lancia500 Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Oggi ho portato dal meccanico la mia piccola 125 perchè trovavo benzina per terra sotto il motore; risposta: perdita dall'OR del comando frizione, per cui occorre aprire tutto il motore. Secondo la Vs. esperienza puo' essere? Grazie in anticipo. Cita
uferrari Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Mi lascia alquanto perplesso .... L'OR del comando frizione non c'entra nulla con la benzina ed inoltre, per cambiarlo, non serve aprire il motore. Occhio che ti fanno una zuppa di quelle .... Cita
xdelta15 Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 la mia 50 perdeva benzina dal rubinetto sotto il serbatoio, prima di portarla dal meccanico potevi darci un'occhiata al carburatore e al serbatoio, forse ti sei spiegato male, sotto al motore ti perde olio, non benzina (che poi sarebbe miscela....) Cita
psycovespa77 Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Concordo con uferrari,riprenditi la vespa prima che ti facciano un buc** di c**o come una manica di cappotto! Cita
lancia500 Inviato 5 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Spero che si sia sbagliato con una perdita di olio!!!! E che non c'entri per nulla la perdita di miscela. Ma il comando frizione nella small frame gira al di fuori dei 2 carter centrali vero?Si tratta del carterino frizione quindi non potrebbe altro che provocare perdita di olio . Prima di essere preso per il c...o vorrei controbattere per le rime. Grazie. Cita
psycovespa77 Inviato 6 Febbraio 2013 Segnala Inviato 6 Febbraio 2013 Si,l'or del comando frizione è nel carterino frizione.Le uniche scuse per aprire il motore sono date dalla perdita di olio dal selettore marce oppure dall'alberino del settore dentato a cui è attaccata la pedivella.Tutto il resto si fa a motore chiuso e senza toglierlo dal telaio. Cita
lancia500 Inviato 6 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2013 Grazie ragazzi!!!! Sono andato a ritirarla (minimo ho risparmiato 300 eurozzi) e vedro' io cosa fare. Cita
vespafisio Inviato 7 Febbraio 2013 Segnala Inviato 7 Febbraio 2013 sto in questi giorni rifacendo un motore et3 e appoggio pienamente quanto consigliato da Psycovespa e dagli altri amici.....cambia meccanico.....dal carter motore non torverai mai miscela provenirvi.....tutt'al più hai parcheggiato sopra una pozzanghera di quella roba! controlla che non perda miscela o tutto cià che assomiglia ad un liquame nerastro verdognolo da sotto il telaio....e lava preventivamente( o fai lavare) il motore con benzina pura soffiandolo con pistola ad aria compressa, lo sgrasserai alla bene e meglio e potrai verificare da solo o con un meccanico da dove proviene se fossero, le perdite dal motore. Cita
Stinco78 Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 La mia perdeva, controlla l'OR della vaschetta del galleggiante del carburatore, la mia era piatta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini