Vai al contenuto

restauro vespa bacchetta v14 dubbi e consigli sui pezzi originali


Messaggi raccomandati

Inviato

salve ho iniziato da poco il restauro di una v14 ho aperto il motore , dl pistone è uscito un fermo ferma fascia rigando anche il cilindro e lesionato la biella . voi cosa mi consigliate la rettifica del gruppo termico (ma riescono a fornirmi un pistone maggiorato) o acquistarlo uno nuovo ma dove e a che prezzo.

la biella è da sostituire penso sia meglio comprare un albero nuovo , in oltre il vecchio proprietario a tagliato scudo e pedane per fare gare di gingana l'ho trovato su subito lo vende valli a €250 voi che dite sarà buono?

per iscriverla FMI o ASI può montare accessori dell'epoca come marmitta e pedivella messa in moto pieghevole?

in ultimo volevo sapere se conoscete il dievoluci , la marmitta la, pedivella ,il copri ventola e il filtro aria che montava in origine . se potete mi postate delle foto .

ringrazio anticipatamente per i consigli chi mi darete.

 
Inviato

per iscriverla a FMI o ASI non puoi mettere nessun tipo di accessorio , la vespa si deve presentare come uscita di fabbrica. per i pezzi dipende di che anno è. se è del 49 la marmitta è rettangolare e nichelata, se è del 50 la marmitta è a sogliola e cromata. il devioluci (nero con coperchio in lamiera cromato) il copriventola e il filtro sono gli stessi,cambia solo la pedalina che per il 49 era cromata mentre per il 50 era solo lucidata. puoi dare un'occhiata qui, ci sono tutti i particolari relativi ai vari modelli VESPA TECNICA N┬░1, per la questione del gruppo termico e biella, il mio parere è: nuovo è sempre meglio. l'albero motore potrebbe essere sbilanciato e deformato, quindi impossibile da portare in condizioni di funzionamento ideali, anche cambiando la biella, rimane un'albero costruito 60 anni fa, con materiali e tolleranze dell'epoca, infatti rompevano molto spesso, invece se prendi tutto nuovo hai una maggiore qualita' dei materiali e tolleranze a livello di lavorazioni , questo garantisce una durata maggiore, il tutto accompagnato da olio sintetico al 100%. Il cilindro è tranquillamente rettificabile, il problema è che non so se si trovano i pistoni maggiorati, io ho visto in giro tutto il cilindro completo nuovo, anche perchè è frequente che le alette di questi cilindri si rompano...specialmente con tutti quegli anni di sevizio alle spalle e considerando che ,con tutto rispetto alla piaggio, non sono capolavori ingegneristici, corri il rischio che non raffreddi bene, con conseguente grippaggio.

Inviato

sono andato in rettifica, si può rettificare l'albero motore con sostituzione della biella e rettificare il cilindro con pistone maggiorato.

mi hai messo in crisi per quando riguarda l'acquisto o la rettifica dell'albero motore , penso che seguirò i tuoi consigli grazie 1000

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...