Andrea0185 Inviato 30 Dicembre 2012 Segnala Inviato 30 Dicembre 2012 Buon giorno a tutti , Mi chiamo Andrea e vivo negli usa da ormai 25 anni, ieri guidando in macchina ho visto una vespa alla vendita del 1969 150 super in piu o meno boune condizioni allora gia che stavo cercando qualche cosa da fare in inverno me la sono comprata con l'intenzione di rimetterla a posto alle sue originali condizioni..... ma quello che ho potuto notare dopo averla portata a casa e che le ruote sono piccole con i cerchi di 4 dadi e non cinque e che il manubrio ha il faro rotondo e credo che con il telaio VLB1T i cerchi dovrebbero essere grandi (5 bulloni e non 4 ) e che il faro dovrebbe essere rettangolare e non rotondo Se qualched'uno avesse infomazioni su questo modella lo ringrazierei molto se mi aiutasse a chiarire questo dubbio sopratutto del manubrio con il faro rotondo,,.... Grazie anticipatamente per il vostro aiuto e per il vostro tempo Andrea[ATTACH=CONFIG]55914[/ATTACH] Cita
cugino bo Inviato 30 Dicembre 2012 Segnala Inviato 30 Dicembre 2012 Caro Andrea, mettiamola così.... vivi in un paese libertario dove, se non ti accoppano alle scuole elementari o al liceo, hai possibilità di acquistare un mezzo meccanico qualsiasi e di metterlo su strada senza intoppi burocratici bizantini. Non cercare un simulacro di originalità o di ortodossia con lo scooter vespa in rapporto a ciò che hai acquistato. Sappi che esistono in commercio kit che permettono il montaggio di ruote da 10 su mozzi da 8, e manubri con fari quadrati, se più ti piaccioni di quelli rotondi. Goditi il tuo scooter e fai le modifiche che più ti garbano. Cordialità. Cita
Andrea0185 Inviato 1 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2013 Grazie per il consiglio, trattaro di godermi quello che ho magari per il prossimo faro' un po piu ricerche per averlo un po piu originale ... grazie Cita
paolorally Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 hai in garage uno sprint veloce! allora ricapitoliamo, tu hai un VLB1T quindi è o una sprint, o una sprint veloce, e non quel cesso di super! (la super è la cozzaglia delle vespe, fatta coi materiali di scarto delle primavera e della sprint, infatti in italia era poco commercializzata, + all'estero) quindi devi ritenerti moooooooooooolto fortunato. sprint:inizio VLB1T 1001 - Fine Produzione VLB1T 1205477 sprint veloce (che credo sia la tua) Inizio VLB1T 0150001 - Fine Produzione VLB1T 0368119 colori originali realizzabili: (SPRINT VELOCE) Argento metallizzato dal 1969 MaxMeyer 1,268,0103 Blu dal 1970 MaxMeyer 1,298,7230 Chiaro di luna metallizzato dal 1971 MaxMeyer 2,268,0108 Rosso dal 1972 MaxMeyer 1,298,5847 Verde Ascot dal 1973 MaxMeyer 1,298,6307 Verde vallombrosa dal 1975 MaxMeyer 1,298,6590 Blu marine dal 1976 MaxMeyer 1,298,7275 Grigio Polaris MaxMeyer 1,268,8200 Cerchi ruote, tamburi,mozzo anteriore ,tubo sterzo, copriventola cilindro colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983 A QUESTO PUNTO POSSO DIRLO: COMINCIA BENE IL BUON 2013! dato che ti hanno sostituito le forcelle, credo che ti abbiano sotituito anche il motore. che c'hai scrritto sul libretto e sul motore? Cita
cugino bo Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 che c'hai scrritto sul libretto e sul motore? Cita
Andrea0185 Inviato 4 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Brutta sorpresa ... Ho appena finito di remouvere la pitture alla carrozzeria della vespa e ho scoperto che il numero di telaio e stato saldato sulla carrozzeria , poche parole la vespa e una 1970 150 super con il numero di telaio di una 1969 lb1t... Vabbe mi divertiro' ugaualmente [attach=config]55965[/attach] Cita
fildub Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Brutta sorpresa ...Ho appena finito di remouvere la pitture alla carrozzeria della vespa e ho scoperto che il numero di telaio e stato saldato sulla carrozzeria , poche parole la vespa e una 1970 150 super con il numero di telaio di una 1969 lb1t... Vabbe mi divertiro' ugaualmente [attach=config]55965[/attach] Scusa... io ho una 150 Super, del 66... il teleio è VLB1T non c'è dubbio... a qualcuno vedo che fa schifo, è fatta con l'isieme di più pezzi di altri modelli si, ed è stata l'ultimo modello con le ruote da 8 pollici...io credo invece sia una generosa Vespa, l'ho spremuta ovunque, monti mari foreste fiumi laghi ecc... e mi ha sempre riposrtato a casa! dal 65 al 66/67 unico colore azzurro (vedi la mia immagine profilo), poi hanno montato dal 69 ruote da 10 e fatto altri colori... A me piace, e non la cambierei per nulla al mondo! (solo il parafango fa un pò cacare quello lo devo ammettere!!) Ciao Andrea! Cita
paolorally Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 a qualcuno vedo che fa schifo, è fatta con l'isieme di più pezzi di altri modelli si, ed è stata l'ultimo modello con le ruote da 8 pollici...io credo invece sia una generosa Vespa, l'ho spremuta ovunque, monti mari foreste fiumi laghi ecc... e mi ha sempre riposrtato a casa! A me piace, e non la cambierei per nulla al mondo! (solo il parafango fa un pò cacare quello lo devo ammettere!!) scusa architetto non volevo offenderti la vespa, senza offesa (ho espresso il mio pensiero un pò alla c@zzo) anzi c'è da dire che è una signora che si è sempre destreggiata bene in parecchi raid... ...anche se quel piedino......te lo legherei! ahahahahhh ma ero convinto del fatto che la super150 avesse il telalio VBC1T e la 125 il VNC1T. anche qui Vespaclub.com - il portale degli appassionati di moto d'epoca riporta lo stesso, e nelle varie discossionio su VOL, cercando ho scoperto anche un censimento fatto. http://www.vespaonline.com/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/60020-censimento-vespa-125-150-mod-super-1965-a.html sempre VBC1T.....CONTROLLATE MEGLIO! Cita
fildub Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 scusa architetto non volevo offenderti la vespa, senza offesa (ho espresso il mio pensiero un pò alla c@zzo)anzi c'è da dire che è una signora che si è sempre destreggiata bene in parecchi raid... ...anche se quel piedino......te lo legherei! ahahahahhh ma ero convinto del fatto che la super150 avesse il telalio VBC1T e la 125 il VNC1T. anche qui http://www.vespaonline.com/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/60020-censimento-vespa-125-150-mod-super-1965-a.html sempre VBC1T.....CONTROLLATE MEGLIO! Paolo hai ragionissima! Ho sbagliato la sigla! sono rincoglionito da sto computer! La sigla che dici te è esatta! VBC1T!! E poi tranquillo non mi ero offeso figurati! Per il piedino...colpa degli anni in motocross.. non riesco a toglierlo...farò esercizio per il prossimo raid, sostituendolo con il ginocchio!ùUn salutone e buon anno! Cita
paolorally Inviato 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato 5 Gennaio 2013 E poi tranquillo non mi ero offeso figurati! ho parlato con un pò troppa enfasi.......a cazzo comunque! Per il piedino...colpa degli anni in motocross.. non riesco a toglierlo...farò esercizio per il prossimo raid, sostituendolo con il ginocchio!ùUn salutone e buon anno! me l'avevi detto......ma te lo legherei lo stesso.......ahahahahahhh Paolo hai ragionissima!Ho sbagliato la sigla! sono rincoglionito da sto computer! La sigla che dici te è esatta! VBC1T!! quindi anche se è stato saldato, taroccato o....chissà! (addirittura per avere un foro sul telaio, credo che ci sia stato montato tempo addietro un motore di un px col miscelatore) adesso questo è quello che hai........ quindi 1- hai i documenti in regola? 2- hai controllato la sigla del motore? 3- le ruote sono entrambe da 8 o da 9? fatto questo non ti rimane che comprare un paio di perni giusti per montare le ruote da 10.....e vai di sprint veloce! p.s. xchè non hai lasciato quel colore che avevi? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini