi siano in ordine ecc. Cita
Gilberto13 Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 Controlla se hai colleggato a regola d'arte l'impianto elettrico...potrebbe essere anche la bobbina esaurita...che manda la scintilla ma non l'amperaggio giusto, ma se funzionava prima nn vedo perchè ora nn lo debba fare...il serbatoio è pulito? puo' darsi che abbia sporcato il carburatore...vai a ritroso di cio' che hai smontato e controlla tutto...una semplice rettifica nn dovrebbe dar di questi problemi anzi... Cita
gianpy Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 Correggetemi se sbaglio,secondo me il problema è legato al fatto che il collettore di aspirazione aria\miscela,non tiene bene nella giuntura tra esso ed il gruppo termico,lo deduco dal fatto che gocciola in modo evidente,infatti ho detto ad alfredd di mettere nella giunzione oltre la guarnizione(che non tiene)del mastice nero per bloccare lo sfiato dal collettore di aspirazione, che secondo me è il vero problema per cui la vespa non parte,che ne dite? Cita
Gilberto13 Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 Correggetemi se sbaglio,secondo me il problema è legato al fatto che il collettore di aspirazione aria\miscela,non tiene bene nella giuntura tra esso ed il gruppo termico,lo deduco dal fatto che gocciola in modo evidente,infatti ho detto ad alfredd di mettere nella giunzione oltre la guarnizione(che non tiene)del mastice nero per bloccare lo sfiato dal collettore di aspirazione, che secondo me è il vero problema per cui la vespa non parte,che ne dite? Bè se perde abbondantemente mi pare ovvio che la vespa non si avvia...tieni conto che il carburante va nella camera di scoppio grazie alla depressione che il pistone genera scendendo, se vi è tale perdita la depressione viene a mancare dallo sfiato e non arriva la giusta miscela aria benzina in camera di scoppio...inoltre controlla che il collettore di aspirazioone sia complanare al cilindro, e che quindi nn si sia ovalizzata la flangia di attacco, altrimenti il solo sigillante nero nn conclude nulla, un buon tornitore puo' esserti di aiuto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini