matvespapx Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 ciao a tutti sono nuovo sul forum...premesso che ho usato il cerca ma...senza trovare quello che volevo. chiedo a voi esperti di delucidarmi... perche motori di px ne ho aperti pochi, sono un meccanico di auto . sto mettendo insieme le idee e i pezzi per un motore con gt 177 polini con albero originale carb originale. il mio dubbio e nei rapporti: voglio metterli lunghi ma ho visto in alcune discussioni di un problema di boccola che si polverizza. potete spiegarmi qualcosa di più? si polverizza con la frizione originale 6 molle? io puntavo a mettere i denti dritti, poi, altro dilemma... volevo mettere il 23/64 polini...si puo con piattello a 6 molle?oppure mi consigliate i rapporti della 150 ( che ho gia in casa) dite che nn si sentirebbe una notevole differenza? perdonate la mia ignoranza... altra cosa... la marmitta... un espansione polini, leovince (che ho già) oppure questa super decantata megadella???? potete dirmi dove trovarla? altro dubbio...ho sentito parlare dei fori sul filtro aria in corrispondenza dei getti ma servono con un motore cosi?? e meglio un carburatore originale 125 si2020 oppure il 21 della 150? quale olio usare per la miscela per quel gt polini? quale olio mettere nel cambio?? grazie e perdonatemi per questo groviglio di domande, premetto che voglio una vespa robusta x viaggiare.... Cita
Piewankel Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 (modificato) Eh si, hai un po' di confusione in testa... facciamo chiarezza: Se vuoi montare il polini ti consiglio di raccordare i travasi del gt ai travasi sul carter e allunga la valvola. Puoi tranquillamente lasciare l'albero originale, ma allarga quanto piu puoi la valvola sopratutto vero l'ammortizzatore. Anche solo 2mm di tenuta bastano. Come rapporti dipende tutto dalla marmitta che vuoi montare. Se monti polini o simonini ti consiglio l'originale del px 200 ovvero 23-65, mentre se monti megadella i denti dritti 23-64 e addirittura la 4^ z35 del px150. Carburatore se vuoi tenere simil originale monta il si24-24 della px200 tranquillamente senza filtro che fa solo da tappo oppure spessori il coperchio e monti un filtro del T5. Io e altri utenti giriamo senza filtro da tempo e problemi zero, il px è difficile che aspiri sporcizia. oppure un bel phbh28 con collettore polini o malossi. E' più grosso ma x assurdo consumi meno ad andature tranquille e li sei sicuro che è carburato al 100%. Se invece non vuoi fare lavori di raccordatura (metodo P&P, plug and play ovvero monta e vai) va bene il suo carburatore originale si20-20 (getti 108-BE3-160), meglio una megadella o padella tipo sito (no plus) e meglio evitare semiespansioni tipo simonini o polini, e come rapporti monta solo il pignone z21 (del px 150) o al max z22. Come frizione puoi tenere la sua originale (6 molle credo), oppure puoi montare la 7 molle. Se monti p&p non dovresti avere grossi problemi, ma x essere sicuro monta un anello x non farla aprire oppure prendi gia un cestello con anello saldato. Se monti la 7 molle dovrai limare un dentino all'interno del carter zona frizione in quanto la 7 molle è piu larga. Come olio io uso da anni un minerale da pochi euro (18euro 5litri) al 2% e mai problemi. L'olio del cambio non ricordo. Ricorda che il polini preferisce stare grassottello di carburazione se no tende a chiudere e l'anticipo cerca di tenerlo piuttosto ritardato (tacca IT sullo statore max) Spero di non averti confuso di piu... al max chiedi... Modificato 27 Dicembre 2012 da Piewankel Cita
matvespapx Inviato 28 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2012 grazie per i consigli!!! finalmente qualcuno che sa di cosa sto parlando e ha più o meno capito quello che voglio fare! prima cosa voglio comunque montare il gt polini, a me il dr mi hanno detto che batte e ha 150.000 problemi, io il 177 polini l'ho gia avuto ed andava molto bene, come valvola tu intendi il buco dell'aspirazione dove poggia il carb.?? l'ammortizzatore cosa sarebbe? come lavori di raccordatura premetto che nn ne ho mai fatti ma non credo di essere handicappato... voglio un motore che possa andare tranquillo e consumi relativamente poco, tu hai parlato di phbh28che e un carb da moto, invece un si26.26 non ha una resa simile? ho detto una cavolata? non volevo una cosa troppo vistosa, se per la frizione non cambia nulla ci lascio la sua... purtroppo la strada di casa mia e mooolto sterrata e polverosa d'estate percio il motore si riduce in un attimo in un blocco di polvere assurdo, avrei preferito un carb chiuso nella sua scatola con il suo tubo di aspirazione. per l'anticipo devo controllarmi sti riferimenti che ora non ricordo... abbiate tanta pazienza con me ma voglio imparare a fare un motore decente, cosa che nessuno qua e in grado di fare dalle mie parti... Cita
Piewankel Inviato 28 Dicembre 2012 Segnala Inviato 28 Dicembre 2012 La valvola è sotto il carburatore, x limare devi aprire. Verso l'ammo intendo il verso dove devi limare, ovvero verso l'attacco dell'ammo post della vespa. X raccordare non serve essere geni, basta un trapano, una fresa a palla e pazienza. Se hai i carter my occhio a limare poco altrimenti buchi oppure (come ho fatto io) x stare sicuro fai riportare del materiale con saldatura (5-10€) Il phbh è da moto, era x farti un paragone. Va bene sia il si24 che il si26. Che ovviamente renderanno meno. Occhio che i 26 che vendono sono molto meno di 26 di diametro. Se abiti in zona polverosa meglio mettere il filtro T5 e spessorare il coperchio o con guarnizione, o con il nuovo coperchio pinasco, o con lo spessore che propone supertony (non ricordo il nome) Cita
matvespapx Inviato 28 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2012 vedro di postare delle foto x cercare di capire meglio la faccenda sotto al carburatore, il mio px e del '82 . invece per il carburatore ho provato a cercare anche su ebay sto filtro del t5 ma nn ce n'è manco uno. sapete darmi qualche link anche per questa megadella a chi devo chiedere nel forum? il coperchio pinasco l'ho trovato su ebay in pratica serve per impedire il vuoto della vaschetta vero? secondo voi il carburatore piu riuscito come consumi e carbuarazione su quel motore lì è il SI 24 il 26? oppure il 20? perche la vespa la uso molto e non voglio avere un debito sotto al sedere... . Posso montare comunque il carburatore anche senza il filtro rimanendo nella scatola carburat come mi hai detto prima tu? chiedo ancora scusa ma sono alle prime armi su queste preparazioni... Cita
Piewankel Inviato 28 Dicembre 2012 Segnala Inviato 28 Dicembre 2012 allora... la valvola ti metto una foto presa a caso da internet... l'ideale sarebbe misurare la fase di aspirazione x vedere di preciso quanto limare, ma con il mazzucchelli non dovresti aver problemi di fasi anche allargando tutta la valvola... al max durante i lavori cerca o chiedi come misurare la fase della valvola. Per il carburatore prendi tranquillamente un si24 no mix (visto l'anno credo non abbia il miscelatore) e come filtro prendilo tipo qua: Filtro aria | SIP-Scootershop.com per spessorare il coperchio puoi usare questo: www.risavel.it oppure vai tranquillo senza filtro, è molto difficile possa aspirare sporco, ma questo non significa impossibile. Nel caso senza filtro ti consiglio magari un cornetto pinasco e/o la scatola filtro maggiorata pinasco. In ogni caso queste sono finezze che puoi fare anche dopo. Cita
francotslu Inviato 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato 2 Gennaio 2013 ..scusate se mi intrometto sono interessato a questo tipo di migliorie, la valvola d'aspirazione normalmente quanto viente aumentata? 4/5 mm fino al segno verde? e la spalla dell'albero non conviene abbassarla (aumentare il carico) un po' smussata? grazie Franco. Cita
francotslu Inviato 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato 13 Gennaio 2013 ..ciao sai indicarmi la misura se 4 o 5 mm fino al segno verde? grazie! Cita
massits Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 perchè gli volete far montare un filtro aria così alto e poi spessorare ? basta un filtro classico coi buchi se volete proprio aprire la valvola aspirazione piuttosto mettere un bel phbh e relativo collettore Polini o Malossi ne parlavano qua e in altre discussioni.. http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/44251-aiuto-per-carburatore-e-collettore-28-su-vespa-px.html collettore scootrs, pwk e soffietto malossi, si puo?? - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum Cita
matvespapx Inviato 6 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2013 rieccomi qua... ho aperto il motore ma ero fermo x mancanza di soldi...vedro di capire cm si postano le foto...mi sono studiato in lungo e largo il forum confondendomi bene le idee, la pensano tutti diversamente riguardo ai cilindri...ma una cosa su cui sn d'accordo tutti e raccordare il cilindro al carter... e ora pensando x pochi euro di differenza di optare su un pinasco alluminio, tanto decantato come cilindro indistruttibile (se carburato bene ovviamente). i rapporti che ho in casa sono di una vespa cosa 150 che avevo smontato, ma sono uguali al px 150e? credo di aver capito che raccordando carter non basta più il 20.20 oppure mi sbaglio? Non immaginavo mai e poi mai si potessero fare cosi tante combinazioni di rapportatura sul px... qual'e la combinazione ideale x un motore pinasco 177 di questo genere??? in magazzino cercando è sbucato fuori un motore di un p125x che nn sapevo manco piu di avere a puntine non ricordo da quanti anni sia li... c'e qualche combinazione particolare abbastanza lunga ma non esageratamente? ho sent parlare anche di 4°da 35-36-37 ma nn ho capito il significato, perdonatemi se mi dilungo ma voglio schiarirmi le idee... credevo fosse tutto + semplice... grazie in anticipo.... Cita
rodrigo2 Inviato 7 Aprile 2013 Segnala Inviato 7 Aprile 2013 rieccomi qua... ho aperto il motore ma ero fermo x mancanza di soldi...vedro di capire cm si postano le foto...mi sono studiato in lungo e largo il forum confondendomi bene le idee, la pensano tutti diversamente riguardo ai cilindri...ma una cosa su cui sn d'accordo tutti e raccordare il cilindro al carter... e ora pensando x pochi euro di differenza di optare su un pinasco alluminio, tanto decantato come cilindro indistruttibile (se carburato bene ovviamente). i rapporti che ho in casa sono di una vespa cosa 150 che avevo smontato, ma sono uguali al px 150e?credo di aver capito che raccordando carter non basta più il 20.20 oppure mi sbaglio? Non immaginavo mai e poi mai si potessero fare cosi tante combinazioni di rapportatura sul px... qual'e la combinazione ideale x un motore pinasco 177 di questo genere??? in magazzino cercando è sbucato fuori un motore di un p125x che nn sapevo manco piu di avere a puntine non ricordo da quanti anni sia li... c'e qualche combinazione particolare abbastanza lunga ma non esageratamente? ho sent parlare anche di 4°da 35-36-37 ma nn ho capito il significato, perdonatemi se mi dilungo ma voglio schiarirmi le idee... credevo fosse tutto + semplice... grazie in anticipo.... con quel cilindro hai poco da giocare. o metti un pignone da 22 accoppiata alla primaria originale, oppure vai di 22-65, ma quel cilindro non è il polini, ha scarico molto basso e travasi bassi, il che significa buona coppia, ma non sale.. i rapporti del 150 sono uguali a quelli del 125, cambia la quarta, ma dipende dai modelli. se raccordi tutto e sistemi la valvola direi si24 , ma se non anticipi l'albero forse è anche sprecato, nel senso che il 20 riempie piu in basso e esalti le caratteristiche del gt pinasco..col 24 non credo guadagni tantissimo al punto da giustificare i maggior consumi Cita
Piewankel Inviato 7 Aprile 2013 Segnala Inviato 7 Aprile 2013 Se hai problemi di soldi montati un bel polini in ghisa... va piu del pinasco e sfido chiunque a dire che il polini grippa... io ne ho fatti vari torturati alla morte e vanno ancora... con i soldi che risparmi prenditi dei rapporti 23-65 (se ne vuoi di usati mandami un mp). Un polini raccordato con valvola allungata e albero tagliato un pelo ti garantisco 80km/h con un filo di gas... Col pinasco nelle stesse condizioni dubito digerisca la 4^ z35... Cita
rodrigo2 Inviato 7 Aprile 2013 Segnala Inviato 7 Aprile 2013 Se hai problemi di soldi montati un bel polini in ghisa... va piu del pinasco e sfido chiunque a dire che il polini grippa... io ne ho fatti vari torturati alla morte e vanno ancora... con i soldi che risparmi prenditi dei rapporti 23-65 (se ne vuoi di usati mandami un mp). Un polini raccordato con valvola allungata e albero tagliato un pelo ti garantisco 80km/h con un filo di gas... Col pinasco nelle stesse condizioni dubito digerisca la 4^ z35... i gt grippano se sono settati male.questo è palese. ma proprio epr questo un pinasco è piu affidabile. c'è chi ha viaggiato km col mix rotto e un 0,5-1% di olio dentro al serbatio.. col polini non avresti fatto 100m.. Cita
matvespapx Inviato 26 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2013 DISASTROOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho iniziato a pulire i carter e a togliere le ultime cose che c'erano sopra tipo cuscinetti, messa in moto, ecc ecc.. era pieno d'acqua nella biella ed era marcito tutto, ma non avevo fatto caso che all'epoca avevano TRAPANATO la valvolaaaaaaaa.... x allargarla che ne so c'e proprio il disegno della punta del trapano. purtroppo la macchina foto mi ha abbandonato (che novita)... postero al piu presto una foto, spero si possa rimediare a questo "disastro" e non comprometta il funzionamento del tutto, e il bello che la scatola carburatore manco l'hanno raccordata... che disastro.... Cita
matvespapx Inviato 26 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2013 [ATTACH=CONFIG]57597[/ATTACH] Cita
matvespapx Inviato 26 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2013 [ATTACH=CONFIG]57598[/ATTACH] Cita
matvespapx Inviato 3 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2013 [ATTACH=CONFIG]57687[/ATTACH] Cita
matvespapx Inviato 3 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2013 [ATTACH=CONFIG]57688[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57689[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57690[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57691[/ATTACH] Cita
matvespapx Inviato 3 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2013 e normale quel buco dalla valvola fatto così?????????? Cita
matvespapx Inviato 3 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2013 ditemi ke nn sn da buttare sti carter Cita
pk_damiano_4hp Inviato 4 Maggio 2013 Segnala Inviato 4 Maggio 2013 questi carter sono perfetti, togli la rugine e sei ok Cita
matvespapx Inviato 4 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2013 ma secondo te sono stati allargati vero???dovrei raccordare scatola carburtore? x ro io nn ho albero anticipato ... Cita
Piewankel Inviato 4 Maggio 2013 Segnala Inviato 4 Maggio 2013 Olio di gomito e via senza problemi!!! Se vuoi puoi fare i lavori di raccordatura della valvola che male non fanno... Comunque inizia a pulirli x bene ;-) Cita
matvespapx Inviato 5 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2013 lavori di raccordatura nel senso di anticiparla??? oppure raccordare bene sotto al carburatore??? scusate la domanda ignorante! Cita
matvespapx Inviato 6 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2013 oggi li ho lavati bene con sgrassante e lancia con acqua calda al distributore... sembrano appena usciti dalla piaggio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini