Lupino Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 Su diversi forum e siti di "tuners" tedeschi viene spesso preconizzato l'impiego della 3a lunga DRT su motori da turismo, cosa ne pensate ? L'unico vantaggio a mio parere è quello di allungare appunto la 3a in montagna senza avere una primaria lunga... Cita
Xispo Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 Mah... io ho sempre saputo e rimango convinto che per andar bene in montagna servono marce corte... poi dipende da come uno vuol salire in montagna, se al massimo dei giri in perpetuo o morbidamente anche con un filo di gas Cita
Piewankel Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 E se servisse x ridurre il salto tra 3a e 4a senza dover accorciare la 4a? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato 5 Gennaio 2013 io attualmente come cambio ho: 1: 12/57 2: 14/41 3: 17/37 4: 20/35 Primaria 24/59 DRT e Gomme 100-90/10 ottenuto con cluster DRT e 2°e 3°DRT (41 e 37) il resto piaggio. Il cambio è una goduria il salto marcia è perfetto e progressivo, ho speso un po di soldi ma non li rimpiango affatto, tutto questo coadiuvato dalla fantastica frizione a dischi invertiti con campana DRT a 14 molle (7px + 7cosa), il salto marcia l'ho messo a punto nel tempo provando in strada scegliendo gli ingranaggi giusti. Insomma a livello di trasmissione penso che pochi stanno così bene... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini