Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
un'offerta da non perdere!

UDITE UDITE: il prezzo di una Vespa nuova scende da 926 a 833 euro... l'unica fregatura è che tocca andare a comprarsela in India!

Piaggio: tagliera' prezzi Vespa per mercato indiano (MF)

Lo pubblico così, giusto per chiacchierare. Mi ha colpito l'abissale differenza di prezzo al dettaglio, davvero non pensavo potesse essere tale.

_puzz L205

...si ma poi devi spendere 300 € per comprare le ruote + 350 € per comprare la sella + 2000 € per comprare il motore + 150 € per comprare il serbatoio + 250 € per il fanale anteriore + ....... e 500 € di manodopera per assemblare il tutto!!!!!

Inviato
??? perchè dici cio mod4ever?

...per puro skerzo, visto che la piaggio non regala mai nulla l'unica maniera per giustificare un prezzo così basso è che per 833 € ti danno solo il telaio!

ma, appunto, skerzi a parte, purtroppo sappiamo bene che noi tante cose le paghiamo più di altri stati... ma porc...!!!

Inviato (modificato)

bè in ogni caso è un sano sconto ed in ogni caso penso si avvicini al prezzo reale di vendita con il giusto guadagno del mezzo fatto la.

occio che la maggior parte di noi ha addosso il 90% di roba cinese e tra l'altro qui siamo sul mercato indiano.

Modificato da etoplasma
Inviato

Buongiorno scr@mble era proprio quello che intendevo, ma sembra che nessuno se ne reda conto.

Mi chedo però di che vespa si tratti ed il motivo per il quale in caso di px la dovrebbero prenderlo a lposto dell'lml

Inviato

Ciao, Steve

A volte non se ne rendono conto quelli che la vespa la usano poco e soprattutto quelli che hanno modelli vecchi, che sono stati restaurati e molto spesso non vengono utilizzati.

Certo, se della vespa se ne fa un uso intensivo, tali ricambi non sono assolutamente affidabili e durevoli nel tempo....

Sono più adatti alla "mostra statica" che non all'uso quotidiano.....

Lo stesso discorso di qualità, vale anche per le vespe prodotte da LML.....

Un amico che ce l'ha, mi ha fatto vedere i difetti che gli si sono presentati: sono abbastanza gravi e pure precoci......

Il mio PX del 1981 (che ne ha subite di tutti i colori) non li ha manifestati neppure in 32 anni di vita.......

Di là si parla di due/tre anni e guai a non finire.......

A volte sarei tentato di prendere un PX nuovo, per tenerlo da parte e darlo ai miei figli, ma ho paura che non ci arrivi, neppure lasciandolo fermo in garage........

:-(

Inviato (modificato)

Ciao, purtroppo sembra che si tratti di una "Vespafrull" e non del mitico PX!

Questo almeno guardando il sito :: Piaggio Vehicles Private Limited::

Da qui infatti cliccando su Vespa si arriva qua: VESPA - INDIA

E l'unico modello che ho trovato è il 4 T Frullo...

Bei prezzi comunque, forse qui in Italia se ne approfittano un po'... come per le medicine, gli elettrodomestici, le auto ecc. ecc.

Ciao.

P.s. ho visto ora il prezzo e siamo intorno alle 60.000 rupie (come scritto nell'articolo di Lorenzo).

Modificato da blusailor
Inviato

nel post di apertura ho scritto nuova in neretto proprio perchè di 4T si tratta... andrebbe fatto un paragone sullo stipendio medio per poter valutare in base al potere d'acquisto nelle rispettive valute dei due Paesi. Nel 1981 a 18 anni acquistai il mio PX (poco più di 800.000 lire) con due stipendi pieni del mio primo impiego. Oggi con due stipendi di primo impiego (sempre ammesso di trovarlo un impiego!) un PX nuovo non lo compri di sicuro (3.000 euro)

Inviato

Bhe, in India dipende molto dall'impiego...

Leggi qui sotto questo articolo che parla un po' dei salari indiani:

Lankama - Lettere dall'India

Certo che che non capisco una cosa: in un'epoca di globalizzazione come quella attuale molte cose costano quasi uguale in tante parti del mondo (per esempio una cosa che costa 100$ in U.S. costa circa 100€ in Italia e più o meno uguale in Paesi dell'Est Europa tipo Romania e BG dove pure gli stipendi sono 1/3 - 1/4 che in Italia).

Come cacchio fanno a costare così poco 'ste Vespe in India? Le vendono sottocosto o forse le materie prime costano 200 Euro a Vespa e il resto è manodopera?

Boh?

Ciao.

Ps @Lorenzo: siamo, dai conti effettuati, praticamente coetanei _trists

Inviato
Ciao, Steve

A volte non se ne rendono conto quelli che la vespa la usano poco e soprattutto quelli che hanno modelli vecchi, che sono stati restaurati e molto spesso non vengono utilizzati.

Certo, se della vespa se ne fa un uso intensivo, tali ricambi non sono assolutamente affidabili e durevoli nel tempo....

Sono più adatti alla "mostra statica" che non all'uso quotidiano.....

Lo stesso discorso di qualità, vale anche per le vespe prodotte da LML.....

Un amico che ce l'ha, mi ha fatto vedere i difetti che gli si sono presentati: sono abbastanza gravi e pure precoci......

Il mio PX del 1981 (che ne ha subite di tutti i colori) non li ha manifestati neppure in 32 anni di vita.......

Di là si parla di due/tre anni e guai a non finire.......

A volte sarei tentato di prendere un PX nuovo, per tenerlo da parte e darlo ai miei figli, ma ho paura che non ci arrivi, neppure lasciandolo fermo in garage........

:-(

Attenzione, ti do ragione, ma sulla qualità... Il nuovo Px (quello in commercio di nuovo dal 2011) è proprio come quello che hai tu degli anni 80. C'è chi dice no, chi dice che non vale quanto quello... Tutte queste menate per meri motivi di marmitta catalitica e scelte marketing del gruppo Piaggio. La verità è che sono davvero uguali, prodotti in Italia a Pontedera con pezzi (quelli lamiera e motore) fatti in Italia.

La qualità è ottima davvero. Io ho il 125 preso proprio nel 2011... Formidabile! La qualità è più che percepibile! Certo, il prezzo forse è un po alto, ma io me la sono portata a casa con una permuta e uno sconto.

La star della Lml... so, da esperienze di due ragazzi, che hanno più di un problema ogni anno. Guaine e parti in plastica vecchie già dopo uno o due anni, paraoli fritti dopo tre anni, ruggine sotto lo scudo dopo la prima pioggia... e hanno tanti kilometri quanto me che ho la Vespa da meno tempo.

Anch'io sogno di poterla lasciare ai miei figli un giorno. Sarà un onore!:)

Ah, la vespa in india è la Lx che lì ha il freno a tamburo anche davanti...

Inviato

Ho letto tutto l'articolo molto attentamente.

La differenza fra le mie parole e quelle dell'intervistato è che io scrivo la mia sul forum, lui la sua trascritta da un giornalista a seguito di un'intervista, appunto.

Io credo alla mia versione.

Siamo liberi.

Attenzione però, si parla di estetica, scelta e personalizzazioni del prodotto che si acquista, poca forma e tanti colori, ma...

La meccanica? La qualità dell'assemblaggio? Durata della componentistica?

Eh, la differnza del prezzo ce la metti strada facendo, magari in 10 anni, ma poi, avrà avuto ragione la Px.

Parer mio, ovvio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...